Seguici su

News

Euro 7: cosa cambia con il nuovo sistema di emissioni

euro 7

Tutte le novità apportate dal sistema di omologazione delle emissioni Euro 7, che sta facendo tanto discutere i player di settore.

A partire dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore lo standard di emissioni Euro 7 per quanto riguarda le auto. Due anni dopo verranno applicate le stesse condizioni ai mezzi pesanti. Molto prima del bando alle vetture endotermiche, il mondo della mobilità virerà sul green e premerà sul pedale dell’acceleratore. Le normative sono state espressamente concepite allo scopo di ridurre le emissioni inquinanti, in parallelo con la promozione delle bev, le quali avranno sempre più un ruolo da protagonista nei prossimi anni.

Dietro opera la Commissione europea, convinta che sia la strada giusta da intraprendere, per rendere le città maggiormente vivibili, a beneficio sia della salute dell’uomo sia dell’ambiente. I numerosi campanelli d’allarme lanciati dall’ecosistema aprono gli occhi in proposito.

Le direttive del regolamento

Per i veicoli a combustione interna (benzina e diesel) varrà il limite di NOx di 60 mg/km, mentre la soglia massima consentita a livello di emissioni di ammoniaca sarà di 20 mg/km. Le disposizioni andranno a prendere il posto del regolamento Euro 6, coprendo un gruppo più ampio di condizioni stradali. Inoltre, per aumentare i controlli, verranno fissati pure paletti più stringenti circa le emissioni nocive.

Al di là delle emissioni sui tubi di scarico, la normativa Euro 7 non si baserà sul mero contenimento delle emissioni dei tubi di scarico. Difatti, adotterà un approccio rigoroso pure in quanto alle emissioni di particolato dei freni e di microplastica degli pneumatici. Nessun ente al mondo si era permesso di spingersi tanto in là.

Il rispetto delle condizioni dovrà avvenire lungo un intervallo di tempo maggiore, portato a 200 mila km e 10 anni di età, il doppio rispetto a oggi. Infine, sarà promossa la transizione elettrica, stabilendo delle direttive sulla durata degli accumulatori e misure di contrasto ad eventuali tentativi di manomissione, mediante degli appositi sensori installati sul mezzo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News15 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News15 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel