Seguici su

News

De Tomaso P900: l’hypercar “green”, 18 esemplari alimentati a carburante sintetico

De Tomaso P900

Il brand ora anglo-americano-tedesco ha presentato la sua nuova vettura: un hypercar “green” che potrà essere utilizzata solo in pista e sarà prodotta in 18 esemplari.

Forse le supercar e le hypercar non completamente elettriche saranno la prossima generazione. I combustibili sintetici sono l’unica cosa che mantiene in vita i motori a combustione interna e i produttori stanno iniziando a prenderli sul serio. Sono già utilizzati in alcune competizioni motoristiche (la Formula 1 inizierà a utilizzarli nel 2026).

L’ultima azienda a crederci è De Tomaso, che ha svelato la P900, un mostro da pista con un V12 da 900 CV completamente “green”. L’hypercar sarà prodotta in soli 18 esemplari.

De Tomaso ha presentato il suo 6.2 come il “primo V12 carbon neutral della storia”, ed è anche il più leggero di sempre, pesando solo 220 kg. De Tomaso spera che altri marchi seguano il suo esempio utilizzando questo motore, che può arrivare a 12.300 giri/min.

Il CEO di De Tomaso Norman Choi, spiega la filosofia del brand: “Crediamo che esistano alternative all’elettrico ed ecco perché abbiamo sviluppato una nuova piattaforma per tenere in vita i motori termici. L’utilizzo di carburanti sintetici rappresenta il nostro impegno per la mobilità a zero emissioni del futuro senza sacrificare l’anima e la sinfonia del motore”.

Un hypercar nata per la pista

La De Tomaso P70 progettato da Carroll Shelby è servita come ispirazione per la forma della P900, che è destinata esclusivamente all’utilizzo su circuito e incorpora una serie di soluzioni legate alle corse. Ad esempio, il sistema DRS, presente anche sulle monoposto di Formula 1, è collegato all’ala posteriore e migliora velocità e stabilità in rettilineo.

Il telaio in fibra di carbonio, realizzato dallo studio Capricorn, che ha seguito da vicino lo sviluppo della Porsche 919 Evo a Le Mans e molti progetti di Formula 1, fa si che il peso complessivo contenuto della vettura sia pari a 900 kg.

Prima di vedere una P900 in pista, però, ci vorrà del tempo. De Tomaso può accontentare anche i clienti più impazienti, a patto però che accettino un compromesso: la presenza di un V10 (sempre “green”) al posto del V12. Lo sviluppo del veicolo e del suo motore proseguirà fino al 2024.

Per sfruttare al massimo la potenza delle loro auto, tutti i 18 proprietari riceveranno istruzioni tecniche da De Tomaso. Riceveranno anche il supporto di un gruppo di meccanici e ingegneri durante le giornate in pista.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Luca Napolitano Luca Napolitano
News25 minuti ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News3 ore ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News1 giorno ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide5 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Advertisement
Advertisement
nl pixel