Seguici su

News

Ferrari: negli USA sarà possibile pagarle in criptovalute

Ferrari F8 Tributo

A seguito delle numerose richieste da parte dei clienti, la casa di Maranello ha deciso che accetterà pagamenti in criptovalute per le sue vetture.

Mentre la sfera delle criptovalute continua a generare dibattiti globali riguardo alla sua volatilità, impatto ambientale e mancanza di regolamentazione, molte aziende di prestigio hanno tentato di adottarla, per poi ritirarsi in fretta. Un esempio notevole è quello della Tesla nel 2021, quando, sotto la guida di Elon Musk, ha iniziato ad accettare Bitcoin come forma di pagamento solo per interrompere tale decisione poco tempo dopo, citando preoccupazioni sull’ambiente legate al mining di criptovalute.

Ma ora, un nuovo e illustre nome si aggiunge alla lista: Ferrari. Secondo quanto rivelato da Enrico Galliera, responsabile commerciale della Ferrari, in un’intervista rilasciata a Reuters, la casa automobilistica di Maranello ha deciso di introdurre una modalità di pagamento con criptovalute, inizialmente solo negli Stati Uniti. La decisione potrebbe in seguito estendersi all’Europa per venire incontro alle esigenze della sua clientela.

Ferrari Purosangue
Ferrari Purosangue

L’adozione delle criptovalute da parte della Ferrari, come ha spiegato Galliera, è stata motivata dai recenti sviluppi nel settore del mining di criptovalute. Questi progressi riguardano principalmente una riduzione dell’impronta di carbonio, grazie all’uso di software più efficienti e all’incremento nell’uso di energie rinnovabili. La svolta verde nel mining è in linea con l’obiettivo di Ferrari di raggiungere la neutralità di carbonio entro il 2030.

Inoltre, l’interesse verso le criptovalute non nasce solo da un punto di vista ecologico o tecnologico. Molti clienti della Ferrari, come evidenziato da Galliera, hanno accumulato considerevoli ricchezze grazie agli investimenti in criptovalute, e ora desiderano utilizzarle anche per acquisti di lusso. Ciò apre un nuovo segmento di clienti potenziali per Ferrari, soprattutto considerando che la sua lista di ordini è già coperta fino al 2025.

Nella fase iniziale di questa sperimentazione, Ferrari ha scelto BitPay, uno dei principali operatori di pagamenti in criptovalute, per gestire le transazioni. Questa piattaforma permette pagamenti in Bitcoin, Ethereum e Usdc, assicurandosi che provengano da fonti legali e convertendo istantaneamente le criptovalute in valute tradizionali, al fine di proteggere i concessionari dalle fluttuazioni dei prezzi.

Kia gamma EV
Leggi anche
Kia, la gamma elettrica cresce: ecco EV5, EV4 ed EV3

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel