Seguici su

News

Project V: il volo elettrico della Caterham che sfida il futuro

Caterham Project V

La trasformazione elettrica dello storico marchio britannico Caterham che rivoluziona il mercato con un’opera d’arte della tecnologia.

Con una sorprendente apparizione al Festival of Speed di Goodwood, la Caterham ha scosso il mondo dell’automobilismo, presentando la Project V. Questa concept car, che segna l’ingresso del brand nel mercato elettrico, è un’anticipazione di un modello di serie che arriverà tra il 2025 e il 2026, a un costo inferiore alle 80.000 sterline, pari a circa 94.000 euro al cambio attuale.

La Project V, la prima creazione elettrica del nuovo Chief Designer Anthony Jannarelly, si prospetta come il fulcro di una svolta storica per il marchio Caterham. Nata con un’identità “electric first”, mira a integrarsi con la gamma delle classiche Seven, anch’esse in viaggio verso l’elettrificazione. L’ambizione è di conquistare nuovi segmenti di mercato, con la convinzione che possa superare le vendite della specialistica Seven, che attualmente vanta circa 500 clienti all’anno.

Innovazione nel design: un trionfo di novità

La Project V porta con sé una moltitudine di novità. La più evidente è la propulsione elettrica, ma la carrozzeria coupé e il peso superiore agli standard del marchio ne rappresentano altri elementi distintivi. Nonostante queste innovazioni, rimane fedele alla filosofia originale del marchio, offrendo una vettura sportiva essenziale ma emozionante.

Negli interni, si notano lo schermo centrale dell’infotainment e la presenza di un climatizzatore, entrambi debutti per il marchio. La vettura, lunga 4,25 metri con un passo di 2,58 metri e larga 1,89 metri, è stata pensata come una 2+1, con un sedile centrale posteriore ideale per i bambini.

La Project V si contraddistingue per il suo motore singolo posteriore da 272 CV e batterie da 55 kWh suddivise in due elementi per ottimizzare la distribuzione dei pesi. Il peso a vuoto è di 1.190 kg. Possibile grazie all’uso di un mix di alluminio e carbonio per la scocca e di compositi per la carrozzeria. L’autonomia Wltp arriva a 400 km con ricariche rapide a 150 kW, che permettono di passare dal 20 all’80% della carica in 15 minuti. Le prestazioni parlano chiaro: da 0 a 100 km/h in meno di 4,5 secondi e una velocità massima di 230 km/h. Un’auto che non rinuncia alla sportività, nemmeno in versione elettrica.

EVO 5
Leggi anche
Promozioni auto: il meglio della gamma DR ed EVO da Autogrup a Biella

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel