Seguici su

News

Germania: clamorosa marcia indietro su veto auto benzina e diesel

showroom auto

Con una mossa sorprendente, la Germania fa dietrofront sul veto alla vendita delle auto benzina e diesel, sposando la tesi della Francia.

Contro ogni pronostico, la Germania fa un passo indietro rispetto alla volontà della Commissione europea di apporre un veto ai veicoli endotermici dal 2035. Fino a ieri, l’esecutivo del cancelliere Olaf Scholz aveva preso una posizione favorevole in merito, anche per la pressione dei Verdi, uno dei partiti della coalizione attualmente al potere. Ora, però, il dietrofront è netto.

Secondo quanto dichiarato dal ministro dei Trasport, Volker Wissing, Berlino ha ritirato il proprio appoggio, incondizionato e integrale, alla proposta di Bruxelles. Ergo, c’è ancora spazio per i propulsori tradizionali, purché entro certe condizioni. In un meeting informale con gli altri ministri dei Trasporti europei alle porte di Parigi, Wissing ha dichiarato: “Vogliamo consentire i propulsori a combustione interna dopo il 2035, ma solo se possono essere alimentati esclusivamente con combustibili sintetici.

Si rinsalda l’asse franco-tedesco

La svolta ha un doppio significato, sicché rinforza pure l’asse con la Francia. Subito dopo le idee messe sul tavolo dall’ente comunitario, contenute nel piano Fit-for-55, Parigi si era impegnata a perorare la causa dei plug-in hybrid e ad assicurare la sopravvivenza dei motori a combustione anche oltre il 2035.

La rinnovata intesa è acclarata da ulteriori commenti di Wissing. Nello specifico, il ministro tedesco ha sposato la tesi della Francia stando alla quale gli ibridi possono dire la loro nella riduzione delle emissioni inquinanti: “Oggi non abbiamo abbastanza veicoli elettrici. Dobbiamo aumentarne la disponibilità. Quindi è meglio che le persone ricorrano alla tecnologia dell’ibrido come soluzione intermedia.

Ad avviso di Wissing, è opportuno attuare un approccio olistico, anziché puntare esclusivamente su una singola tecnologia: “Per il futuro, non possiamo puntare solo sulla mobilità elettrica o sull’idrogeno. Abbiamo bisogno di mantenere un approccio tecnologico neutrale. Il dietrofront complica sensibilmente le operazioni e restano, quindi, tutti da scoprire gli sviluppi da qui in avanti.

carroarmato
Leggi anche
Crisi Russia-Ucraina: trema anche il settore auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News41 minuti ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 ora ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 ore ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono più

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novità, ecco cosa cambia

Novità importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News4 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News6 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarà possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News7 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilità nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News8 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli più richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News10 ore ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel