Seguici su

News

Gomma forata? Arriva la rivoluzione incredibile di BMW

kit riparazione pneumatici

Ecco il Seal & Drive Kit, un innovativo compressore magnetico che funziona anche durante la guida. Vediamo come funziona e cosa cambia rispetto ai kit tradizionali.

Negli ultimi anni, la ruota di scorta è diventata sempre più rara sulle auto moderne, spesso sostituita da kit di riparazione con compressori portatili e sigillanti. Una soluzione pratica, ma non sempre efficace. Ora BMW introduce una novità interessante: un mini compressore che si aggancia al cerchio e continua a lavorare anche durante la marcia, offrendo una valida alternativa in caso di foratura.

Il problema della ruota assente

La tendenza a eliminare la ruota di scorta nasce dalla volontà di risparmiare spazio e peso, favorendo invece i kit di riparazione. Questi dispositivi combinano un flacone di sigillante e un piccolo compressore da collegare alla presa accendisigari da 12 volt. In caso di foratura leggera, come un chiodo conficcato nel battistrada, il kit permette di ripristinare temporaneamente la pressione e raggiungere il gommista.

Tuttavia, se la gomma presenta un taglio o uno squarcio, resta solo la possibilità di chiamare il carro attrezzi. Inoltre, spesso capita che il pneumatico perda nuovamente pressione poco dopo l’intervento, obbligando a ripetere l’operazione.

Seal & Drive Kit: la soluzione di BMW

Per ovviare a questi limiti, BMW ha sviluppato il nuovo Seal & Drive Kit, già presente di serie sulla Serie 5 prodotta da marzo 2025. Il dispositivo si aggancia magneticamente al cerchio e si collega alla valvola della gomma: una volta attivato, inizia a immettere aria finché la pressione raggiunge almeno 1,5 bar. A quel punto è possibile riprendere la marcia, mantenendo una velocità inferiore agli 80 km/h.

La vera innovazione è che il compressore continua a funzionare anche durante il viaggio, mantenendo stabile la pressione fino a un massimo di 200 chilometri. BMW non ha specificato tutti i dettagli tecnici, ma è probabile che il sistema funzioni tramite batteria integrata.

I limiti dei kit tradizionali

I kit di riparazione classici, seppur funzionali e facili da usare, hanno limiti evidenti: funzionano solo per fori piccoli, vanno usati con cautela e il sigillante ha una scadenza e va sostituito dopo l’uso. Esistono anche bombolette spray con lattice che non richiedono compressori, ma se non riescono al primo tentativo, lasciano l’automobilista senza alternative. In media, un kit completo costa tra i 30 e i 70 euro, a seconda della qualità del compressore. Intanto, su molte auto, la ruota di scorta è diventata un optional a pagamento.

auto elettrica, ricarica
Leggi anche
Auto elettriche, le radiazioni sono nocive? Ecco la verità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Seagull BYD Seagull
News6 ore ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News6 ore ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

La nuova Porsche 911 Spirit 70 in edizione limitata La nuova Porsche 911 Spirit 70 in edizione limitata
News7 ore ago

Porsche 911 Spirit 70: ecco l’esclusiva serie limitata

La Porsche 911 Spirit 70 è pronta ad approdare in una tiratura fortemente limitata. Scopriamo insieme tutti i dettagli. La...

pulizia sedili auto pulizia sedili auto
News7 ore ago

Un’auto può avere più germi di un bagno pubblico: ecco le 3 zone peggiori

Quanti germi può contenere un’auto? Scopriamo all’interno di questo articolo quali sono le 3 zone peggiori in assoluto. Nonostante possa...

Il teaser della nuova Omoda 3 Il teaser della nuova Omoda 3
News8 ore ago

Omoda 3: sta arrivando il Cinese pronto a conquistare l’Europa

La nuova Omoda 3 è la cinese pronta a conquistare tutta quanta l’Europa. Scopriamo insieme come e in che modo....

Cofano motore auto F1 con logo Cadillac Cofano motore auto F1 con logo Cadillac
Sport10 ore ago

Ufficiale, General Motors rinvia l’ingresso in F1

Il marchio USA entrerà ufficialmente in Formula 1 nel 2029 con un proprio motore. Nel frattempo, Cadillac userà power unit...

La nuova Lexus ES La nuova Lexus ES
News11 ore ago

Nuova Lexus ES: una nuova berlina per una nuova era

Presentata al Salone di Shanghai, la nuova Lexus arriva in Europa con motori ibridi ed elettrici, design rinnovato e interni...

La nuova AUDI E5 Sportback La nuova AUDI E5 Sportback
News12 ore ago

Ecco l’Audi senza anelli: la E5 debutta a Shanghai

Cinque novità dedicate al mercato cinese: protagonista la nuova elettrica AUDI E5, affiancata da versioni a passo lungo di A5,...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Ferrari, disastro Hamilton: il britannico pensa già al 2026

Non riesce a trovare il giusto feeling con la Ferrari SF-25. Dopo il GP dell’Arabia Saudita, il campione ammette le...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Elon Musk dice basta: il CEO di Telsa abbandona Trump

Parziale addio al ruolo politico nel governo Trump per occuparsi di Tesla. Tuttavia, analisti e investitori temono che il marchio...

Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025 Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025
News1 giorno ago

Volkswagen traccia la via verso il futuro elettrico: ecco tre nuove concept

Col fine di consolidare la propria linea elettrica, Volkswagen è pronta a presentare tre nuove auto concept. Il futuro della...

Ferrari SF90 XX modificata da Novitec Ferrari SF90 XX modificata da Novitec
News1 giorno ago

Mostruoso, Novitec trasforma la Ferrari SF90 XX

Novitec è pronta a trasformare la Ferrari SF90 XX. Scopriamo insieme in cosa consisterà questa trasformazione. Grazie all’intervento di Novitec,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel