Seguici su

News

Tasche degli automobilisti a rischio: in arrivo una nuova spesa

automobilista

Una nuova spesa sta per abbattersi sugli automobilisti, ma per fortuna non riguarda tutti indistintamente: ecco di cosa si tratta.

Una nuova spesa sta per abbattersi sulle tasche degli automobilisti italiani, generando preoccupazione e malcontento. Nonostante i continui aumenti che hanno già colpito duramente il settore, sembra che una nuova cifra significativa stia per essere aggiunta all’elenco delle spese obbligatorie per chi guida, causando disagio e ansia tra i cittadini. Le cifre in questione sono tali da far pensare a molti che la situazione stia diventando insostenibile.

La sensazione tra molti automobilisti è quella di essere costretti a fare “salti mortali” per riuscire a coprire i costi, un impegno economico che rischia di pesare in modo eccessivo sui bilanci familiari. Questa nuova spesa, che raggiunge livelli considerevoli, sta portando molti a riflettere sulla reale fattibilità di mantenere un veicolo, soprattutto in un contesto economico già difficile.

Un’innovazione costosa: la sorpresa per gli automobilisti

Solo proseguendo nell’analisi della situazione emerge che questa nuova spesa non riguarda tutti gli automobilisti indistintamente, ma è specificamente legata a chi ha scelto una particolare soluzione tecnologica. Si tratta, infatti, di coloro che possiedono un’auto elettrica e che stanno cercando di trovare alternative alla ricarica tradizionale. La cifra di 2.700 euro è il prezzo di un dispositivo di ricarica solare chiamato EV Solar Charger, una soluzione tecnologica che permette di ricaricare l’auto tramite pannelli solari montati sul tetto del veicolo.

EV Solar Charger
EV Solar Charger

Il funzionamento dell’EV Solar Charger

Il caricabatterie EV Solar Charger si installa sul tetto dell’auto e si apre quando il veicolo è parcheggiato, esponendo una serie di pannelli solari che possono generare una potenza compresa tra 200 W e 1200 W. La struttura, del peso di circa 30 kg, consente di collegare l’energia raccolta direttamente alla batteria dell’auto tramite un cavo. Tuttavia, sebbene questa soluzione possa sembrare promettente per chi cerca di ridurre l’uso delle colonnine di ricarica, la sua efficienza e autonomia sono limitate.

Il problema principale del sistema di ricarica solare risiede nella limitata autonomia offerta. Secondo le stime degli esperti, l’EV Solar Charger può garantire al massimo tra i 30 e i 50 chilometri di autonomia per ogni ricarica, un dato ben inferiore rispetto a quello che si ottiene utilizzando le colonnine tradizionali. Inoltre, il prezzo di 2.700 euro rende questa tecnologia un’opzione difficile da giustificare per molti, soprattutto per chi ha già investito nell’acquisto di un’auto elettrica nella speranza di risparmiare sui costi del carburante.

Cadillac Optiq
Leggi anche
Cadillac, il nuovo Suv a breve in commercio: tutti i dettagli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News12 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News14 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News15 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News19 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News20 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News21 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News22 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel