Seguici su

News

Ecobonus, Giorgetti: “Rifinanziamento possibile”

auto elettrica su strada

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha aperto al possibile rifinanziamento dell’ecobonus per il 2022.

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti ha spiegato al Question time che il Governo “considera in via prioritaria il settore automotive e green, il sostegno alla struttura produttiva. Per quanto riguarda il sostegno all’acquisto (il cosiddetto ecobonus, ndr) stiamo monitorando con attenzione l’ultimo provvedimento per vedere dove si indirizza la richiesta. Per questo motivo non è da sottovalutare possibilitĂ  di inserire una misura per il 2022 di rifinanziamento nella legge di Bilancio ma tenendo conto degli sviluppo del mercato”.

“L’impegno del Mise è massimo per garantire la continuitĂ  produttiva” di Stellantis “sul territorio nazionale”, ha dichiarato Giorgetti sottolineando di aver incontrato “piĂą volte i vertici del gruppo”. “Ritengo necessario definire una strategia di lungo periodo anche alla luce del Pnrr”. “Il Ministro ritiene necessario proporre alla Commissione una revisione del pacchetto Ue” di decarbonizzazione, ha aggiunto Giorgetti ricordando che “l’Italia con la Germania non ha condiviso la conclusione di Glasgow. Il governo metterĂ  in “campo tutti gli interventi necessari a sostenere settore a accompagnarlo nella transizione tecnologica.

La Cop26 di Glasgow non ha prodotto i risultati sperati

L’incontro avvenuto a Glasgow sul tema dell’ecosostenibilità continua così a far parlare di sé. Durante la Cop26 le parti chiamate in causa, dai Governi ai marchi automotive, hanno affrontato le questioni legate all’ambiente e i provvedimenti da assumere affinché non venga definitivamente compromesso l’equilibrio del pianeta, più precario che mai. L’Italia ha preso chiaramente un posto in prima fila nella lotta contro l’inquinamento e i vertici aziendali proveranno a tradurre in azioni concrete i buoni propositi perseguiti.

Le parole di Giorgetti rappresentano la conferma del malcontento provato da diverse Nazioni, alla luce del compromesso raggiunto con certe realtà più ostili ad abbracciare la svolta green. Sul banco degli imputati figurano soprattutto la Cina e l’India, restie ad accettare la dismissione dei motori a combustione. Ora si cercherà di appellarsi alle organizzazioni comunitarie per fissare paletti più rigidi, quantomeno sul proscenio continentale.

chip
Leggi anche
Samsung: un nuovo impianto di chip sorgerĂ  in Texas

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto piĂą vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto piĂą...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel