Seguici su

News

Rivoluzione carburanti: dal 1 agosto obbligo per i gestori di esporre i prezzi medi dei carburanti

Carburante

L’entrata in vigore di una nuova legge cambierà il modo in cui i prezzi dei carburanti vengono presentati ai consumatori.

A partire dal 1° agosto, i gestori delle stazioni di servizio saranno tenuti per legge ad esporre, oltre ai loro prezzi correnti, anche i prezzi medi dei carburanti. Questa legge, approvata definitivamente dal Parlamento lo scorso 10 marzo, è tuttavia minacciata da un ricorso pendente al Tar. Presentato da diverse associazioni di categoria, che potrebbe portare alla sua sospensione.

La legge è nata in risposta all’aumento dei prezzi dei carburanti, dovuto alla cessazione del taglio delle accise avviato dal governo Draghi e non rinnovato dal governo Meloni. La normativa prevede che i gestori di stazioni di servizio informino il Ministero delle Imprese e del made in Italy, di qualsiasi modifica dei loro prezzi entro due ore.

Conseguenze e possibili sanzioni

I gestori, oltre a mostrare i loro prezzi, dovranno esporre in modo chiaro e evidente i prezzi medi determinati dal Ministero sulla base delle informazioni ricevute. Per le stazioni di servizio autostradali si utilizzerà la media nazionale, per quelle su strade ordinarie la media regionale (e delle Province autonome). Il Ministero renderà disponibili questi dati sul proprio sito e attraverso un’app per dispositivi mobili destinata ai consumatori.

I gestori devono esporre i prezzi medi entro le 10:30 del mattino (o entro due ore dall’apertura per le stazioni operative 24 ore su 24). I prezzi di gasolio, benzina, GPL e metano (se disponibili) devono essere indicati in un ordine specifico. Con cifre fino al terzo decimale e caratteri alti almeno 12 centimetri. Le multe per il mancato rispetto delle norme possono variare da 200 a 2.000 euro, in base al fatturato della stazione di servizio. Nel caso di recidiva (quattro violazioni in 60 giorni), può essere sospesa l’attività per un periodo da uno a trenta giorni. Le stesse sanzioni si applicano se non vengono esposti i prezzi medi. La Guardia di Finanza e le prefetture avranno il compito di monitorare l’applicazione della legge.

Hyundai Santa Fe
Leggi anche
L’innovazione: Hyundai Santa Fe 2023 rivela le sue linee rivoluzionarie

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport8 minuti ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 ora ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono più

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novità, ecco cosa cambia

Novità importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News3 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News5 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarà possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News6 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilità nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News7 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli più richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport8 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News9 ore ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Advertisement
Advertisement
nl pixel