Seguici su

News

Crisi semiconduttori: Ue apre a sussidi

semiconduttori silicio

Vista la crisi dei semiconduttori, l’esecutivo dell’Unione Europea ha pubblicato una nota dove apre all’erogazione di sussidi.

Pubblicando la revisione delle normative comunitarie sugli aiuti statali per renderle più adatti alle sfide della tecnologia e del verde, l’esecutivo dell’Unione Europea ha rilasciato un importante annuncio inerente ai semiconduttori e alla loro crisi. “In considerazione della situazione eccezionale” nel settore, “della loro rilevanza e della dipendenza dall’offerta di un numero limitato di imprese in un contesto geopolitico difficile, la Commissione può prevedere l’approvazione di sussidi per colmare potenziali carenze di finanziamento”. Nella fattispecie, le istituzioni spingono verso la creazione di “strutture uniche” nel Vecchio Continente. “I contributi – riporta sempre il documento emanato – “sarebbero soggetti a solide salvaguardie in materia di concorrenza”.

L’esecutivo dell’Unione Europea dice di sì alla concessione dei sussidi alle realtà colpite

Mossa dal fine di promuovere le sinergie e i giganti europei nell’industria dell’automotive e pure nel business dei semiconduttori, Bruxelles “continuerà a sostenere gli sforzi in corso degli Stati” per sviluppare “importanti progetti paneuropei di comune interesse europeo che – si legge nel documento – superino congiuntamente i fallimenti del mercato consentendo innovazioni pionieristiche e investimenti infrastrutturali nelle principali priorità verdi e digitali, vale a dire idrogeno, cloud, salute e microelettronica”.

La prossima nota sugli aiuti di Stato e su tali progetti paneuropei rafforzerà ulteriormente la loro apertura, supporterà il coinvolgimento delle piccole e medie imprese e chiarirà i criteri per condividere le risorse nazionali e comunitarie. Le verifiche esercitate dalle autorità di riferimento dell’Unione Europea continueranno poi a “consentire alle aziende di raggiungere una scala maggiore, assicurandosi che i mercati rimangano competitivi e le catene di approvvigionamento diversificate”. Inoltre, l’Antitrust dà alle imprese la facoltà di unire le forze per portare avanti i propri sforzi di ricerca e sviluppo, progettare, produrre e commercializzare prodotti o acquistare congiuntamente prodotti o servizi di cui potrebbero aver bisogno per le proprie operazioni”.

crash test
Leggi anche
Incidenti stradali: salgono rispetto al 2020

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News6 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News7 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News7 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News10 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News10 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News11 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News16 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News17 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News18 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News19 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel