Seguici su

News

DS SM Tribute: omaggio a un icona Citroën degli anni ’70

DS SM Tribute

Nei primi anni ’70, la SM rappresentava l’apice dell’innovazione, per celebrare i dieci anni del marchio, DS ha presentato una one-off tributo.

La Citroën SM è una delle auto più iconiche degli anni Settanta, un simbolo di innovazione e design audace che ha catturato l’immaginazione di molti appassionati di automobili. Ora, più di quarant’anni dopo, questo leggendario modello trova una nuova espressione nella SM Tribute, una one-off creata per celebrare i dieci anni del marchio DS. Presentata al prestigioso Concorso d’Eleganza di Chantilly, la SM Tribute non è solo un omaggio al passato, ma anche uno sguardo verso il futuro del design automobilistico.

Evoluzione di un design iconico

La SM Tribute è il risultato di un attento lavoro di evoluzione delle linee distintive della Citroën SM originale. Questo progetto nasce dai bozzetti presentati dalla DS nel 2020, reinterpretando le forme del passato con un tocco moderno. Secondo Thierry Metroz, direttore del design della DS, questa concept car non solo celebra il modello storico, ma offre anche anticipazioni sul design dei futuri modelli della casa francese. “Stiamo lavorando sui geni dei nostri modelli iconici per promuovere la ricerca sulle forme di modelli futuri che vedranno la luce alla fine del decennio”, ha spiegato Metroz. Elementi stilistici come il frontale, con una calandra tridimensionale ispirata al “vetro” dell’originale SM, e le luci diurne a forma di diamante, potrebbero trovare applicazione nei veicoli di produzione, a partire dalla DS D85, attesa nei prossimi mesi.

DS SM Tribute
DS SM Tribute

Un omaggio che guarda al futuro

Nonostante la SM Tribute rimarrà un modello unico, la sua importanza va oltre il semplice tributo. Rappresenta uno studio di design per il marchio DS, un’opportunità per sperimentare nuove soluzioni stilistiche e tecnologiche. Questo approccio, che valorizza l’eredità storica del brand, è una tendenza crescente nel settore automobilistico, come dimostrato anche da altri costruttori francesi come Renault. La decisione di DS di realizzare un modello che richiama il passato ma con uno sguardo rivolto al futuro dimostra l’importanza di un design che sia allo stesso tempo innovativo e rispettoso delle radici storiche del marchio.

Proporzioni classiche e dettagli moderni

Uno degli aspetti più interessanti della SM Tribute è l’equilibrio tra le proporzioni classiche e gli aggiornamenti moderni. Con una lunghezza di 494 cm e un’altezza di 134 cm, le dimensioni della concept rimangono in linea con quelle della SM originale, ma la larghezza è stata aumentata a 198 cm per adattarsi agli standard attuali. Le ruote da 22 pollici aggiungono un tocco contemporaneo.

Gli interni rappresentano una fusione perfetta tra passato e futuro. I designer del gruppo Stellantis hanno creato un abitacolo che rende omaggio allo stile classico della SM degli anni Settanta, con sedili in pelle e Alcantara, che riprendono l’estetica rétro, ma allo stesso tempo introducono tecnologie avanzate. Il sistema di guida steer-by-wire, un volante di forma rettangolare e un ampio display digitale rappresentano l’impegno della DS verso l’innovazione, pur mantenendo un legame con le radici del modello originale.

DS SM Tribute, interni
DS SM Tribute, interni

La direzione del design DS

Il progetto SM Tribute non è solo una celebrazione del passato, ma un indicatore di come il design automobilistico DS si evolverà nei prossimi anni. Thierry Metroz ha sottolineato che alcuni degli elementi presenti in questa concept car influenzeranno i futuri modelli della casa, che potrebbero vedere la luce entro la fine del decennio. Questo connubio tra tradizione e innovazione rappresenta la filosofia alla base del marchio DS, che continua a cercare nuove strade per rimanere all’avanguardia nel settore automobilistico.

Tesla Roadster
Leggi anche
Tesla Model 2, Roadster e Robotaxi: il 2025 rivoluzionario di Elon Musk

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News24 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel