Seguici su

News

Euro 7: pubblicate le proposte, ecco i nuovi standard

euro 7

I nuovi standard Euro 7, ci sono limiti per le elettriche, ma anche per il NOx e il particolato, scopriamo le proposte pubblicate.

Sono state pubblicate le proposte della Commissione europea per quanto riguarda la normativa Euro 7 sui limiti alle emissioni. I requisiti si confermano su tutte le tipologie di mezzi a motore (comprese le elettriche), essi si applicano a specifici elementi inquinanti (come il NOx o il particolato) che toccano anche freni e pneumatici. Ebbene, i nuovi standard non mettono in discussione le emissioni di anidride carbonica, per via del pacchetto Fit for 55 in cui entro il 2035 ci dovrĂ  essere il 100% di riduzione della CO2.

Vengono interessati quindi autobus e veicoli commerciali di grande struttura, egli sono considerati responsabili del 39% delle emissioni di ossido d’azoto nell’anno 2018. Con il nuovo standard Euro 7, le vetture e i furgoni dovranno emettere circa il 35% in meno di NOx e i mezzi piĂą grandi oltre il 56%. Altri tagli sul particolato del 13% e del 39%, per il sistema dei freni è previsto un taglio del 27%.

Altra novitĂ  sulle particelle inquinanti, da Bruxelles si afferma come riportato da quattro ruote: “Le regole Euro 7 sono neutre dal punto di vista tecnologico e del carburante. Ciò significa che si applicano gli stessi limiti di emissione a tutti i veicoli all’interno della medesima categoria, indipendentemente dalla tecnologia (ad esempio, motore convenzionale a combustione interna o del carburante utilizzato. Inoltre, riguardano anche i veicoli a emissioni zero di CO2“.

Le conseguenze e i costi

Ci sono dei cambi per i limiti per gli ossidi di azoto per lo standard Euro 7. In questo momento egli sono stabiliti in 60 mg/km per i motori a benzina e in circa 80 per i diesel. Le nuove regole fissano la soglia a 60 per tutte e due le tipologie.

La nuova normativa sarĂ  anche la prima a regolare le particelle ultrafini piĂą piccole (fino a circa 10 nanometri), ossia quelle che interessano il particolato generato dai freni e anche sulla durata delle batterie. Il primo luglio del 2025 è la data proposta per l’entrata delle regole per i nuovi veicoli leggeri, mentre per i mezzi pesanti il primo luglio del 2027. Ebbene, sono previste “eccezioni limitate” per i veicoli di marchi di nicchia.

Tra le sue proposte, Bruxelles ha tenuto conto anche degli enormi costi legati all’applicazione delle nuove normative, così sul possibile aumento dei prezzi, le parole come riferite da quattro ruote: “Nel definire le nuove regole, la Commissione ha analizzato a fondo l’impatto degli standard sull’accessibilitĂ  della mobilitĂ , soprattutto alla luce dell’attuale aumento dell’inflazione. Gli incrementi di costo previsti in relazione alla situazione attuale rappresentano solo una piccola frazione del prezzo totale del veicolo, ovvero tra 90 e 150 euro per auto e furgoni e circa 2700 euro per camion e autobus“. Nonostante questo, la commissione crede che i benefici superano i costi.

BMW iX3, dettaglio frontale
Leggi anche
BMW: le elettriche su Neue Klasse arriveranno fino ai 1.360 CV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc Charles Leclerc
News4 minuti ago

Charles Leclerc diventa stilista: una nuova collezione in collaborazione con Ferrari

Charles Leclerc diventa stilista: ecco la nuova collezione targata Ferrari e a breve in arrivo nelle boutique dedicate. Charles Leclerc...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News29 minuti ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterĂ  un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News59 minuti ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News1 ora ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport5 ore ago

Ferrari, Marc GenĂ© non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News6 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicitĂ  sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicitĂ  dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News7 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News8 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News9 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News23 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News24 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel