Seguici su

News

Carburanti, tutta la verità sull’aumento dei prezzi

Carburante

La danza dei prezzi alla pompa per i carburanti: un intricato intreccio tra politica, economia globale e domanda stagionale.

L’alta pressione dell’estate italiana è alimentata dai crescenti prezzi dei carburanti, catapultando l’argomento al centro del dibattito politico. La recente impennata è attribuibile a una complessa mescolanza di cause, con alcuni osservatori che additano un potenziale “fenomeno speculativo” associato al massiccio esodo estivo. Poiché i viaggi verso le località turistiche aumentano, i prezzi della benzina e del gasolio salgono a ritmi che sembrano non rispettare le usuali leggi di mercato. Il governo Meloni, in contrasto con le politiche del precedente esecutivo Draghi, ha abrogato gli sconti sulle accise e si è concentrato sulla trasparenza dei prezzi, una mossa che ha già suscitato dubbi da parte dell’Antitrust.

Fattori internazionali e industriali

In questo scenario, si inseriscono vari fattori internazionali. I prezzi del petrolio stanno aumentando a causa dei tagli alla produzione da parte dei Paesi dell’OPEC, dei solidi dati macroeconomici statunitensi e di voci su possibili stimoli economici in Cina. Questa tendenza sta influenzando le quotazioni dei prodotti raffinati, che sono a loro volta colpiti da una diminuzione delle scorte negli Stati Uniti e da interruzioni in diverse raffinerie di tutto il mondo. Non si possono trascurare nemmeno l’aumento dei costi per la miscelazione dei biocarburanti dovuti alle direttive europee e l’incremento del valore del Platts.

L’allarme lanciato da Assoutenti, che ha segnalato prezzi della benzina oltre 2,50 euro per litro presso alcune stazioni di servizio, ha suscitato una reazione da parte del governo. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ridimensionato queste preoccupazioni, affermando che i prezzi medi nazionali di gasolio e benzina rimangono ben al di sotto dei 2 euro al litro. La risposta del governo non ha placato l’agitazione di Assoutenti, che sostiene che le sue rilevazioni riguardano esclusivamente i prezzi massimi dei carburanti.

Nel frattempo, Staffetta Quotidiana mette in evidenza come il nuovo balzo dei prodotti raffinati abbia portato a ulteriori aumenti alla pompa. Nonostante l’incremento dei prezzi consigliati da Eni, Tamoil e Q8, la benzina self-service si attesta a 1,908 euro/litro (+17 millesimi sulla precedente rilevazione) e il diesel a 1,762 euro/litro (+23). Sul fronte autostradale, il prezzo della benzina sale a 1,981 euro/litro. In un’estate così calda, l’impennata dei prezzi dei carburanti promette di mantenere il tema al centro del dibattito pubblico.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

pompa benzina auto pompa benzina auto
News12 minuti ago

Il dibattito sulle accise dei carburanti: la scelta del bonus

Il governo italiano affronta il dibattito sulle accise dei carburanti, optando per un bonus alle famiglie in difficoltà anziché un...

Milano Milano
News26 minuti ago

Area B e C di Milano: le novità imminenti e le deroghe riviste

Scopri le ultime novità e le deroghe riviste per le aree B e C di Milano. Informazioni sul ticket di...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 ore ago

Auto elettriche: chi le acquista non torna più indietro

La recente survey condotta da Areté Methodos, leader nella consulenza strategica, offre un’immagine chiara di chi guida queste auto in...

Ford Mustang Mach-E Ford Mustang Mach-E
News1 giorno ago

Bonus ecologico in Francia: una svolta controversa per le auto sportive

La Francia introduce un nuovo “bonus ecologico” che potrebbe penalizzare le auto sportive. Scopri le implicazioni. La Francia, patria dell’eleganza...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport1 giorno ago

Gran Premio del Giappone di MotoGP: Martin trionfa sotto la pioggia

Jorge Martin trionfa nel Gran Premio del Giappone di MotoGP a Motegi sotto un’acquazzone inaspettato, riducendo il gap in classifica....

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport2 giorni ago

Sprint Race MotoGP, GP Giappone: Martin trionfa e si avvicina a Bagnaia

Il circuito di Motegi accoglie la quattordicesima Sprint Race della MotoGP 2023, con sorprese e scontri di classifica. L’incredibile performance...

Moto Sport Moto Sport
Sport2 giorni ago

Moto2 e Moto3: l’ascesa dei talenti e le sorprese in pista

Analisi delle ultime gare di Moto2 e Moto3, con focus sui piloti in evidenza come Chantra e Masia e le...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport3 giorni ago

MotoGP 2023, GP del Giappone: dove vederlo in diretta tv e streaming

Ecco dove seguire il Gran Premio di MotoGP del Giappone in TV e streaming, oltre che a tutti gli appuntamenti...

Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider
News4 giorni ago

Alfa Romeo Spider 2028: possibile ritorno in chiave elettrica

L’Alfa Romeo Spider è pronta a tornare nel 2028 in versione completamente elettrica. Scopri tutti i dettagli. Come confermato, l’Alfa...

BMW iX2, teaser BMW iX2, teaser
News4 giorni ago

BMW iX2: l’attesa per la nuova SUV elettrica

La BMW ha rilasciato un teaser della sua nuova SUV elettrica, la iX2. Scopri i dettagli rivelati e le potenziali...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News5 giorni ago

Furto di auto a noleggio: una guida dettagliata su come agire

La scomparsa dell’auto noleggiata: procedure, responsabilità e consigli per evitare brutte sorprese nel caso di furto. Quando ci si trova...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News5 giorni ago

Volkswagen e la produzione di modelli elettrici: cosa sta accadendo?

Il calo della domanda in Europa porta Volkswagen a rivedere la produzione di alcuni dei suoi modelli elettrici. La Volkswagen,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel