Seguici su

News

Bugatti: “prima elettrica dopo il 2030”

Bugatti Fabbrica Blu, Campogalliano

Bugatti ha annunciato di non avere nei piani la produzione di una vettura a trazione 100 per cento elettrica entro la fine del decennio.

Lungo il decennio attuale Bugatti si focalizzerà sulla produzione di modelli ibridi e non elettrici. Per il primo esemplare a zero emissioni della Casa d’oltralpe toccherà portare pazienza, e pure molta. Difatti, a livello di tempistiche si parla come minimo del 2030. Ad annunciarlo un articolo da poco pubblicato dall’autorevole magazine britannico Autocar, il quale si è messo in contatto con alcuni dei rappresentanti del marchio, da qualche mese confluito nelle proprietà di Rimac. Il fondatore della società croata, Mate Rimac, aveva preannunciato l’approdo di una Bugatti EV prima del termine del decennio. Dei piani, a quanto pare, corretti nel corso del tempo.

“Al momento stiamo lavorando sul prossimo modello ibrido, tutto il resto è ancora troppo lontano”, ha spiegato il numero della divisione design di Bugatti, Achim Anscheidt“Sarebbe quasi irrispettoso nei confronti della nostra amata base di clienti pensare oltre al prossimo modello”. Il vice capo del dipartimento, Frank Heysel, ha ribadito che la squadra di lavoro è concentraao sull’ibrido per il decennio in corso.

Cambio dei piani in corsa

Sicché non vedrà la luce in tempi stretti, pronunciarsi su quali saranno le caratteristiche di una Bugatti elettrica risulta quantomeno prematuro. Rimac aveva dichiarato di voler uscire dalla strategia dell’esemplare unico, una costante del brand transalpino dal lancio della EB110 nel 1991, e di non limitarsi a realizzare soltanto hypercar.

Inoltre, ai microfoni aveva aggiunto che i futuri ingressi in listino avrebbero galvanizzato la folla e avrebbero preso le distanze dal portafoglio attuale. Ciononostante, paventare un suv sembra alquanto improbabile. La stesso Autocar aveva spiegato che l’idea di fabbricare una diretta concorrente della Lamborghini Urus era stata messa da parte, al fine di impegnarsi nei mezzi più esclusivi

Anscheidt aveva puntualizzato la ragione dietro alla mossa controcorrente: il timore di togliere esclusività al brand, con la perdita di credibilità agli occhi degli appassionati.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News16 ore ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News17 ore ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News6 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel