Seguici su

News

Codice della Strada: tutte le novità del Dl Infrastrutture

Patente di guida

Tutte le novità per il Codice della Strada con l’entrata in vigore del decreto infrastrutture (DL 68/2022, art. 7).

Il DL 68/2022, art. 7, meglio conosciuto come decreto legge infrastrutture, introduce nuove regole per il Codice della Strada, che vanno a riguardare la circolazione stradale e le patenti.

In passato, l’art. 117 proibiva ai neopatentati di guidare autoveicoli con un rapporto tra potenza e tara superiore ai 55 kW/t. Ora il limite è aumentato a 65 kW/t per i mezzi ibridi plug-in ed elettrici. Comunque, rimane il limite già sancito circa le autovetture, fissato a 70 kW. Da novembre 2021, lo ricordiamo, i limiti non valgono qualora, accanto al neopatentato, vi sia un adulto Under 65 che da oltre un decennio ha la patente (o di categoria superiore).

Come cambiano le norme

Chi è in possesso di patente B avrà facoltà di mettersi al volante dei veicoli senza rimorchio adibiti al trasporto di merci, in caso di massa autorizzata massima superiore a 3.500 kg e pari o inferiore a 4.250. I requisiti affinché scatti tale agevolazione sono due: patente ottenuto da almeno un paio d’anni; eccesso di peso rispetto alla soglia di 3.500 kg attribuibile esclusivamente al sistema di propulsione alternativa anziché a benzina o a gasolio. In soldoni, si parla di full electric, idrogeno, Gpl e gas naturale (metano).

Inoltre, il co. 6-bis, art. 120 C.d.S., inerente ai criteri morali per l’ottenimento della patente, dispone che il giudice e il prefetto avranno la facoltà di proibire ai delinquenti abituali (testuale) pure l’impiego di bici a pedalata assista, finché pendono delle condanne. I trasgressori rischiano una multa compresa tra i 2 mila e i 7 mila euro più la confisca del mezzo.

Chi ha la licenza di guida scaduta da oltre 5 anni dovrà sottoporsi, in aggiunta alla consueta visita medica, anche al cosiddetto esperimento di guida. Al candidato sarà richiesto di eseguire “almeno una delle manovre e almeno tre dei comportamenti di guida nel traffico” solitamente previsto per l’esame pratico. Dovesse il presentante domanda essere bocciato, si vedrebbe subito revocata la licenza. In caso di assenza, la sospensione scatterebbe dal giorno successivo.

I motociclisti avranno la vita più facile per passare dalla patente A1 (125 di potenza fino a 11 km) alla A2 (max 35 kW), in quanto saranno esonerati dal sostenimento di un ulteriore test. Lo stesso vale in merito al passaggio dalla A2 alla A, ovvero senza limiti di potenza. Se si ha un’esperienza di almeno due anni, sarà sufficiente frequentare un regolare corso presso una qualsiasi autoscuola.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News10 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News10 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie11 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News13 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News14 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport15 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News16 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News17 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel