Seguici su

News

Euro 7: cosa cambia con il nuovo sistema di emissioni

euro 7

Tutte le novità apportate dal sistema di omologazione delle emissioni Euro 7, che sta facendo tanto discutere i player di settore.

A partire dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore lo standard di emissioni Euro 7 per quanto riguarda le auto. Due anni dopo verranno applicate le stesse condizioni ai mezzi pesanti. Molto prima del bando alle vetture endotermiche, il mondo della mobilità virerà sul green e premerà sul pedale dell’acceleratore. Le normative sono state espressamente concepite allo scopo di ridurre le emissioni inquinanti, in parallelo con la promozione delle bev, le quali avranno sempre più un ruolo da protagonista nei prossimi anni.

Dietro opera la Commissione europea, convinta che sia la strada giusta da intraprendere, per rendere le città maggiormente vivibili, a beneficio sia della salute dell’uomo sia dell’ambiente. I numerosi campanelli d’allarme lanciati dall’ecosistema aprono gli occhi in proposito.

Le direttive del regolamento

Per i veicoli a combustione interna (benzina e diesel) varrà il limite di NOx di 60 mg/km, mentre la soglia massima consentita a livello di emissioni di ammoniaca sarà di 20 mg/km. Le disposizioni andranno a prendere il posto del regolamento Euro 6, coprendo un gruppo più ampio di condizioni stradali. Inoltre, per aumentare i controlli, verranno fissati pure paletti più stringenti circa le emissioni nocive.

Al di là delle emissioni sui tubi di scarico, la normativa Euro 7 non si baserà sul mero contenimento delle emissioni dei tubi di scarico. Difatti, adotterà un approccio rigoroso pure in quanto alle emissioni di particolato dei freni e di microplastica degli pneumatici. Nessun ente al mondo si era permesso di spingersi tanto in là.

Il rispetto delle condizioni dovrà avvenire lungo un intervallo di tempo maggiore, portato a 200 mila km e 10 anni di età, il doppio rispetto a oggi. Infine, sarà promossa la transizione elettrica, stabilendo delle direttive sulla durata degli accumulatori e misure di contrasto ad eventuali tentativi di manomissione, mediante degli appositi sensori installati sul mezzo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News2 ore ago

Ferrari: verso il nuovo stabilimento nel 2024

L’inaugurazione dello stabilimento di Maranello nel 2024 segnerà l’inizio di un’era elettrizzante per la casa della Ferrari. La Ferrari, marchio...

Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition
News2 ore ago

Toyota Prius: una rivoluzione audace per il centenario di Le Mans

Il concept inedito: Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition, ecco la rivoluzione della Prius per il centenario. Quest’anno...

Mercedes-Benz Italia, 50 anni Mercedes-Benz Italia, 50 anni
News2 ore ago

50 anni di lusso e innovazione: il viaggio di Mercedes-Benz in Italia

Un viaggio tra passato, presente e futuro: la trionfale ascesa di Mercedes-Benz in Italia, ecco le novità del marchio. Il...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 ore ago

Diesel: ecco i Top 10 modelli più amati in Italia

Sorprende il mercato: il diesel non cede, ma anzi cresce. Scopriamo i 10 modelli che hanno conquistato il cuore degli...

Gps Gps
Altre Notizie4 ore ago

Come scegliere il miglior localizzatore GPS professionale

Il GPS, o Sistema di Posizionamento Globale, ha rivoluzionato il modo in cui ci muoviamo e teniamo traccia delle cose. ...

News6 ore ago

Tesla, Musk: “pronti a condividere Autopilot e Full Self Driving”

Elon Musk ha espresso parole di apertura per la condivisione con altre Case automobilistiche dell’Autopilot e dell’Fsd della Tesla. Quando...

Tesla Roadster Tesla Roadster
News6 ore ago

Tesla Roadster: aperti gli ordini della sportiva

Si aprono gli ordini della Tesla Roadster, la sportiva della Casa di Palo Alto in vendita a più di 200...

Tecnologia Auto Tecnologia Auto
News10 ore ago

Auto come i PC: obbligo dell’antivirus in Europa

Come i computer, nei Paesi membri dell’Unione Europa anche le auto dovranno avere un antivirus per questioni di sicurezza. Le...

stellantis stellantis
News10 ore ago

Stellantis: nuovo accordo per riciclare le auto a fine ciclo

Per riciclare le auto a fine ciclo di vita, il gruppo Stellantis ha sottoscritto un nuovo accordo con l’azienda belga...

Gilberto Picchetto Fratin Gilberto Picchetto Fratin
News1 giorno ago

Inquinamento da auto obsolete: un problema ambientale di grande impatto

Una vecchia auto inquina fino a 28 volte più di una nuova, secondo il Ministro Pichetto. L’appello per il cambiamento....

1000 Miglia 1000 Miglia
News1 giorno ago

1000 Miglia 2023: un viaggio tra passato e futuro del Motorsport

La 1000 Miglia di auto storiche si prepara per un’altra emozionante edizione, mescolando tradizione e innovazione tecnologica. La Mille Miglia...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News1 giorno ago

Stellantis e GM incappano in multe salate: il costo di superare i limiti

Una rigida normativa sul risparmio di carburante genera ondate di sanzioni per due giganti dell’industria automobilistica Stellantis e GM. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel