Seguici su

News

Dacia, 9 mesi da record: in Italia oltre 60mila unità consegnate

Dacia, gamma

Dacia si immerge in un futuro ricco di promesse, armata di una gamma rinnovata, una nuova identità e una ferma presa su un mercato in crescita.

Dacia ha ripercorso la strada del successo sul mercato auto, sfoggiando numeri impressionanti che segnano il 2023 come un anno da ricordare nella storia dell’automobilismo italiano. Con un totalizzante di 60.686 immatricolazioni nei primi tre quarti del 2023, la casa automobilistica ha siglato il miglior risultato mai registrato dal brand, cementando ulteriormente la sua presenza nel settore.

Dopo che il marchio ha svelato la nuova identità e rinnovato integralmente la gamma, ha fatto decollare la sua presenza nel mercato privato delle auto, dove ha registrato una crescita del 26,5% in un contesto di espansione globale del settore del 11,8%.

Una gamma studiata, accessibile e ricca di novità

Dacia si presenta con una gamma chiara, delineata e in grado di soddisfare una vasta clientela attraverso la proposta di modelli come Sandero, Duster, Jogger e la 100% elettrica Spring. La rinnovata Sandero ha guidato le vendite, guadagnandosi il titolo di auto estera più venduta in Italia con 34.139 vetture immatricolate, mentre il robusto e iconico SUV, Duster, e l’elettrica Spring hanno conquistato rispettivamente il terzo e il quinto posto nelle classifiche di vendita a privati. Anche il recentemente introdotto Jogger ha rapidamente fatto breccia nel cuore degli italiani, attestandosi con 11.777 immatricolazioni in pochi mesi.

Dacia Sandero Stepway
Dacia Sandero Stepway

Tecnologia e sostenibilità

Con l’offerta della motorizzazione ECO-G 100, Dacia ribadisce il suo impegno nel campo delle soluzioni a basso impatto ambientale, confermandosi leader nel settore GPL con oltre mezzo milione di unità vendute globalmente. In Italia, il GPL continua a riscuotere successo, con una quota di mercato del 40,4%, e diventando la scelta prediletta per 7 acquirenti su 10.

Guido Tocci, Managing Director di Dacia Italia, sottolinea come il brand sia riuscito a reinventarsi mantenendo fedeltà ai suoi principi fondamentali: “Dacia ha cambiato le regole del gioco nel mercato dell’auto, adottando un approccio diverso, promuovendo un consumo più responsabile e offrendo una mobilità in linea con i tempi che stiamo vivendo. É il marchio che meglio interpreta i bisogni attuali dei clienti italiani, fatti di essenzialità e concretezza, di funzionalità e robustezza, ma anche di elevato controvalore: la Casa si impegna infatti ad offrire sempre il miglior rapporto qualità-prezzo, ridefinendo costantemente il concetto di essenziale. Gli ingredienti del successo di Dacia rimangono gli stessi, ma sono ora sostenuti da una nuova identità visiva che riflette i suoi valori: robustezza, concretezza e modernità. La leadership di #dacia non è casuale, ma è il risultato di una strategia basata su un posizionamento unico e su un modello commerciale di successo”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News15 ore ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport16 ore ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News2 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News3 giorni ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News4 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News4 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport5 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport6 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport6 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel