Seguici su

News

Cupra Tavascan: il suv coupé elettrico fatto per essere “caliente”

Cupra Tavascan

Il suv coupé Cupra Tavascan raggiunge la versione finale, con due powertrain elettrici: sarà in vendita dal primo trimestre del 2024.

Scocca l’ora della Cupra Tavascan. Dopo aver lanciato la Born, adesso il marchio premium derivante da Seat dà vita alla seconda vettura elettrica della propria gamma, il primo suv alla spina. In totale ci sono serviti quattro anni per dare il benvenuto al modello di serie, rispetto alla presentazione del concept, segno evidente di quanta cura vi sia stata riposta dal personale incaricato. Lo sport utility della giovane realtà iberica conterà sull’architettura Meb e sorgerà presso l’impianto di Anhui, in Cina. Per quanto riguarda l’apertura degli ordini, il via libera verrà dato nel primo trimestre del 2024. Rimangono, invece, avvolti nel mistero i prezzi.

La Cupra Tavascan costituisce un pilastro fondamentale nel corso intrapreso dal produttore. Che un anno più avanti metterà in commercio la versione plug-in hybrid, nonché la UrbanRebel elettrica. Le linee sportiveggianti contraddistinguono la carrozzeria, lunga 464 cm e avente un passo di 276 cm, mentre il bagagliaio ha una capienza di 540 litri.

Sotto il profilo estetico, diverse scelte di look verranno riprese pure nei futuri rilasci del marchio, tipo i confermati gruppi ottici Matrix Led di forma triangolare. Sulle tonalità la clientela avrà ampia voce in capitolo, con sei varianti: Atacama Desert, Century Bronze Matt, Hypernova Red, Tavascan Blue, Urano Grey e White Silver.

100 km/h in 5,6 secondi

La gamma prevedrà due differenti powertrain tra cui scegliere: un posteriore da 286 CV e un bimotore VZ da 340 CV, che permette di coprire lo “0-100” in 5,6 secondi. A prescindere dalla decisione finale dell’acquirente, rimane identica la batteria, da 77 kWh effettivi.

Stando alle dichiarazioni ufficiali, consentirà un’autonomia massima di 550 km per la 2WD e di 520 km per la 4WD. In appena 7 minuti recupererà 100 km di percorrenza, mentre occorrerà una mezz’oretta per passare dal 10 all’80 per cento.

Per concludere, l’abitacolo ospita due schermi, uno da 5,3 pollici è il quadro strumenti, uno da 15 pollici è preposto all’infotainment. Sono disponibili tutti gli Adas di livello 2.

aston martin logo 2022
Leggi anche
Aston Martin, nominati nuovi dirigenti italiani: arrivano dalla Ferrari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News11 ore ago

AUDI il nuovo marchio per la Cina è pronto a debuttare

Il nuovo marchio AUDI è pronto a compiere il suo debutto in Cina. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

Matteo Salvini Matteo Salvini
News12 ore ago

Salvini attacca Elkann: dichiarazioni taglienti

Duro attacco perpetrato da Salvini nei confronti di Elkann. Scopriamo insieme come si è sviluppata la vicenda. Che Salvini sia...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News12 ore ago

Mercato europeo: a febbraio Tesla ha venduto meno delle cinesi

I dati delle vendite Tesla nel mese di febbraio sono state più disastrose che mai. Scopriamo insieme il gap rispetto...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News13 ore ago

Alcolock arriva il decreto: ecco quanto costerà agli automobilisti

Il decreto riguardante l’utilizzo dell’alcolock è giunto a destinazione: scopriamo insieme quanto costerà agli automobilisti. Il provvedimento di cui si...

testata motore testata motore
News13 ore ago

Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Recentemente si è parlato di come l’ammoniaca possa rappresentare, in via del tutto ipotetica, un’alternativa al diesel. Visto il costo...

Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023 Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023
Sport15 ore ago

Ralf Schumacher si scaglia contro la Ferrari: “Ci saranno conseguenze”

Weekend da incubo per la Ferrari al GP di Cina: doppia squalifica, prestazioni deludenti e frizioni interne. A Suzuka serve...

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News16 ore ago

Xiaomi SU7, oltre ogni previsione: ora sale l’attesa per il nuovo suv

La casa cinese conquista il mercato delle auto elettriche la SU7 e prepara il lancio del SUV YU7, primo al...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News17 ore ago

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna. Torna a...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Nel 2024 BYD ha registrato un record di vendite e ricavi, superando Tesla grazie alle ibride plug-in e all’espansione in...

Autovelox Autovelox
News19 ore ago

Autovelox, caos senza senso: tutto congelato

Il Ministero dei Trasporti blocca il decreto sugli autovelox: tutto rinviato per ulteriori approfondimenti. Intanto emergono dubbi anche sul nuovo...

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 giorno ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel