Seguici su

News

Gigafactory del futuro: parte il progetto per un’Europa all’avanguardia. Italia in prima linea

batterie elettriche

Via libera a GIGAGREEN, il progetto che si prefigge di rendere l’Europa protagonista con le gigafactory del futuro.

Le società operanti nell’industria delle quattro ruote sono attualmente alle prese con la riduzione delle emissioni di anidride carbonica all’interno dell’intero ciclo di vita delle loro vetture. Nel caso degli esemplari elettrici, si stanno adoperando per effettuare processi produttivi davvero sostenibili, anche in merito alla fabbricazione delle batterie all’interno delle gigafactory. E proprio al fine di progettare degli impianti sostenibili, parte il progetto europeo GIGAGREEN con l’Italia protagonista, in quanto l’iniziativa viene diretta dal Politecnico di Torino.  

L’attività è finanziata con quasi 4,7 milioni di euro dall’Unione Europea entro i confini di Horizon Europe, il programma quadro per la ricerca e l’innovazione, orientato allo sviluppo di processi produttivi di celle sicure e sostenibili per le batterie agli ioni di litio. 

Gli obiettivi e le prospettive

In totale GIGAGREEN avrà una durata di 4 anni e vedrà 16 partner provenienti da 8 diversi Paesi del Vecchio Continente, tra cui: ABEE, Alphanov, Arlanxeo, CETIM, Cic Energigune, Inegi Porto, Johnson Matthey, Leclanche, Manz Italy, Nanomakers, Sintef, Solvionic, Sustainable Innovations, Università di Parma, Università Politecnica di Valencia. Il proposito è quello di giungere alla realizzazione della gigafactory sostenibile del domani, creando un sistema all’avanguardia nel panorama internazionale.

Nello specifico, i partner coopereranno per “sviluppare e scalare nuovi processi di produzione di elettrodi e componenti di celle che seguono un approccio Design to Manufacture basato sui dati per raggiungere gli obiettivi prefissati di ottimizzazione della flessibilità delle fabbriche, scalabilità dei processi e sostenibilità complessiva delle linee di produzione“.

Stando ai responsabili, i risultati che emergeranno dal progetto GIGAGREEN, applicabili dopo il 2026, “contribuiranno a una transizione graduale tra gli attuali metodi di lavorazione, ottimizzati da approcci per tentativi e non pronti per una produzione di massa flessibile, e la fabbrica di celle agli ioni di litio del futuro, basata su tecnologie più ecologiche, più economiche, più sicure, migliori, più pulite, digitalizzate e flessibili“.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Mitsubishi Moonstone, concept Mitsubishi Moonstone, concept
News6 ore ago

Moonstone: il crossover elettrico firmato Mitsubishi e IED Torino

Un prototipo off-road elettrico sviluppato da 17 studenti del Master in Transportation Design, ecco cosa hanno fatto Mitsubishi e IED...

Porsche, logo 2022 Porsche, logo 2022
News7 ore ago

Porsche, E-fuel: La soluzione alternativa alle auto elettriche

La Porsche ha sviluppato un innovativo impianto pilota per la produzione di e-fuel a Punta Arenas, in Patagonia, Cile. La...

Lucid Air, gamma Lucid Air, gamma
News7 ore ago

La bolla delle startup elettriche scoppia: licenzia anche Lucid

Lucid, Rivian e altre aziende annunciano tagli della forza lavoro e nuove strategie di gestione dei costi per ristrutturazione. La...

Lamborghini Revuelto Lamborghini Revuelto
News8 ore ago

Lamborghini Revuelto: l’erede ibrida della Aventador fa il suo debutto

L’attesissima supercar italiana si rivela con 1.015 cavalli e un design mozzafiato per la Lamborghini Revuelto. La Lamborghini Revuelto, erede...

auto elettriche colonnina ricarica auto elettriche colonnina ricarica
News10 ore ago

Bando auto endotermiche: “colonnine ben al di sotto del necessario”

Dall’Acea arrivano commenti favorevole al bando delle auto endotermiche, ma con qualche riserva: non convincono le colonnine. Acea dà la...

Kia EV9 GT-line Kia EV9 GT-line
News10 ore ago

Kia EV9: svelate le caratteristiche

La Kia ha presentato a Seoul le caratteristiche della EV9, il nuovo modello atteso sul mercato globale: avrà anche una...

BMW i, logo BMW i, logo
News13 ore ago

BMW: registrati quasi 50 nomi per i nuovi modelli

BMW ha registrato presso l’Ufficio dei brevetti tedesco ben 48 nomi, indicativi sulle strategie commerciali per gli anni a venire....

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport13 ore ago

F1 2023, GP Australia: diretta e dove vederlo in tv

Il weekend di Melbourne è alle porte, ecco come seguire in tv e in streaming il terzo round del Campionato...

Formula Equal Formula Equal
Sport13 ore ago

Formula Equal: la scuderia di F1 per l’equilibrio di genere

La Formula Equal potrebbe apportare una clamorosa rivoluzione nel mondo del motorsport e, nello specifico, della Formula Uno. Sottotraccia è...

F1 Gran Premio del Bahrain 2023 F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Sport13 ore ago

F1: modifiche alla griglia di partenza dal GP di Australia

A seguito di alcuni recenti problemi con il posizionamento dei piloti in fila nelle rispettive caselle di partenza, al Gran...

Ford Ranger Wildtrak 2022 Ford Ranger Wildtrak 2022
News1 giorno ago

Ford: lancia i nuovi allestimenti Ranger Wildtrak X e Tremor

Due nuovi modelli per gli appassionati di fuoristrada della Ford, disponibili per l’ordine e in consegna da agosto. Il brand...

Jeep Compass 4xe Upland Cross e Jeep Renegade 4xe Upland Cross Jeep Compass 4xe Upland Cross e Jeep Renegade 4xe Upland Cross
News1 giorno ago

Jeep Renegade e Compass: ecco come si arricchisce la gamma

Nuove edizioni speciali arricchiscono la gamma SUV con motorizzazioni ibride plug-in e leggere per le nuove serie di Jeep Renegade...

Advertisement
Advertisement
nl pixel