Seguici su

News

Controlli in Europa: si registra un preoccupante calo

Autovelox polizia, controllo limite di velocità

Si registra un preoccupante calo dei controlli eseguiti in Europa agli automobilisti, con ripercussioni sul fronte della sicurezza.

Il Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti segnala un rilevante allentamento dei controlli effettuati in Europa sulla guida in stato di ebbrezza, sul rispetto di velocità, sull’utilizzo dei cellulari mentre si è al volante e sull’uso delle cinture di sicurezza. Un fenomeno che riguarda tutto il Vecchio Continente, reo di frenare i progressi nella riduzione del numero di vittime per incidenti stradali.

Il direttore politico del Consiglio, Ellen Townsend, ha dichiarato: “Senza sforzi regolari altamente visibili e ben comunicati per far rispettare le leggi, l’Europa non sarà in grado di raggiungere il dimezzamento dei morti e dei feriti gravi sulle strade entro il 2030: i governi nazionali devono agire ora e l’Ue può fare la sua parte, assicurandosi che le infrazioni transfrontaliere siano regolarmente monitorate”.

Il report del Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti

Il report diramato dall’ente rivela come gli accertamenti per la guida in stato alterato a causa dell’alcool siano diminuiti in otto Paesi e cresciuti in cinque, mentre altri 13 Stati tra quelli presi in considerazione non si prendono nemmeno la briga di registrare tali statistiche. D’altro canto, un sondaggio eseguito nel 2018 mostrava come appena il 23 per cento degli europei ritenga probabile subire controlli sul proprio tasso alcolemico durante un viaggio, il che mina l’efficacia delle disposizioni normative.

Inoltre, si ravvisano ampi divari tra i vari Paesi in merito all’osservazione dei limiti di velocità. A ogni modo qui si denota un maggiore impegno dei vari Governi affinché i conducenti ottemperino alle soglie prestabilite. Emerge, piuttosto, preoccupazione relativamente all’uso delle cinture di sicurezza posteriori, allacciate dal 99 per cento dei passeggeri in Germania e da un misero 11 per cento in Italia. Infine, 14 Stati hanno ridotto gli accertamenti sull’impiego dei moderni telefoni cellulari, a fronte di 11 che li hanno aumentati: un trend poco rassicurante, visti i rischi correlati.

pompe petrolio
Leggi anche
Quotazioni petrolio in calo: i benefici sui carburanti non saranno immediati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News1 giorno ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News1 giorno ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel