Seguici su

News

Crisi semiconduttori: Ue apre a sussidi

semiconduttori silicio

Vista la crisi dei semiconduttori, l’esecutivo dell’Unione Europea ha pubblicato una nota dove apre all’erogazione di sussidi.

Pubblicando la revisione delle normative comunitarie sugli aiuti statali per renderle più adatti alle sfide della tecnologia e del verde, l’esecutivo dell’Unione Europea ha rilasciato un importante annuncio inerente ai semiconduttori e alla loro crisi. “In considerazione della situazione eccezionale” nel settore, “della loro rilevanza e della dipendenza dall’offerta di un numero limitato di imprese in un contesto geopolitico difficile, la Commissione può prevedere l’approvazione di sussidi per colmare potenziali carenze di finanziamento”. Nella fattispecie, le istituzioni spingono verso la creazione di “strutture uniche” nel Vecchio Continente. “I contributi – riporta sempre il documento emanato – “sarebbero soggetti a solide salvaguardie in materia di concorrenza”.

L’esecutivo dell’Unione Europea dice di sì alla concessione dei sussidi alle realtà colpite

Mossa dal fine di promuovere le sinergie e i giganti europei nell’industria dell’automotive e pure nel business dei semiconduttori, Bruxelles “continuerà a sostenere gli sforzi in corso degli Stati” per sviluppare “importanti progetti paneuropei di comune interesse europeo che – si legge nel documento – superino congiuntamente i fallimenti del mercato consentendo innovazioni pionieristiche e investimenti infrastrutturali nelle principali priorità verdi e digitali, vale a dire idrogeno, cloud, salute e microelettronica”.

La prossima nota sugli aiuti di Stato e su tali progetti paneuropei rafforzerà ulteriormente la loro apertura, supporterà il coinvolgimento delle piccole e medie imprese e chiarirà i criteri per condividere le risorse nazionali e comunitarie. Le verifiche esercitate dalle autorità di riferimento dell’Unione Europea continueranno poi a “consentire alle aziende di raggiungere una scala maggiore, assicurandosi che i mercati rimangano competitivi e le catene di approvvigionamento diversificate”. Inoltre, l’Antitrust dà alle imprese la facoltà di unire le forze per portare avanti i propri sforzi di ricerca e sviluppo, progettare, produrre e commercializzare prodotti o acquistare congiuntamente prodotti o servizi di cui potrebbero aver bisogno per le proprie operazioni”.

crash test
Leggi anche
Incidenti stradali: salgono rispetto al 2020

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News50 minuti ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News2 ore ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel