Seguici su

News

Come funziona la truffa del finto poliziotto

polizia, posto blocco

Arriva dalla Francia la nuova tecnica subdola per ingannare l’automobilista e spillargli consistenti somme di denaro. Ecco come.

Le forze dell’ordine lanciano l’allarme su un nuovo raggiro che sta prendendo piede, noto come truffa del finto poliziotto. Il fenomeno, originario della Francia, ha recentemente colpito una donna con disabilità a Périgueux, nella Dordogna, mentre cercava di parcheggiare in un’area riservata. I truffatori che utilizzano questo sistema non hanno alcuna remora nel colpire anche le persone più fragili, le quali devono quindi raddoppiare l’attenzione per evitare di cadere nei tranelli tesi.

Come funziona il raggiro

La vittima è stata avvicinata da una donna che indossava un bracciale con la scritta “Polizia”, fingendosi un’agente delle forze dell’ordine. Con un pretesto, ha affermato che il parcheggio non era autorizzato e che la conducente rischiava una multa. Dopo aver visionato la carta di disabilità dell’automobilista, la truffatrice ha proposto un’alternativa apparentemente vantaggiosa: annullare la sanzione con un pagamento simbolico di 1 euro tramite carta di credito.

Un costo ben più alto

Ingannata dalla finta agente, la vittima ha accettato la proposta, inserendo il codice PIN nel POS fornito dalla truffatrice. Poco dopo, si è resa conto che dal suo conto erano stati sottratti 880 euro. Solo in seguito ha denunciato l’accaduto alla polizia, scoprendo di essere stata vittima di un raggiro ben orchestrato.

Come proteggersi dalla truffa

Le forze dell’ordine invitano alla massima prudenza e forniscono alcuni consigli per evitare di cadere nella trappola:

  • Verificare sempre l’identità di chi si presenta come poliziotto, richiedendo un tesserino ufficiale.
  • Diffidare delle richieste di pagamento immediato, poiché la polizia non esige mai denaro in strada.
  • Non inserire il PIN in presenza di sconosciuti, soprattutto in situazioni ambigue.
  • Segnalare qualsiasi sospetto alle autorità, fornendo una descrizione dettagliata dell’individuo.

Come riconoscere un falso poliziotto

Se si ha il dubbio di trovarsi di fronte a un finto agente, è essenziale mantenere la calma e chiedere di visionare il tesserino identificativo. Se l’individuo tergiversa o si rifiuta, potrebbe trattarsi di un truffatore. Inoltre, è utile cercare testimoni: la sola presenza di altre persone può scoraggiare il malintenzionato.

In caso di dubbio, contattare immediatamente il numero di emergenza per verificare la presenza di agenti in zona. Un vero poliziotto non avrà problemi a confermare la propria identità attraverso procedure formali. Infine, diffidare di chi usa veicoli privi di insegne ufficiali o adotta atteggiamenti intimidatori.

La prudenza è la migliore difesa contro questa nuova truffa: riconoscere i segnali di pericolo e agire con cautela può evitare spiacevoli conseguenze.

trasporti tecnologia
Leggi anche
Auto connesse: ecco dove finiscono i tuoi dati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News37 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News23 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel