Seguici su

News

Germania: il Governo potrebbe dire “sì” ai biocarburanti

biocarburanti

La Germania potrebbe dire “sì” ai biocarburanti. Christian Lindner, ministro delle Finanze, critica il bando assoluto delle auto termiche.

La Germania si opporrà al veto delle auto termiche dal 2035. È quanto indica il liberale Christian Lindner, ministro tedesco delle Finanze, alla giornata dell’industria, indetta dalla Bdi, la Confindustria tedesca.

“Non accetteremo questa legislazione europea sbagliata”, ha dichiarato Lindner. Tuttavia, la tesi non è condivisa in modo unanime dall’esecutivo, perciò la maggioranza semaforo alle spalle di Olaf Scholz rischia di andare in tilt in vista della riunione del Consiglio europeo sul tema, in programma il prossimo 28 agosto. Saranno i responsabili Ambiente dei Paesi a esprimersi sull’argomento, nella negoziazione con il Parlamento e la Commissione comunitaria.

Lindner la pensa allo stesso modo del numero uno del Mise, Giancarlo Giorgetti: meglio non legarsi soltanto all’elettrico, bensì adottare un approccio di neutralità tecnologica, comprensiva di alternative quali l’idrogeno e i biocarburanti. Ma nessuno degli alti esponenti politici sarà presente il prossimo 28 agosto.

Scontro tra filosofie

La Germania sarà rappresentata dalla responsabile dell’Ambiente, la verde Steffi Lemke, di posizione opposta: “Il governo tedesco a marzo ha sostenuto la proposta della Commissione, solo veicoli a emissioni zero dal 2035”

Invece, sul fronte italiano ci sarà il ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che concorda con il collega leghista: “Stiamo spingendo per il principio di neutralità tecnologica per non cadere in mano a un mercato che non è nostro, che non ci porti ad essere schiavi di altri mercati”, ha dichiarato in riferimento alla Cina. Ergo, ci sarebbe un’apertura nei confronti dei carburanti sintetici. Il titolare delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, e quello del Lavoro, Andrea Orlando, pensano che sia giunta l’ora di dire addio a benzina e diesel. 

Nella partita giocherà un ruolo chiave pure la Francia, presidente di turno del Consiglio Ue. Il ministro ai Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ha tirato in ballo Macron: “L’azione di governo sarà indirizzata verso soluzioni di compromesso per mantenere un’elevata ambizione e la neutralità ecologica che consenta di accompagnare il percorso di transizione della filiera: è in corso un dialogo con Commissione e Francia per chiarire come le posizioni italiane non riducano l’ambizione della proposta europea”.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Transizione elettrica: appena l’1% dell’immatricolato è EV negli Usa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 minuti ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News17 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel