Seguici su

News

Ecotassa, imposta contraria al diritto europeo?


L’imposta controversa potrebbe violare le norme sulla circolazione delle merci in ambito UE. Un esperto ci spiega il perchè.

L’Agenzia delle Entrate sta contestando il mancato pagamento della cosiddetta ecotassa a chi ha acquistato, tra l’1 marzo 2019 e il 31 dicembre 2021, auto usate con emissioni di CO2 superiori a 160 g/km (incrementati a 190 g/km dall’1 gennaio 2021) provenienti da altri Stati Ue o da paesi extra-Ue con accordi di non discriminazione. Tuttavia, secondo il dottore commercialista Valentino Tamburro, questi accertamenti possono essere impugnati presentando ricorso alla Corte di giustizia tributaria entro 60 giorni dalla notifica dell’atto.

L’esperto sottolinea come la tassa, compresa tra 1.100 e 2.500 euro, renda più oneroso l’acquisto di vetture usate provenienti da altri paesi europei rispetto a quelle italiane, violando i principi di non discriminazione e libera circolazione delle merci sanciti nel Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE).

Il precedente rumeno e le sentenze europee

In Italia non sono ancora state emesse sentenze che confermano l’illegittimità dell’ecotassa, ma esiste un precedente significativo a livello europeo. Tamburro cita la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea del 7 aprile 2011 (procedimento C-402/09) che ha dichiarato illegittimo un tributo simile istituito in Romania. Nel 2008, un cittadino rumeno si è trovato a dover pagare una tassa di immatricolazione di 2.200 euro per l’acquisto in Germania di un’auto usata Euro 2, mentre un veicolo analogo acquistato in Romania non era soggetto allo stesso tributo.

showroom auto

La Corte ha respinto la giustificazione dello Stato rumeno basata sul principio “chi inquina paga“, ritenendola discriminatoria nei confronti dei veicoli provenienti da altri Stati membri. Secondo la Corte, questa tassa violava l’articolo 110 del TFUE, che vieta la discriminazione tra merci nazionali e merci provenienti da altri Stati dell’Unione. Tamburro evidenzia come questo principio sia applicabile anche all’attuale contesto italiano, ribadendo che il mercato unico europeo non consente l’introduzione di tributi che favoriscano i beni nazionali rispetto a quelli importati.

Prevalenza della normativa europea

amburro sottolinea infine che la risposta a interpello n. 166 del 2021 dell’Agenzia delle Entrate, che aveva affermato la debenza dell’ecotassa anche per i veicoli usati provenienti dall’Ue, non è vincolante per i contribuenti né per i giudici tributari. Questi ultimi, infatti, sono tenuti ad applicare la normativa primaria e la normativa unionale, che prevalgono sui documenti di prassi dell’amministrazione finanziaria italiana.

In conclusione, l’esperto sostiene che la legge europea offre strumenti di tutela ai contribuenti, i quali possono contestare l’accertamento dell’Agenzia delle Entrate facendo valere i principi fondamentali del diritto comunitario, tra cui la non discriminazione e la libera circolazione delle merci.

Porsche 911 Carrera S
Leggi anche
Porsche 911: torna la Carrera S, ed è ancora più potente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News53 minuti ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News17 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News18 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News19 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News21 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport22 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News24 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel