Seguici su

News

È davvero la fine per le auto a metano?

Gpl e Metano

La rete e la filiera sono in crisi, con un futuro sempre più incerto, segnali che non lasciano spazio a dubbi: il punto sulla crisi.

Ormai tutte le case costruttrici hanno abbandonato il metano, visto che a listino non se ne trovano. L’ultima è stata Volkswagen, che ha prodotto la Audi A3 G-tron fino all’aprile 2023. Nonostante la totale assenza di nuovi modelli, sulle strade italiane circolano ancora tra 910.000 e 950.500 vetture a metano, pari al 2,3% del parco auto totale. Tuttavia, questo numero è destinato a diminuire rapidamente con le rottamazioni, considerando che l’età media delle auto in Italia è di 12,5 anni.

La rete dei distributori di metano, composta da circa 1.600 impianti, si trova ora in una situazione critica, con ogni stazione che serve in media meno di 600 veicoli. La tenuta della filiera, che comprende anche officine specializzate in impianti a gas, è sempre più incerta, soprattutto con il calo della domanda e l’assenza di nuovi modelli.

Novembre 2024, un mese record. In negativo

Neppure gli incentivi per il retrofit metano, in scadenza a fine anno, sono riusciti a invertire la tendenza. Dei 6 milioni di euro stanziati, solo la metà è stata utilizzata, segno di un interesse ormai scarso verso questa tecnologia. Ed è poco probabile che molti automobilisti riescano a chiedere il bonus statale da 800 euro per il retrofit metano nell’ultimo mese dell’anno. La chiusura del capitolo metano, cominciata già negli anni ’40 del secolo scorso, evidenzia come il mercato automobilistico italiano stia ormai virando verso altre soluzioni, tra cui l’elettrico e l’ibrido, lasciando poco spazio per le tecnologie tradizionali.

E il mese di novembre 2024 ha segnato un momento storico per le auto a metano in Italia: per la prima volta dal dopoguerra, infatti, nessuna vettura a gas naturale è stata immatricolata. Secondo i dati dell’Unrae, l’auto a metano, che aveva raggiunto il suo apice nel 2009 con 127.895 immatricolazioni e una quota di mercato del 5,92%, oggi è praticamente scomparsa dai listini delle case automobilistiche. Finora, nel 2024, si registrano solo 1.242 nuove immatricolazioni, un numero che riflette lo svuotamento degli ultimi stock di modelli a metano ancora presenti nei concessionari.

Brand come Volkswagen, Skoda e Audi, ultimi sostenitori di questa tecnologia, hanno cessato la produzione dei modelli a gas tra il 2022 e il 2023. Un declino per il quale probabilmente ha inciso la grande fluttuazione di prezzi alla pompa a cui abbiamo assistito in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina, quando il metano è arrivato a superare largamente i 2 euro/kg, mentre invece il gpl ha avuto un andamento dei prezzi molto più stabile.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News16 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News17 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News17 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News18 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News18 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News21 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News22 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News23 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel