Seguici su

News

Crisi approvvigionamenti: e se fosse un’opportunità?

semiconduttori silicio

La crisi degli approvvigionamenti costituisce sì un problema, ma potrebbe fornire al tempo stesso una importante lezione.

L’emergenza sanitaria ha provocato la crisi degli approvvigionamenti in tanti settori, più di quanto sia possibile immaginare. E la situazione rimarrà tale e quale a lungo. Perché l’era dell’abbondanza è tramontata, o perlomeno si è appena concessa una pausa.

Da un lato, scrive su HDmotori Christoph Erni, fondatore e CEO di Juice Technology, qualcosa di positivo. Ciò poiché permette a chiunque di capire che gli sprechi e le meschine pressioni sui prezzi appartengono al passato. La qualità torna ad avere un valore. Ormai il modo di dire “se compri a buon mercato, compri due volte” ha smesso di valere, sicché non ci sono sufficienti beni scadenti da acquistare due volte. Inoltre, la crisi degli approvvigionamenti giova all’ambiente.

Sul fronte opposto, invece, la vita diventerà ben più impegnativa. Ne pagheranno le conseguenze soprattutto i Paesi europei, che sono stati viziati per anni. Quelli in difficoltà permanente presentano una maggiore capacità di sopportare i momenti no.

Una concomitanza di cause

Per una concomitanza di cause, la crisi degli approvvigionamenti è destinata a durare per i prossimi anni in quasi ogni settore. Le merci rischiano di non essere consegnate o di non essere manco realizzate. Il disagio attiene pure ai trasporti: alcuni porti sono rimasti chiusi per mesi a causa del Coronavirus e, in quelli riaperti, è scoppiato il caos dei container.

Da mesi viaggiano meno navi data la conversione dal petrolio pesante a quello leggero, lungo le strade del Vecchio Continente mancano parecchi camionisti ucraini e la linea ferroviaria dalla Cina attraverso la nuova Via della Seta è messa a repentaglio, poiché passa vicino all’Ucraina tramite la Bielorussia.

Nel frattempo, la stessa produzione è in fase di stallo un po’ ovunque. Gli stabilimenti di chip vengono sommersi da una tempesta. Oppure non riescono ad accaparrarsi le materie prime occorrenti all’esercizio della loro regolare attività. E l’Ucraina si rivela all’improvviso il principale fornitore di beni fin qui poco considerati: gas neon (essenziale nella fabbricazione dei microchip), grano, miele, …

volante servosterzo
Leggi anche
Superperformante D-One: l’hypercar Made in Italy da 482 km/h

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel