Seguici su

News

Esaurimento incentivi per auto termiche: la situazione

area di servizio, autostrada

Un rapido esaurimento dei fondi evidenzia l’alta domanda di veicoli meno inquinanti, fine degli incentivi auto termiche.

Nel giro di appena due settimane, i 120 milioni di euro destinati per il 2024 agli incentivi per l’acquisto di auto meno inquinanti sono stati completamente assorbiti. Questo fondo era specificamente rivolto all’acquisto, con obbligatoria rottamazione. Di veicoli con emissioni di CO2 tra 61 e 135 g/km, categoria che comprende auto a motore termico, ibride e a gas. L’entusiasmo dei consumatori si è manifestato chiaramente il 23 gennaio, giorno di lancio delle prenotazioni. Con 60.000 persone che hanno immediatamente approfittato di un contributo di 2.000 euro per l’acquisto.

La corsa agli incentivi e la saturazione immediata

Il fervore per accedere agli incentivi è stato tale che, nonostante i contratti potessero essere firmati giĂ  dal 2 gennaio. Molti hanno atteso l’apertura ufficiale della piattaforma del ministero delle Imprese per registrare la propria prenotazione. Questa corsa ha portato a un’esaurimento rapidissimo dei fondi, dimostrando un’alta domanda per veicoli piĂą sostenibili.

Contrastando questa tendenza, i fondi per auto elettriche (BEV) e ibride plug-in (PHEV) sono stati utilizzati con minore entusiasmo. Di fatto, per le BEV rimangono disponibili ben 197 milioni di euro su 205, e per le PHEV 242 milioni su 245. Questa cautela da parte dei consumatori potrebbe essere attribuita all’attesa di una riforma degli incentivi per il 2024, che promette aumenti significativi nei bonus per l’acquisto di tali veicoli, incentivi ancora piĂą generosi per chi rottama veicoli di classe Euro bassa, e un bonus aggiuntivo del 25% per nuclei con un ISEE inferiore ai 30.000 euro.

NovitĂ  in arrivo

Il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato una riforma che non solo rinnova l’impegno verso la mobilitĂ  sostenibile ma prevede anche un rifinanziamento di 283 milioni per i veicoli nella fascia di emissioni 61-135 g/km. Questa mossa dimostra un’attenzione verso un ampio spettro di soluzioni per ridurre l’impatto ambientale del settore automobilistico. Offrendo incentivi piĂą allettanti per la rottamazione di auto fino a Euro 2, con contributi statali che possono arrivare fino a 3.000 euro.

Il veloce esaurimento dei fondi per gli incentivi auto del 2024 evidenzia un crescente interesse verso veicoli a minor impatto ambientale. Con l’annuncio di nuovi finanziamenti e una riforma incentrata su bonus piĂą sostanziosi, il governo sembra determinato a supportare questa transizione. Tuttavia, il successo di tali misure dipenderĂ  dalla loro capacitĂ  di rispondere efficacemente alle esigenze dei consumatori, incentivando una mobilitĂ  sempre piĂą sostenibile e accessibile a tutti.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono piĂą

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerĂ  nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’UniversitĂ  CĂ  Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocitĂ  al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperĂ  di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierĂ  per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel