Seguici su

News

Bugatti: “prima elettrica dopo il 2030”

Bugatti Fabbrica Blu, Campogalliano

Bugatti ha annunciato di non avere nei piani la produzione di una vettura a trazione 100 per cento elettrica entro la fine del decennio.

Lungo il decennio attuale Bugatti si focalizzerà sulla produzione di modelli ibridi e non elettrici. Per il primo esemplare a zero emissioni della Casa d’oltralpe toccherà portare pazienza, e pure molta. Difatti, a livello di tempistiche si parla come minimo del 2030. Ad annunciarlo un articolo da poco pubblicato dall’autorevole magazine britannico Autocar, il quale si è messo in contatto con alcuni dei rappresentanti del marchio, da qualche mese confluito nelle proprietà di Rimac. Il fondatore della società croata, Mate Rimac, aveva preannunciato l’approdo di una Bugatti EV prima del termine del decennio. Dei piani, a quanto pare, corretti nel corso del tempo.

“Al momento stiamo lavorando sul prossimo modello ibrido, tutto il resto è ancora troppo lontano”, ha spiegato il numero della divisione design di Bugatti, Achim Anscheidt“Sarebbe quasi irrispettoso nei confronti della nostra amata base di clienti pensare oltre al prossimo modello”. Il vice capo del dipartimento, Frank Heysel, ha ribadito che la squadra di lavoro è concentraao sull’ibrido per il decennio in corso.

Cambio dei piani in corsa

Sicché non vedrà la luce in tempi stretti, pronunciarsi su quali saranno le caratteristiche di una Bugatti elettrica risulta quantomeno prematuro. Rimac aveva dichiarato di voler uscire dalla strategia dell’esemplare unico, una costante del brand transalpino dal lancio della EB110 nel 1991, e di non limitarsi a realizzare soltanto hypercar.

Inoltre, ai microfoni aveva aggiunto che i futuri ingressi in listino avrebbero galvanizzato la folla e avrebbero preso le distanze dal portafoglio attuale. Ciononostante, paventare un suv sembra alquanto improbabile. La stesso Autocar aveva spiegato che l’idea di fabbricare una diretta concorrente della Lamborghini Urus era stata messa da parte, al fine di impegnarsi nei mezzi più esclusivi

Anscheidt aveva puntualizzato la ragione dietro alla mossa controcorrente: il timore di togliere esclusività al brand, con la perdita di credibilità agli occhi degli appassionati.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Multa Multa
News7 ore ago

Attenzione automobilisti milanesi: cambia il sistema di avviso multe

Nuovo metodo di notifica per le multe a Milano arrivano tramite l’app Fascicolo del cittadino, ma non tutti ne beneficeranno....

Maserati, logo Maserati, logo
News8 ore ago

Maserati accelera verso un futuro elettrico

Tutti i modelli saranno elettrici della Maserati arriveranno entro il 2030, con nuovi store retail in Italia. Il marchio Maserati...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News12 ore ago

Aston Martin Vanguard: sarà la prima elettrica del marchio?

La casa automobilistica Aston Martin registra il nome Vanguard presso gli uffici brevetti e potrebbe lanciarlo entro il 2023. Il...

Paul Walker Paul Walker
News12 ore ago

Fast and Furious: previsto omaggio a Paul Walker

Vin Diesel anticipa un tributo al personaggio di Brian O’Conner nell’ultimo capitolo della saga di Fast And Furios. Il 18...

Lamborghini Lamborghini
News13 ore ago

Lamborghini, prima elettrica una GT 2+2: uscirà nel 2028

Dopo aver mostrato la Revuelto, supercar ibrida plug-in, una delle prossime grandi uscite della Lamborghini è la sua prima elettrica....

Audi A1 Audi A1
News14 ore ago

Audi A1 e Q2: rinnovati gli allestimenti per il mercato italiano

Si rinnovano gli allestimenti per il mercato italiano delle Audi A1 e Q2, snelliti e con un maggior risparmio a...

Lancia Pu+Ra, concept Lancia Pu+Ra, concept
News15 ore ago

Lancia: concept rivelatore del futuro

La Lancia ha svelato una nuova concept car, proiettata al futuro ma con numerosi rimandi agli iconici modelli del passato....

e-Fuel e-Fuel
News15 ore ago

e-fuel: come li useremo dopo il 2035

I tecnici della Bosch hanno sviluppato un nuovo sistema per sfruttare gli e-fuel, che verranno addottati in Europa anche dopo...

Fernando Alonso Fernando Alonso
Sport18 ore ago

F1 2023 Gran Premio Australia: Risultati FP2

FP2 sul bagnato a Melbourne, come da pronostico. A guidare il gruppo Alonso, in una qualifica che ha dato il...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport21 ore ago

F1 2023 Gran Premio Australia: Risultati FP1

Max Verstappen detta il ritmo nelle FP1 a Melbourne, Lewis Hamilton secondo e l’altra RedBull di Sergio Perez terza. Max...

Dodge Charger e Dodge Challenger Dodge Charger e Dodge Challenger
News2 giorni ago

Dodge Charger e Challenger: special edition anche in Europa

Per riservare un degno tributo alle uscenti Dodge Charger e Challenger HEMI, il marchio estende pure in Europa la special...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News2 giorni ago

Stellantis, Tavares: “pronti per il 2035, Ue in ritardo”

Il numero uno di Stellantis, Carlos Tavares, assicura che il gruppo sarà pronto per il 2035, quando scatterà il bando...

Advertisement
Advertisement
nl pixel