Seguici su

News

Europa contro Cina: dazi sull’import di biodiesel in arrivo

e-Fuel

La Commissione europea ha deciso di imporre dazi sull’import di biodiesel dalla Cina per proteggere l’industria europea.

Bruxelles è pronta a imporre dazi sull’importazione di biodiesel dalla Cina per contrastare la concorrenza sleale.

La Commissione Europea ha recentemente concluso un’indagine anti-dumping iniziata lo scorso dicembre, rilevando che i produttori cinesi vendono biodiesel a prezzi significativamente inferiori rispetto al mercato. Questa pratica ha messo in difficoltà le aziende europee, portando Bruxelles a prendere misure protettive.

L’indagine anti-dumping

L’inchiesta è partita dopo un esposto presentato dall’European Biodiesel Board (Ebb) nell’ottobre precedente. L’associazione ha accusato i produttori cinesi di mantenere artificialmente bassi i prezzi del biodiesel (in particolare Hvo – Hydrogenated Vegetable Oil e Fame – Fatty Acid Methyl Ester).

L’indagine ha portato alla decisione di imporre dazi provvisori che variano dal 12,8% al 36,4%, a seconda del produttore. EcoCeres Group si vede imporre un dazio del 12,8%, Jiaao Group e Zhejiang Jiaao Enproenergy del 36,4%, e Zhuoyue Group e Longyan Zhuoyue New Energy del 25,4%. Altri produttori che hanno collaborato all’indagine saranno soggetti a una tariffa del 23,7%, mentre le aziende che non hanno cooperato dovranno pagare un’aliquota del 36,4%.

Implicazioni per il mercato Europeo

Il mercato europeo del biodiesel vale circa 31 miliardi di euro annui, rappresentando un’alternativa rinnovabile ai combustibili fossili nel settore dei trasporti. Tuttavia, l’afflusso di biodiesel cinese ha avuto effetti devastanti sulla produzione interna. Nel 2023, la Cina ha esportato 1,8 milioni di tonnellate di biodiesel nell’UE, il 90% dell’export globale.

Questa massiccia importazione ha portato molte aziende europee a ridurre o sospendere la produzione. Chevron Renewable Energy Group ha messo in congedo forzato i lavoratori in Germania, mentre Shell ha interrotto la costruzione di un nuovo stabilimento nei Paesi Bassi. Anche progetti di Bo in Germania e di Argent Energy, che ha chiuso una bioraffineria, sono stati bloccati.

La decisione di Bruxelles mira a proteggere l’industria del biodiesel europea e a ristabilire una concorrenza leale. L’esito definitivo dell’indagine è previsto per febbraio, quando la Commissione Europea prenderà una decisione finale e, se confermata, i dazi resteranno in vigore per cinque anni. Questa misura rappresenta un passo significativo per salvaguardare il mercato europeo e sostenere l’economia locale, affrontando le sfide della competizione globale.

traffico autostrada Italia
Leggi anche
Esodo estivo: l’Anas rimuove 906 cantieri per facilitare gli spostamenti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport8 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News10 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News10 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News11 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News13 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News14 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News15 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News16 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News17 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel