Seguici su

News

Germania: il Governo potrebbe dire “sì” ai biocarburanti

biocarburanti

La Germania potrebbe dire “sì” ai biocarburanti. Christian Lindner, ministro delle Finanze, critica il bando assoluto delle auto termiche.

La Germania si opporrà al veto delle auto termiche dal 2035. È quanto indica il liberale Christian Lindner, ministro tedesco delle Finanze, alla giornata dell’industria, indetta dalla Bdi, la Confindustria tedesca.

“Non accetteremo questa legislazione europea sbagliata”, ha dichiarato Lindner. Tuttavia, la tesi non è condivisa in modo unanime dall’esecutivo, perciò la maggioranza semaforo alle spalle di Olaf Scholz rischia di andare in tilt in vista della riunione del Consiglio europeo sul tema, in programma il prossimo 28 agosto. Saranno i responsabili Ambiente dei Paesi a esprimersi sull’argomento, nella negoziazione con il Parlamento e la Commissione comunitaria.

Lindner la pensa allo stesso modo del numero uno del Mise, Giancarlo Giorgetti: meglio non legarsi soltanto all’elettrico, bensì adottare un approccio di neutralità tecnologica, comprensiva di alternative quali l’idrogeno e i biocarburanti. Ma nessuno degli alti esponenti politici sarà presente il prossimo 28 agosto.

Scontro tra filosofie

La Germania sarà rappresentata dalla responsabile dell’Ambiente, la verde Steffi Lemke, di posizione opposta: “Il governo tedesco a marzo ha sostenuto la proposta della Commissione, solo veicoli a emissioni zero dal 2035”

Invece, sul fronte italiano ci sarà il ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che concorda con il collega leghista: “Stiamo spingendo per il principio di neutralità tecnologica per non cadere in mano a un mercato che non è nostro, che non ci porti ad essere schiavi di altri mercati”, ha dichiarato in riferimento alla Cina. Ergo, ci sarebbe un’apertura nei confronti dei carburanti sintetici. Il titolare delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, e quello del Lavoro, Andrea Orlando, pensano che sia giunta l’ora di dire addio a benzina e diesel. 

Nella partita giocherà un ruolo chiave pure la Francia, presidente di turno del Consiglio Ue. Il ministro ai Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ha tirato in ballo Macron: “L’azione di governo sarà indirizzata verso soluzioni di compromesso per mantenere un’elevata ambizione e la neutralità ecologica che consenta di accompagnare il percorso di transizione della filiera: è in corso un dialogo con Commissione e Francia per chiarire come le posizioni italiane non riducano l’ambizione della proposta europea”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News12 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News13 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News3 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel