Seguici su

News

Crisi approvvigionamenti: e se fosse un’opportunità?

semiconduttori silicio

La crisi degli approvvigionamenti costituisce sì un problema, ma potrebbe fornire al tempo stesso una importante lezione.

L’emergenza sanitaria ha provocato la crisi degli approvvigionamenti in tanti settori, più di quanto sia possibile immaginare. E la situazione rimarrà tale e quale a lungo. Perché l’era dell’abbondanza è tramontata, o perlomeno si è appena concessa una pausa.

Da un lato, scrive su HDmotori Christoph Erni, fondatore e CEO di Juice Technology, qualcosa di positivo. Ciò poiché permette a chiunque di capire che gli sprechi e le meschine pressioni sui prezzi appartengono al passato. La qualità torna ad avere un valore. Ormai il modo di dire “se compri a buon mercato, compri due volte” ha smesso di valere, sicché non ci sono sufficienti beni scadenti da acquistare due volte. Inoltre, la crisi degli approvvigionamenti giova all’ambiente

Sul fronte opposto, invece, la vita diventerà ben più impegnativa. Ne pagheranno le conseguenze soprattutto i Paesi europei, che sono stati viziati per anni. Quelli in difficoltà permanente presentano una maggiore capacità di sopportare i momenti no. 

Una concomitanza di cause

Per una concomitanza di cause, la crisi degli approvvigionamenti è destinata a durare per i prossimi anni in quasi ogni settore. Le merci rischiano di non essere consegnate o di non essere manco realizzate. Il disagio attiene pure ai trasporti: alcuni porti sono rimasti chiusi per mesi a causa del Coronavirus e, in quelli riaperti, è scoppiato il caos dei container.

Da mesi viaggiano meno navi data la conversione dal petrolio pesante a quello leggero, lungo le strade del Vecchio Continente mancano parecchi camionisti ucraini e la linea ferroviaria dalla Cina attraverso la nuova Via della Seta è messa a repentaglio, poiché passa vicino all’Ucraina tramite la Bielorussia. 

Nel frattempo, la stessa produzione è in fase di stallo un po’ ovunque. Gli stabilimenti di chip vengono sommersi da una tempesta. Oppure non riescono ad accaparrarsi le materie prime occorrenti all’esercizio della loro regolare attività. E l’Ucraina si rivela all’improvviso il principale fornitore di beni fin qui poco considerati: gas neon (essenziale nella fabbricazione dei microchip), grano, miele, …

volante servosterzo
Leggi anche
Superperformante D-One: l’hypercar Made in Italy da 482 km/h

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Semaforo Semaforo
News37 minuti ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News4 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News13 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News16 ore ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News21 ore ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News22 ore ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News1 giorno ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide1 giorno ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News2 giorni ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie2 giorni ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News2 giorni ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport2 giorni ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel