Seguici su

News

Ducati, fatturato da record: oltre un miliardo

Ducati Motor Holding

Con più di un miliardo di fatturato, Ducati riscrive il primato storico nel 2022, grazie alle oltre 60 mila unità vendute.

Un 2022 da record. Ducati pubblica i risultati finanziari tra squilli di tromba, con 61.562 moto vendute, in aumento del 3,6 per cento rispetto al 2021. Relativamente al fatturato, la Casa di Borgo Panigale ha concluso a 1,089 miliardi, il 24 per cento in più sull’anno precedente, quando aveva totalizzato 878 milioni di euro. Schizza alle stelle l’utile operativo, con un aumento del 77 per cento, passato, nel giro di 12 mesi, da 61,5 a 109 milioni di euro. Grazie agli eccellenti numeri registrati, un primato assoluto nella lunga e prestigiosa storia del marchio, il margine di redditività ammonta al 10 per cento.

Intervistato dall’ANSA, l’amministratore delegato della compagnia, Claudio Domenicali, ha dichiarato: “È stato come l’ottovolante. Molto complicato in partenza ma di grande soddisfazione in chiusura. Nei primi mesi del 2022 abbiamo molto sofferto per la carenza di chip, con difficoltà nel far funzionare la fabbrica in modo regolare e nel rifornire le linee di produzione. A questo si sono aggiunti extra costi significativi. Nonostante tutto la grande voglia di Ducati ci ha permesso di superare le 60mila moto vendute rendendo l’anno straordinario, oltre che dal punto di vista sportivo, anche dal lato economico”.

Tripletta da favola

“Per la prima volta abbiamo fatto tre “uno” di fila: primi nel mondiale MotoGP, primi nel mondiale superbike, e per la prima volta abbiamo messo l’uno davanti alla cifra del fatturato visto che abbiamo superato il miliardo di euro – prosegue il ceo -. Anche la profittabilità è stata da record, con oltre 100 milioni di euro di profitto, il 10% sul fatturato. Tutto questo ci ha permesso di costituire una solida base per gli investimenti del futuro”.

Ducati mira a ripetersi e, perché no, superarsi, con nuovi prodotti in consegna. Svelate nel 2022, i clienti riceveranno le Special, a partire dalle Streetfighter-Lamborghini e World Champion Replica

“Alla luce di questi risultati – commenta Domenicali – il 2023 sarà un anno di importanti investimenti. Non soltanto per mantenere alto il livello dei prodotti, ma anche nel campo della sostenibilità. Nel 2023 saremo fornitore unico del campionato MotoE, per moto totalmente elettriche, e abbiamo realizzato quella che consideriamo la moto sportiva più avanzata ad oggi esistente. Per noi sarà fondamentale capire fino a quanto e fino quando riusciamo a realizzare un oggetto totalmente sostenibile ma anche emozionante: quel che ogni ducatista si aspetta”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Pininfarina Battista Pininfarina Battista
News22 minuti ago

Ecco le dieci hypercar elettriche più potenti in circolazione

Le 10 hypercar elettriche più potenti: silenziose belve a batteria, velocità da record e potenza Incredibile per le supercar del...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport50 minuti ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Bagnaia vince dominando

Bagnaia domina il Gran Premio del Portogallo 2023 di MotoGP, Viñales e Bezzecchi completano il podio, Marquez causa incidente. Francesco...

Moto Sport Moto Sport
Sport2 ore ago

Moto2, GP Portogallo: vittoria per Acosta, terzo Arbolino

Pedro Acosta domina la gara, Arbolino conquista il podio e Canet stabilisce un record in Moto2, GP del Portogallo. In...

Circuito Circuito
Sport4 ore ago

Moto3, GP Portogallo: vince Holgado, settimo Nepa

Spettacolare prima gara di Moto3, Holgado vince in volata, Nepa commovente al settimo posto dopo il gravissimo infortunio. Il primo...

crash test crash test
News6 ore ago

Toyota: cambia il software per il crash test con la guida autonoma

La guida autonoma avrà delle conseguenze pure sul software adibito ai crash test in casa Toyota, che apporta delle importanti...

Cupra, logo Cupra, logo
News6 ore ago

Cupra: modelli elettrici più grandi dal 2028

Il marchio Cupra immetterà sul mercato dei modelli elettrici più grandi a partire dal 2028: serviranno anche a fare breccia...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport1 giorno ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Bagnaia vince la Sprint Race

Il campione del mondo Pecco Bagnaia vince la prima Sprint Race della MotoGP, nel Gran Premio del Portogallo. Nella prima...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto3, Gran Premio del Portogallo: pole per Sasaki, decimo Nepa

Ecco la prima griglia di partenza della Moto3 per il Gran Premio del Portogallo, Saki in pole, primo italiano Nepa...

Circuito Circuito
Sport1 giorno ago

Moto2, Gran Premio del Portogallo: Vietti parte quarto

Ecco la griglia di partenza della Moto2 del Gran Premio del Portogallo, Salac parte in pole, Vietti parte quarto. Nel...

Sport1 giorno ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Marquez in pole

l pilota spagnolo Marc Marquez conquista la 92ª pole position in carriera nel primo round stagionale del Mondiale MotoGP 2023....

monopattini elettrici monopattini elettrici
News1 giorno ago

Monopattini elettrici: al vaglio una proposta di legge

Dei deputati di Fratelli d’Italia hanno presentato una proposta di legge, atta a disciplinare l’utilizzo dei monopattini elettrici. Nelle scorse...

hyundai logo hyundai logo
News1 giorno ago

Hyundai: le auto elettriche si ricaricheranno da sole

La ricarica delle auto elettriche Hyundai avverrà in autonomia, grazie a un robot sviluppato dalla stessa Casa sudcoreana. Per ricaricare...

Advertisement
Advertisement
nl pixel