Seguici su

News

Boom di auto cinesi in Italia e in Europa: ecco i numeri

cina import export

Sempre più auto cinesi vengono vendute in Italia e in Europa con quote di mercato sono in crescita costante, una minaccia per i costruttori europei.

L’industria automobilistica sta assistendo a un cambiamento significativo, con un crescente interesse per le auto cinesi in Italia e in Europa. Un recente studio, “L’auto cinese in Italia: conoscere per decidere”, condotto dall’Osservatorio Auto e Mobilità della Luis Business School e diretto da Fabio Orecchini, ha evidenziato una tendenza in rapida evoluzione.

Nel 2023, la quota di mercato delle auto cinesi in Italia ha raggiunto il 5%, con circa 59.400 veicoli importati e acquistati nei primi nove mesi. Questo rappresenta un significativo aumento rispetto al 3% del market share e alle 39.000 unità vendute nel 2022. Queste cifre superano le percentuali registrate nel resto d’Europa, dove le auto cinesi hanno rappresentato il 4,8% del mercato nel 2023, con 462.600 immatricolazioni.

Dal punto di vista finanziario, le vendite di auto cinesi in Italia hanno generato guadagni per 622,5 milioni di euro nei primi sette mesi del 2023, segnando un aumento del 268% rispetto allo stesso periodo del 2022. Se questa tendenza continua, le entrate potrebbero superare 1 miliardo di euro entro la fine dell’anno. Dal 2020 al 2022, le importazioni di auto cinesi in Italia sono cresciute del 640%, raggiungendo un valore di 368,6 milioni di euro nel solo 2022. Nel contesto europeo, l’import-export di auto cinesi è aumentato del 432% negli ultimi tre anni, raggiungendo i 9,37 miliardi di euro nel 2022.

Chery Omoda 5
Chery Omoda 5

Le auto cinesi preferite sono elettriche

Un dato interessante riguarda la preferenza dei consumatori italiani ed europei per le auto elettriche cinesi. Nel 2023, il 70,8% delle auto cinesi immatricolate in Europa montava un motore elettrico, rappresentando il 22,9% di tutti i veicoli elettrici acquistati in Europa. Tuttavia, in Italia, la percentuale di veicoli elettrici cinesi è leggermente inferiore, attestandosi al 16%.

Costruttori europei in allarme

Questa crescita ha suscitato preoccupazioni da parte di Acea, l’associazione dei costruttori d’auto europei. La direttrice generale Sigrid de Vries ha sottolineato l’assenza di una strategia industriale solida nell’UE per sostenere la produzione di veicoli elettrici, a differenza di quanto avviene in Cina e negli USA. Ha evidenziato l’importanza di un’industria europea dei veicoli elettrici per raggiungere gli obiettivi climatici e ha invitato l’Europa a sostenere in modo più efficace le industrie cruciali per la decarbonizzazione.

In risposta a queste dinamiche, la Francia sta introducendo nuove regole sugli incentivi all’acquisto di auto, penalizzando i veicoli con elevato rilascio di emissioni. Questa mossa potrebbe ridurre l’attrattività delle auto cinesi, spesso criticate per i loro processi industriali altamente inquinanti.

Porsche Macan GTS
Leggi anche
Porsche Macan: blocco delle vendite in Europa, ecco le motivazioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Lexus ES La nuova Lexus ES
News37 minuti ago

Nuova Lexus ES: una nuova berlina per una nuova era

Presentata al Salone di Shanghai, la nuova Lexus arriva in Europa con motori ibridi ed elettrici, design rinnovato e interni...

La nuova AUDI E5 Sportback La nuova AUDI E5 Sportback
News2 ore ago

Ecco l’Audi senza anelli: la E5 debutta a Shanghai

Cinque novità dedicate al mercato cinese: protagonista la nuova elettrica AUDI E5, affiancata da versioni a passo lungo di A5,...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 ore ago

Ferrari, disastro Hamilton: il britannico pensa già al 2026

Non riesce a trovare il giusto feeling con la Ferrari SF-25. Dopo il GP dell’Arabia Saudita, il campione ammette le...

Elon Musk Elon Musk
News4 ore ago

Elon Musk dice basta: il CEO di Telsa abbandona Trump

Parziale addio al ruolo politico nel governo Trump per occuparsi di Tesla. Tuttavia, analisti e investitori temono che il marchio...

Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025 Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025
News20 ore ago

Volkswagen traccia la via verso il futuro elettrico: ecco tre nuove concept

Col fine di consolidare la propria linea elettrica, Volkswagen è pronta a presentare tre nuove auto concept. Il futuro della...

Ferrari SF90 XX modificata da Novitec Ferrari SF90 XX modificata da Novitec
News20 ore ago

Mostruoso, Novitec trasforma la Ferrari SF90 XX

Novitec è pronta a trasformare la Ferrari SF90 XX. Scopriamo insieme in cosa consisterà questa trasformazione. Grazie all’intervento di Novitec,...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News21 ore ago

Renault, ecco la R5 Turbo 3E: ma il prezzo lancio è da capogiro

La Renault R5 Turbo 3E presenta un prezzo lancio da capogiro. Scopriamo insieme quanto costerà a chi la vorrà acquistare....

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News21 ore ago

Carburanti, mai a questi livelli dal 2021

Il prezzo dei carburanti non ha mai raggiunto livelli simili negli ultimi 4 anni. Era infatti dal 2021, che non...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News22 ore ago

BMW svela il suo futuro: la Neue Klasse si intravede a Shanghai

La BMW potrebbe unirsi a quel breve elenco di costruttori che traslocheranno la loro produzione all’estero. Dopo aver visto le...

Renault Emblème, concept Renault Emblème, concept
News24 ore ago

Renault Emblème: l’auto che guarda al futuro

La Renault Emblème ridefinisce l’auto sostenibile con tecnologia ibrida idrogeno-elettrica, materiali riciclati e un design all’avanguardia. Tecnologia avanzata, design futuristico...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

Formula 1: Imola pronta a dire addio al Circus?

Grande successo per la 6 Ore del WEC a Imola, ma il futuro del circuito in F1 è in bilico....

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Tesla, ci risiamo: un’altra promessa non mantenuta da Elon Musk

Tesla rinvia al 2026 la sua auto elettrica economica. Sfide produttive, concorrenza cinese e Project Redwood rallentano il lancio. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel