Seguici su

News

Gigafactory Italvolt Ivrea: presentato il progetto preliminare

batterie elettriche

Italvolt ha presentato il progetto preliminare per la costruzione di una “gigafactory” a Scarmagno, alle porte di Ivrea.

La Italvolt mette un nuovo mattoncino nel suo progetto per l’edificazione di una “gigafactory” a Scarmagno, alle porte di Ivrea. Lo scorso 14 dicembre, l’azienda costituita dall’imprenditore svedese Lars Carlstrom ha depositato uno studio di massima che gli enti locali sottoporranno a una valutazione preliminare. Ovviamente, qualora andasse effettivamente in porto, dall’iniziativa trarrebbe beneficio l’intero sistema Italia. Le soluzioni di mobilità elettrica avranno, infatti, via via un ruolo sempre più importante. E creare forza lavoro sortirebbe benefici al Paese. 

Lo Suap (Sportello unico per le attività produttive) di Ivrea ha, nel frattempo, già convocato la conferenza dei servizi preliminare. Durante tale fase le parti avranno occasione di esaminare il progetto e le varie autorità coinvolte dovrebbero emanare dei pareri di competenza entro pochi giorni. La scadenza è, più esattamente, fissata al 24 gennaio, ovvero tra cinque giorni.

La presentazione del report, frutto di un lavoro condotto in sinergia con le realtà territoriali (Regione Piemonte, Città Metropolitana Torino, Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino, Scarmagno, Romano Canavese, Suap) è, a tutti gli effetti, una nuova tappa essenziale nell’iter di attuazione del progetto. Alla fine del 2021 era stata convocata la Conferenza dei Servizi. Allora l’impresa aveva dato il via a numerose iniziative collaterali, compreso l’accordo per l’assorbimento dell’area ex Olivetti, la location individuata per la costruzione dell’impianto.

Basi gettate

Inoltre, a detta della stessa Italvolt, la presentazione del progetto “entro gennaio 2022 getta le basi per la costruzione della fabbrica, “conferma l’interesse del territorio e delle istituzioni” e rappresenta “un momento chiave per procedere con l’avvio dell’iter per l’autorizzazione del progetto definitivo che si dovrebbe concludere nel 2022, al fine di consentire l’apertura della gigafactory entro il 2024, in linea con le tempistiche previste dal business plan”

ferrari
Leggi anche
Ferrari trionfa ai Good Design Awards 2021

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel