Seguici su

News

Euro 7: pubblicate le proposte, ecco i nuovi standard

euro 7

I nuovi standard Euro 7, ci sono limiti per le elettriche, ma anche per il NOx e il particolato, scopriamo le proposte pubblicate.

Sono state pubblicate le proposte della Commissione europea per quanto riguarda la normativa Euro 7 sui limiti alle emissioni. I requisiti si confermano su tutte le tipologie di mezzi a motore (comprese le elettriche), essi si applicano a specifici elementi inquinanti (come il NOx o il particolato) che toccano anche freni e pneumatici. Ebbene, i nuovi standard non mettono in discussione le emissioni di anidride carbonica, per via del pacchetto Fit for 55 in cui entro il 2035 ci dovrà essere il 100% di riduzione della CO2.

Vengono interessati quindi autobus e veicoli commerciali di grande struttura, egli sono considerati responsabili del 39% delle emissioni di ossido d’azoto nell’anno 2018. Con il nuovo standard Euro 7, le vetture e i furgoni dovranno emettere circa il 35% in meno di NOx e i mezzi più grandi oltre il 56%. Altri tagli sul particolato del 13% e del 39%, per il sistema dei freni è previsto un taglio del 27%.

Altra novità sulle particelle inquinanti, da Bruxelles si afferma come riportato da quattro ruote: “Le regole Euro 7 sono neutre dal punto di vista tecnologico e del carburante. Ciò significa che si applicano gli stessi limiti di emissione a tutti i veicoli all’interno della medesima categoria, indipendentemente dalla tecnologia (ad esempio, motore convenzionale a combustione interna o del carburante utilizzato. Inoltre, riguardano anche i veicoli a emissioni zero di CO2“.

Le conseguenze e i costi

Ci sono dei cambi per i limiti per gli ossidi di azoto per lo standard Euro 7. In questo momento egli sono stabiliti in 60 mg/km per i motori a benzina e in circa 80 per i diesel. Le nuove regole fissano la soglia a 60 per tutte e due le tipologie.

La nuova normativa sarà anche la prima a regolare le particelle ultrafini più piccole (fino a circa 10 nanometri), ossia quelle che interessano il particolato generato dai freni e anche sulla durata delle batterie. Il primo luglio del 2025 è la data proposta per l’entrata delle regole per i nuovi veicoli leggeri, mentre per i mezzi pesanti il primo luglio del 2027. Ebbene, sono previste “eccezioni limitate” per i veicoli di marchi di nicchia.

Tra le sue proposte, Bruxelles ha tenuto conto anche degli enormi costi legati all’applicazione delle nuove normative, così sul possibile aumento dei prezzi, le parole come riferite da quattro ruote: “Nel definire le nuove regole, la Commissione ha analizzato a fondo l’impatto degli standard sull’accessibilità della mobilità, soprattutto alla luce dell’attuale aumento dell’inflazione. Gli incrementi di costo previsti in relazione alla situazione attuale rappresentano solo una piccola frazione del prezzo totale del veicolo, ovvero tra 90 e 150 euro per auto e furgoni e circa 2700 euro per camion e autobus“. Nonostante questo, la commissione crede che i benefici superano i costi.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Mitsubishi Moonstone, concept Mitsubishi Moonstone, concept
News7 ore ago

Moonstone: il crossover elettrico firmato Mitsubishi e IED Torino

Un prototipo off-road elettrico sviluppato da 17 studenti del Master in Transportation Design, ecco cosa hanno fatto Mitsubishi e IED...

Porsche, logo 2022 Porsche, logo 2022
News8 ore ago

Porsche, E-fuel: La soluzione alternativa alle auto elettriche

La Porsche ha sviluppato un innovativo impianto pilota per la produzione di e-fuel a Punta Arenas, in Patagonia, Cile. La...

Lucid Air, gamma Lucid Air, gamma
News8 ore ago

La bolla delle startup elettriche scoppia: licenzia anche Lucid

Lucid, Rivian e altre aziende annunciano tagli della forza lavoro e nuove strategie di gestione dei costi per ristrutturazione. La...

Lamborghini Revuelto Lamborghini Revuelto
News9 ore ago

Lamborghini Revuelto: l’erede ibrida della Aventador fa il suo debutto

L’attesissima supercar italiana si rivela con 1.015 cavalli e un design mozzafiato per la Lamborghini Revuelto. La Lamborghini Revuelto, erede...

auto elettriche colonnina ricarica auto elettriche colonnina ricarica
News11 ore ago

Bando auto endotermiche: “colonnine ben al di sotto del necessario”

Dall’Acea arrivano commenti favorevole al bando delle auto endotermiche, ma con qualche riserva: non convincono le colonnine. Acea dà la...

Kia EV9 GT-line Kia EV9 GT-line
News11 ore ago

Kia EV9: svelate le caratteristiche

La Kia ha presentato a Seoul le caratteristiche della EV9, il nuovo modello atteso sul mercato globale: avrà anche una...

BMW i, logo BMW i, logo
News14 ore ago

BMW: registrati quasi 50 nomi per i nuovi modelli

BMW ha registrato presso l’Ufficio dei brevetti tedesco ben 48 nomi, indicativi sulle strategie commerciali per gli anni a venire....

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport14 ore ago

F1 2023, GP Australia: diretta e dove vederlo in tv

Il weekend di Melbourne è alle porte, ecco come seguire in tv e in streaming il terzo round del Campionato...

Formula Equal Formula Equal
Sport14 ore ago

Formula Equal: la scuderia di F1 per l’equilibrio di genere

La Formula Equal potrebbe apportare una clamorosa rivoluzione nel mondo del motorsport e, nello specifico, della Formula Uno. Sottotraccia è...

F1 Gran Premio del Bahrain 2023 F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Sport14 ore ago

F1: modifiche alla griglia di partenza dal GP di Australia

A seguito di alcuni recenti problemi con il posizionamento dei piloti in fila nelle rispettive caselle di partenza, al Gran...

Ford Ranger Wildtrak 2022 Ford Ranger Wildtrak 2022
News1 giorno ago

Ford: lancia i nuovi allestimenti Ranger Wildtrak X e Tremor

Due nuovi modelli per gli appassionati di fuoristrada della Ford, disponibili per l’ordine e in consegna da agosto. Il brand...

Jeep Compass 4xe Upland Cross e Jeep Renegade 4xe Upland Cross Jeep Compass 4xe Upland Cross e Jeep Renegade 4xe Upland Cross
News1 giorno ago

Jeep Renegade e Compass: ecco come si arricchisce la gamma

Nuove edizioni speciali arricchiscono la gamma SUV con motorizzazioni ibride plug-in e leggere per le nuove serie di Jeep Renegade...

Advertisement
Advertisement
nl pixel