Seguici su

News

De Tomaso P900: l’hypercar “green”, 18 esemplari alimentati a carburante sintetico

De Tomaso P900

Il brand ora anglo-americano-tedesco ha presentato la sua nuova vettura: un hypercar “green” che potrà essere utilizzata solo in pista e sarà prodotta in 18 esemplari.

Forse le supercar e le hypercar non completamente elettriche saranno la prossima generazione. I combustibili sintetici sono l’unica cosa che mantiene in vita i motori a combustione interna e i produttori stanno iniziando a prenderli sul serio. Sono già utilizzati in alcune competizioni motoristiche (la Formula 1 inizierà a utilizzarli nel 2026).

L’ultima azienda a crederci è De Tomaso, che ha svelato la P900, un mostro da pista con un V12 da 900 CV completamente “green”. L’hypercar sarà prodotta in soli 18 esemplari.

De Tomaso ha presentato il suo 6.2 come il “primo V12 carbon neutral della storia”, ed è anche il più leggero di sempre, pesando solo 220 kg. De Tomaso spera che altri marchi seguano il suo esempio utilizzando questo motore, che può arrivare a 12.300 giri/min.

Il CEO di De Tomaso Norman Choi, spiega la filosofia del brand: “Crediamo che esistano alternative all’elettrico ed ecco perché abbiamo sviluppato una nuova piattaforma per tenere in vita i motori termici. L’utilizzo di carburanti sintetici rappresenta il nostro impegno per la mobilità a zero emissioni del futuro senza sacrificare l’anima e la sinfonia del motore”.

Un hypercar nata per la pista

La De Tomaso P70 progettato da Carroll Shelby è servita come ispirazione per la forma della P900, che è destinata esclusivamente all’utilizzo su circuito e incorpora una serie di soluzioni legate alle corse. Ad esempio, il sistema DRS, presente anche sulle monoposto di Formula 1, è collegato all’ala posteriore e migliora velocità e stabilità in rettilineo.

Il telaio in fibra di carbonio, realizzato dallo studio Capricorn, che ha seguito da vicino lo sviluppo della Porsche 919 Evo a Le Mans e molti progetti di Formula 1, fa si che il peso complessivo contenuto della vettura sia pari a 900 kg.

Prima di vedere una P900 in pista, però, ci vorrà del tempo. De Tomaso può accontentare anche i clienti più impazienti, a patto però che accettino un compromesso: la presenza di un V10 (sempre “green”) al posto del V12. Lo sviluppo del veicolo e del suo motore proseguirà fino al 2024.

Per sfruttare al massimo la potenza delle loro auto, tutti i 18 proprietari riceveranno istruzioni tecniche da De Tomaso. Riceveranno anche il supporto di un gruppo di meccanici e ingegneri durante le giornate in pista.

Audi RS 7 Sportback performance, Audi RS 6 Avant performance
Leggi anche
Audi RS 6 e RS 7: più potenti e veloci con il performance pack

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel