Seguici su

News

Ferrari 499P: il Cavallino torna a Le Mans

Ferrari 499P Le Mans Hypercar

Come preannunciato, la Ferrari tornerà alla competizione nelle gare di endurance con la 499P, svelata proprio nelle ultime ore.

A partire dal prossimo anno, la Ferrari 499P riporterà ufficialmente il Cavallino Rampante nelle gare di endurance dopo mezzo secolo. Il debutto è previsto il 17 marzo 2023, quando correrà la Mille Miglia di Sebring, in Florida. Il nuovo bolide è figlio delle caratteristiche tecniche: 499 corrisponde alla cilindrata di ciascuno dei 6 cilindri, mentre la P sta per “prototipo”, in linea con la tradizione di Maranello. 

Presentata con l’iconica livrea rossa, guarnita dal giallo Modena, la Ferrari 499P è frutto di un approfondito test aerodinamico per gestire le altissime velocità in gare del genere. Tuttavia, al design ha contribuito pure il centro stile di Maranello, guidato da Flavio Manzoni, per conservare un legame con la produzione di serie.

Il propulsore termico posteriore della Ferrari 499P possiede il medesimo schema impiegato dalle 296 GTB e GTS di serie. Insomma, consiste in un 6 cilindri a V con un ampio angolo tra le bancate per accogliere i due turbocompressori. Come sulla 296 il powertrain è ibrido, ma in tale circostanza l’unità elettrica è anteriore e muove le ruote davanti. Pertanto, il veicolo dispone della trazione integrale.

Il V6 è in grado di sprigionare una potenza di 700 CV, mentre l’elettrico supera i 270 CV. Da regolamento, però, sarà proibito andare al di là dei 680 CV complessivi. Spetterà poi alla compagine stabilire quanti dei cavallini finiranno alle ruote davanti e quanti a quelle dietro, in relazione alle caratteristiche del tracciato e dell’aderenza.

Le tappe in programma

Successivamente all’esordio americano, la Ferrari 499P darà battaglia durante il World Endurance Championship 2023, che passerà il 10/11 giugno da Le Mans per la “24 ore” più celebre del pianeta e, quindi, il 9 luglio da Monza, per la “6 ore”.

Gli esemplari schierati saranno due: contraddistinte dai numeri 50 e 51, avranno una differente messa a punto, una incentrata sul top delle performance, l’altra sull’affidabilità, così da trovare il punto di equilibrio. I nomi dei piloti non sono stati ancora comunicati. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News1 giorno ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News1 giorno ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News6 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel