Seguici su

News

Bugatti, la nuova supercar nel 2027: sostituirà la Chiron

bugatti chiron

I portavoce Bugatti hanno confermato l’uscita della nuova hypercar nel 2027: prenderà il posto dell’attuale Chiron.

Risale alle scorse ore l’annuncio di Bugatti che nel 2027 vedrà la luce la sua prossima hypercar, la quale prenderà il posto dell’attuale Chiron. Inoltre, il veicolo, attorno a cui permane un’aura di mistero, adotterà un sistema di propulsione ibrido, basato su un’unità a benzina più piccolo del W16 dei giorni nostri.

Pur differenziandosi dalla gamma odierna, la prossima Bugatti conserverà l’essenza del brand francese, con un occhio di riguardo al lato aerodinamico. Lo hanno spiegato, in un’intervista ad Autocar, i designer di Bugatti. A fondamento ci sarà un nuovo telaio, mentre il powertrain di minor dimensioni si tradurrà in un peso inferiore in confronto alla W16 Mistral. 

Il numero uno del dipartimento, Achim Anscheidt, ha commentato: “Offre opportunità il prossimo propulsore ibrido. Ci sono opportunità per offrire una forma un po’ più atletica in futuro. Avrà anche i suoi vincoli, a causa delle performance e delle esigenze prestazionali. Ma ormai conosciamo così bene ogni centimetro delle nostre auto che sappiamo esattamente dove il cambiamento ci aiuterebbe e dove creerebbe un problema”.

Purtroppo, il marchio transalpino non ha fornito ulteriori precisazioni, sebbene ci siano i presupposti per sperare in performance analoghe a quelle della Mercedes-AMG One e dell’Aston Martin Valkyrie. 

L’innovazione sarà sorprendente

Sarà sorprendente in termini di innovazione. Catturerà l’attenzione di moltissime persone ed è una vera gioia lavorare su questo”, ha aggiunto Frank Heyl, numero due del reparto design di Bugatti. Anche la progettazione del mezzo costituirà una sfida: “Se confronti la W16 Mistral con la Ferrari LaFerrari, ad esempio, in realtà è un’auto piuttosto compatta per quello che è, con il cambio tra i sedili, cosa che è stata fatta per motivi di bilanciamento del peso – ha spiegato Heyl –. Ma con un propulsore ibrido, hai il peso aggiunto delle batterie, quindi devi riconsiderare l’architettura dell’intera vettura”.

In merito all’abitacolo, il responsabile Aldo Maria Sica ha detto che non differirà granché dai precedenti. Infine, il prezzo dovrebbe essere superiore alla W16 Mistral da 5 milioni di euro.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News8 ore ago

Lexus dirà addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News9 ore ago

Le 10 elettriche più resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche più resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Rolls-Royce Ghost, dettaglio Rolls-Royce Ghost, dettaglio
News9 ore ago

Lavorare in Rolls-Royce nel 2025: ecco come fare

Come si può lavorare in Rolls-Royce nel 2025? Scopriamo insieme come inoltrare la candidatura, a seconda della posizione di preferenza....

showroom auto showroom auto
News10 ore ago

Come è andato il 2024 delle principali Case automobilistiche?

Come è andato il 2024 per le principali case automobilistiche del settore? Scopriamolo insieme tra dati e statistiche. Per le...

BYD nave cargo BYD nave cargo
News10 ore ago

BYD, partito il mega cargo con 9.200 auto per l’Europa

Il mega cargo organizzato da BYD è pronto a sbarcare in Europa: ben 9.200 auto in arrivo su tutto il...

Alessio Scutari Alessio Scutari
News11 ore ago

Fiat, presentato il nuovo managing director

Prende il posto di Giuseppe Galassi, ora responsabile marketing del gruppo, e viene dall’esperienza in Citroen e Peugeot. Scopriamo chi...

Fiat 126 Vision MA-DE Studio Fiat 126 Vision MA-DE Studio
News12 ore ago

La Fiat 126 diventa elettrica: il ritorno di un’auto mitica

MA-DE Studio ha reinterpretato un’icona dell’automobilismo italiano, prendendo ad esempio cosa viene proposto Oltralpe con la Renault 5 e la...

testata motore testata motore
News13 ore ago

Stellantis, problemi ai motori: arriva la piattaforma per i risarcimenti

I problemi diffusi ai Puretech con cinghia a bagno d’olio e ai diesel per via dell’ADBlue hanno fatto precipitare la...

Dakar Dakar
News14 ore ago

Dakar 2025, vince Al Rajhi su Toyota: ecco i risultati finali

Per la casa costruttrice giapponese è il terzo successo in quattro anni. E’ anche la prima affermazione per il pilota...

Porsche Macan 4S Electric Porsche Macan 4S Electric
News15 ore ago

Clamoroso, Porsche ci ripensa: cosa sta succedendo

La casa tedesca sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia. Ed è pronto un passo indietro su...

giudice giudice
News1 giorno ago

Tar Lazio: bocciato gran parte del decreto Salvini

Il Tar del Lazio ha bocciato buona parte del decreto proposto da Salvini. Scopriamo insieme le parti di testo che...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel