Seguici su

News

Consegna nuove auto: quanto occorre davvero aspettare in Italia

showroom auto

Quanto tocca davvero aspettare in Italia per la consegna delle nuove auto? Ce lo dice una recente indagine condotta con Federauto.

Per la consegna delle nuove auto tocca attendere intorno ai sei mesi in Italia. Se chi vuole un’utilitaria tipo la Panda deve lasciar passare almeno tre mesi, chi soffre soprattutto è il settore dei veicoli commerciali, tanto che spesso risulta complicato fare delle previsioni, e comunque si supera i 12 mesi. A segnalarlo un’indagine condotta da Gazzetta Motori, in collaborazione con Federauto.

Qualunque sia la vettura adocchiata, i tempi non saranno mai inferiori ai tre mesi. Una Fiat 500 elettrica richiede un minimo di cinque mesi. A incidere, oltre che la complessità e la ricchezza della dotazione, è il luogo di produzione: per esempio, la Fiat Tipo, assemblata in Turchia, vuole circa otto mesi. Una Jeep Compass o Renegade, realizzata in Italia, porta via dai cinque ai sei mesi; una proveniente dagli Usa, quale la Grand Cherokee, non sarà pronta prima di 50 settimane, vale a dire poco meno di un anno. A ogni modo, come hanno riferito tutti i concessionari interpellati, le indicazioni iniziali fornite dalle Case spesso si allungano nel tempo. 

Le tempistiche stimate

Non meno di sei mesi occorrono per la consegna di una Renault, Dacia o Nissan. In particolare, quest’ultima è falcidiata dall’ulteriore disagio creato dalla Brexit: gli esemplari assemblati nel Regno Unito, come la Qashqai, hanno tempi di attesa superiori pure di un mese rispetto a quelli provenienti direttamente dal Giappone. A loro volta, Peugeot e Citroen richiedono una lunghissima attesa, sui sette-otto mesi per una C3, ancora di più per la 208. 

Al momento i marchi più penalizzati sono quelli premium, per via del gran numero di equipaggiamenti elettronici, che enfatizzano le criticità nelle catene di approvvigionamento dei semiconduttori. Tra le compagnie maggiormente in difficoltà spicca Land Rover: un Defender supera attualmente l’anno e diverse unità ordinate ancora nel 2021 devono tuttora essere consegnate. Infine, Volkswagen e Audi forniscono stime di nove mesi circa, a meno di non rinunciare a certi allestimenti più sofisticati.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Multa Multa
News8 ore ago

Attenzione automobilisti milanesi: cambia il sistema di avviso multe

Nuovo metodo di notifica per le multe a Milano arrivano tramite l’app Fascicolo del cittadino, ma non tutti ne beneficeranno....

Maserati, logo Maserati, logo
News8 ore ago

Maserati accelera verso un futuro elettrico

Tutti i modelli saranno elettrici della Maserati arriveranno entro il 2030, con nuovi store retail in Italia. Il marchio Maserati...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News12 ore ago

Aston Martin Vanguard: sarà la prima elettrica del marchio?

La casa automobilistica Aston Martin registra il nome Vanguard presso gli uffici brevetti e potrebbe lanciarlo entro il 2023. Il...

Paul Walker Paul Walker
News12 ore ago

Fast and Furious: previsto omaggio a Paul Walker

Vin Diesel anticipa un tributo al personaggio di Brian O’Conner nell’ultimo capitolo della saga di Fast And Furios. Il 18...

Lamborghini Lamborghini
News13 ore ago

Lamborghini, prima elettrica una GT 2+2: uscirà nel 2028

Dopo aver mostrato la Revuelto, supercar ibrida plug-in, una delle prossime grandi uscite della Lamborghini è la sua prima elettrica....

Audi A1 Audi A1
News14 ore ago

Audi A1 e Q2: rinnovati gli allestimenti per il mercato italiano

Si rinnovano gli allestimenti per il mercato italiano delle Audi A1 e Q2, snelliti e con un maggior risparmio a...

Lancia Pu+Ra, concept Lancia Pu+Ra, concept
News16 ore ago

Lancia: concept rivelatore del futuro

La Lancia ha svelato una nuova concept car, proiettata al futuro ma con numerosi rimandi agli iconici modelli del passato....

e-Fuel e-Fuel
News16 ore ago

e-fuel: come li useremo dopo il 2035

I tecnici della Bosch hanno sviluppato un nuovo sistema per sfruttare gli e-fuel, che verranno addottati in Europa anche dopo...

Fernando Alonso Fernando Alonso
Sport18 ore ago

F1 2023 Gran Premio Australia: Risultati FP2

FP2 sul bagnato a Melbourne, come da pronostico. A guidare il gruppo Alonso, in una qualifica che ha dato il...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport21 ore ago

F1 2023 Gran Premio Australia: Risultati FP1

Max Verstappen detta il ritmo nelle FP1 a Melbourne, Lewis Hamilton secondo e l’altra RedBull di Sergio Perez terza. Max...

Dodge Charger e Dodge Challenger Dodge Charger e Dodge Challenger
News2 giorni ago

Dodge Charger e Challenger: special edition anche in Europa

Per riservare un degno tributo alle uscenti Dodge Charger e Challenger HEMI, il marchio estende pure in Europa la special...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News2 giorni ago

Stellantis, Tavares: “pronti per il 2035, Ue in ritardo”

Il numero uno di Stellantis, Carlos Tavares, assicura che il gruppo sarà pronto per il 2035, quando scatterà il bando...

Advertisement
Advertisement
nl pixel