Seguici su

News

Dragonfly: il primo monopattino elettrico a quattro ruote

Dragonfly Hyperscooter DF e DFX

Entro fine anno verrà ufficialmente lanciato il rivoluzionario hyperscooter Dragonfly, il primo monopattino elettrico a quattro ruote.

L’attesa è quasi finita. Dopo quasi un quinquennio cinque anni di lavoro, la squadra di ingegneri automobilistici statunitense e britannici è pronta a lanciare per fine anno l’hyperscooter Dragonfly. Il mezzo promette di rivoluzionare il mondo della mobilità leggera, sotto forma di un esemplare high performance, ma soprattutto assicurando una impareggiabile sicurezza. Tutto ciò grazie a tecnologie e materiali derivanti dall’industria aeronautica e della Formula 1. 

L’idea è dello startupper Jeremy Williman, inventore delle strisce regola file ormai diffuse in ogni aeroporto, stazione e luogo parecchio frequentato e fondatore di D-Fly. Williman ha appena presentato il modello a Londra. Un monopattino che, stando all’intervista di Williman per il Times, desidera essere “l’equivalente della supercar per la mobilità urbana”.

Ruote frenanti e sterzanti

A differenza degli altri monopattini, ha quattro ruote, ciascuna frenante e sterzante. Così aumenta notevolmente la sicurezza nonché la comodità, visto che, nel momento di fermarsi, l’utilizzatore non è costretto a mettere i piedi a terra. La vera novità consiste, però, nella tecnologia Full-Tilt Steering che, oltre ad avere un ridotto raggio di sterzata, impiega comandi tridimensionali di inclinazione e rotazione. Il controllo del mezzo è intuitivo, anche nelle circostanze più impegnative: sono sufficienti una mano, i piedi o lo spostamento del corpo, sulla falsariga di uno skateboard. 

Nonostante le dimensioni maggiori in confronto ai monopattini tradizionali, grazie all’impiego di alluminio aeronautico serie 7000 e fibra di carbonio, pesa appena 17,7 kg e ha una capacità di trasporto di 160 kg. Dragonfly, nella doppia versione DF e DFX, ha due motori da 550 W, che erogano una potenza di 1.650 W, permettendo di procedere in maniera sicura e confortevole fino alla velocità di 40 km/h, nei Paesi dov’è autorizzato.

La batteria agli ioni di litio a elevata capacità da 20Wh, removibile e riciclabile in meno di 3 ore, raggiunge un’autonomia di 80 km. Tutto bene, ma il prezzo non è propriamente accessibile: ben 3.035 euro

Ferrari F50, Michael Schumacher, DK engineering
Leggi anche
Ferrari F50: l’esemplare di Michael Schumacher va in vendita

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel