Seguici su

News

Ecco perchè le elettriche cinesi sono meglio

Xiaomi SU7

Le auto cinesi conquistano il mercato globale, incrementando le vendite del 25%. Ma c’è il rischio di sovrapproduzione.

La crescita delle auto cinesi sul mercato internazionale non è solo una questione di prezzi competitivi. Secondo Pan Jian, vicepresidente di CATL, il segreto del loro successo sta nell’evoluzione tecnologica. Il colosso delle batterie ha infatti coniato un nuovo acronimo per le vetture elettriche prodotte in Cina: non più EV (Electric Vehicles), ma EIV (Electric Intelligent Vehicles), per sottolineare il livello di innovazione e connettività superiore rispetto ai tradizionali modelli a combustione.

I dati sulle vendite sembrano confermare questa tendenza, con un aumento del 25% nel 2024 e un totale di oltre 17 milioni di unità vendute a livello globale. E se ancora in Italia le auto elettriche non hanno “sfondato”, i brand cinesi come BYD hanno un piano per conquistare il nostro mercato.

Crescita senza precedenti e tecnologia avanzata

Le auto elettriche cinesi hanno ormai conquistato il 60% del mercato globale, trainate da colossi come BYD, Nio, XPeng e la stessa Tesla, che continua a essere un player rilevante in Cina. Oltre all’espansione internazionale, il mercato interno cresce a ritmi vertiginosi, con un incremento del 40% e una netta predominanza dei marchi locali. CATL, durante il World Economic Forum in Svizzera, ha ribadito come l’elemento distintivo delle nuove EIV risieda nell’intelligenza artificiale, nella connettività avanzata e nelle soluzioni di guida autonoma.

Un esempio è la Xiaomi SU7, lanciata a marzo 2024, che offre un head-up display da 56 pollici, un sistema di infotainment ultra-light da 16,1 pollici e la possibilità di gestire oltre 1.000 dispositivi smart da remoto. Inoltre, il modello integra un sofisticato sistema di assistenza alla guida con LiDAR, 11 telecamere, 12 radar a ultrasuoni e la piattaforma NVIDIA Drive Orin, rendendolo uno dei veicoli più avanzati della categoria.

BYD Seal U
BYD Seal U

Boom di vendite, ma con il rischio di sovrapproduzione

La China Passenger Car Association ha recentemente diffuso dati impressionanti: il 76% delle vendite globali di veicoli a nuova energia (NEV) – che includono BEV, PHEV e fuel cell – è attribuibile alla Cina. Nei primi dieci mesi del 2024, 14,1 milioni di NEV sono stati immatricolati a livello mondiale, di cui il 69% in Cina, contro il 16,4% in Europa e il 10% negli USA. Il dominio cinese è evidente anche nel segmento dei BEV (63,2%) e dei PHEV (78%).

Tuttavia, l’espansione senza freni potrebbe trasformarsi in un problema: gli analisti temono una sovrapproduzione che potrebbe spingere l’eccesso di veicoli verso mercati emergenti. Intanto, Europa e Stati Uniti cercano di frenare l’avanzata cinese con dazi fino al 100%. La risposta di Pechino? Un raddoppio dei sussidi per i veicoli elettrici, portandoli a 20.000 yuan (circa 2.600 euro), a sostegno di un settore che non intende rallentare la sua corsa.

La nuova BMW M3 CS Touring su strada
Leggi anche
BMW M3 CS Touring: ancora più cattiva con 550 cavalli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News1 giorno ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News2 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel