Seguici su

News

Ferrari: 15 nuovi modelli entro il 2026

Ferrari

La Ferrari immetterà sul mercato 15 nuovi modelli dal 2023 al 2026, come annunciato al Capital Markets Day 2022.

Questa mattina Ferrari ha presentato nel Capital Markets Day il piano industriale per i prossimi anni. Secondo quanto annunciato dall’amministratore delegato del gruppo, Benedetto Vigna, i modelli Supercar e Icona costituiranno, in media, meno del 5 per cento del totale volumi nel periodo, mentre le Serie Speciali si aggireranno intorno al 10 per cento. La presentazione del suv Purosangue è fissata per settembre 2022. 

Nel corso del proprio ciclo di vita, lo sport utility contribuirà in misura inferiore al 20 per cento delle consegne annuali. La futura Supercar sarà svelata in tale arco di tempo, e come annunciato in precedenza, la prima Ferrari elettrica verrà mostrata nel 2025. Entro il 2026, il portafoglio prodotti sarà costituito per il 40 per cento da vetture endotermiche e il 60 per cento da ibride ed elettriche.

Dunque, la fabbricazione degli Ice, componente chiave della tradizione dell’azienda, andrà avanti. I propulsori ibridi beneficeranno sempre del trasferimento tecnologico dall’esperienza di Ferrari nel motorsport. Le unità elettriche saranno progettate, sviluppate e realizzate artigianalmente a Maranello, così da garantire un’esperienza unica di guida. “Non siamo una mobility company – ha dichiarato Vigna – e quando la mobilità sarà sempre più condivisa, avere una Ferrari sarà ancora più unico”

Il CEO ha poi sottolineato come il Cavallino Rampante non intenda portare la guida autonoma ai livelli 4 e 5“Noi vogliamo mettere la persona al centro dell’esperienza. L’elettrificazione aumenterà le nostre performance. La transizione va fatta in maniera sicura e al giusto passo”.

I numeri finanziari

Il piano al 2026 favorisce i ricavi rispetto ai volumi, e prevede un deciso contributo del mix/prezzo, raggiungendo un ebitda pari a 2,5-2,7 miliardi di euro, con un margine tra il 38 e il 40 per cento. Gli investimenti cumulati ammonteranno a 4,4 miliardi, di cui il 75 per cento inerenti a nuovi progetti vetture e il 25 alle infrastrutture.

Nell’arco del quinquennio 2022-2026 la generazione di free cash flow industriale cumulato stimato va dai 4,6 ai 4,9 miliardi. La remunerazione degli azionisti mediante l’aumento del dividend pay-out dal 30 al 35 per cento dell’utile netto rettificato dal 2022 in avanti e un programma di riacquisto delle proprie azioni di 2 miliardi da ora al 2026.

Audi
Leggi anche
Audi intenta causa alla cinese Nio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport5 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News11 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News11 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News3 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News3 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News4 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News4 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News4 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel