Seguici su

News

È davvero la fine per le auto a metano?

Gpl e Metano

La rete e la filiera sono in crisi, con un futuro sempre più incerto, segnali che non lasciano spazio a dubbi: il punto sulla crisi.

Ormai tutte le case costruttrici hanno abbandonato il metano, visto che a listino non se ne trovano. L’ultima è stata Volkswagen, che ha prodotto la Audi A3 G-tron fino all’aprile 2023. Nonostante la totale assenza di nuovi modelli, sulle strade italiane circolano ancora tra 910.000 e 950.500 vetture a metano, pari al 2,3% del parco auto totale. Tuttavia, questo numero è destinato a diminuire rapidamente con le rottamazioni, considerando che l’età media delle auto in Italia è di 12,5 anni.

La rete dei distributori di metano, composta da circa 1.600 impianti, si trova ora in una situazione critica, con ogni stazione che serve in media meno di 600 veicoli. La tenuta della filiera, che comprende anche officine specializzate in impianti a gas, è sempre più incerta, soprattutto con il calo della domanda e l’assenza di nuovi modelli.

Novembre 2024, un mese record. In negativo

Neppure gli incentivi per il retrofit metano, in scadenza a fine anno, sono riusciti a invertire la tendenza. Dei 6 milioni di euro stanziati, solo la metà è stata utilizzata, segno di un interesse ormai scarso verso questa tecnologia. Ed è poco probabile che molti automobilisti riescano a chiedere il bonus statale da 800 euro per il retrofit metano nell’ultimo mese dell’anno. La chiusura del capitolo metano, cominciata già negli anni ’40 del secolo scorso, evidenzia come il mercato automobilistico italiano stia ormai virando verso altre soluzioni, tra cui l’elettrico e l’ibrido, lasciando poco spazio per le tecnologie tradizionali.

E il mese di novembre 2024 ha segnato un momento storico per le auto a metano in Italia: per la prima volta dal dopoguerra, infatti, nessuna vettura a gas naturale è stata immatricolata. Secondo i dati dell’Unrae, l’auto a metano, che aveva raggiunto il suo apice nel 2009 con 127.895 immatricolazioni e una quota di mercato del 5,92%, oggi è praticamente scomparsa dai listini delle case automobilistiche. Finora, nel 2024, si registrano solo 1.242 nuove immatricolazioni, un numero che riflette lo svuotamento degli ultimi stock di modelli a metano ancora presenti nei concessionari.

Brand come Volkswagen, Skoda e Audi, ultimi sostenitori di questa tecnologia, hanno cessato la produzione dei modelli a gas tra il 2022 e il 2023. Un declino per il quale probabilmente ha inciso la grande fluttuazione di prezzi alla pompa a cui abbiamo assistito in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina, quando il metano è arrivato a superare largamente i 2 euro/kg, mentre invece il gpl ha avuto un andamento dei prezzi molto più stabile.

Cina contro Europa
Leggi anche
Ecco come la Cina può aggirare i dazi sulle elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News7 ore ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News7 ore ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News8 ore ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News9 ore ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News14 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News16 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News1 giorno ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie1 giorno ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie1 giorno ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel