Seguici su

News

Carburanti, ecco perché i prezzi stanno schizzando alle stelle

Carburante

Il 2025 si è aperto con una corsa al rialzo dei prezzi dei carburanti. L’impennata riguarda soprattutto i distributori delle autostrade.

Negli ultimi giorni, i prezzi dei carburanti stanno registrando un forte incremento, spingendo la benzina e il gasolio ai livelli più alti degli ultimi mesi. Questo rincaro è dovuto principalmente a due fattori: il primo riguarda l’aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati, influenzato dalle speculazioni legate alle prospettive dei mercati energetici. Il secondo elemento è di natura normativa e concerne i maggiori costi sostenuti da rivenditori e gestori per la quota d’obbligo di miscelazione annuale dei biocarburanti.

Questi due fattori combinati stanno incidendo pesantemente sui prezzi alla pompa, con la benzina che si attesta in media a circa 1,80 euro al litro e il diesel sopra 1,70 euro. Secondo le ultime rilevazioni di Staffetta Quotidiana, la verde è tornata ai livelli di inizio settembre 2024, mentre il gasolio ha raggiunto quelli di fine agosto.

Le rilevazioni: l’aumento nel dettaglio

L’aggiornamento fornito dai gestori di circa 18 mila impianti, comunicato il 12 gennaio all’osservatorio del Ministero delle Imprese, conferma l’aumento dei prezzi medi. La benzina self-service è arrivata a 1,800 euro/litro, con un incremento di sette millesimi rispetto alla rilevazione precedente, mentre il diesel ha toccato quota 1,703 euro/litro, segnando un aumento di otto millesimi.

pompa benzina auto

Per quanto riguarda il servito, i costi sono ancora più elevati: la benzina si attesta a 1,939 euro/litro, il diesel a 1,842 euro/litro, mentre il Gpl resta invariato a 0,737 euro/litro. Anche i prezzi del metano e del Gnl hanno subito lievi rialzi, rispettivamente a 1,465 euro/kg e 1,442 euro/kg.

Codacons: l’allarme sui prezzi autostradali

La situazione è ancora più critica lungo le autostrade, dove i prezzi del carburante sono sensibilmente superiori rispetto alla rete urbana. La benzina si trova a 1,898 euro/litro nel self-service e supera i 2,159 euro/litro al servito, mentre il gasolio raggiunge 1,808 euro/litro e 2,074 euro/litro al servito. Il Codacons ha lanciato un allarme in merito ai prezzi del servito, segnalando punte di 2,30 euro al litro per la benzina e fino a 2,40 euro sull’A1.

L’associazione ha denunciato che sui listini pesano sia i costi di miscelazione dei biocarburanti che le speculazioni sui mercati petroliferi. “Il rialzo delle quotazioni non giustifica livelli così elevati in autostrada. Rispetto al mese scorso, un pieno di benzina costa oggi quasi 2,2 euro in più, mentre per il diesel la spesa aumenta di 2,4 euro. Su base annua, considerando una media di due pieni al mese, gli automobilisti potrebbero dover sostenere un’aggravio di spesa pari a +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il diesel“, ha spiegato il Codacons.

polizia, posto blocco
Leggi anche
Nuovo codice della Strada: 4,200 posti di lavoro a rischio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News7 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News8 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News9 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport14 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News14 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News15 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News16 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News17 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel