Seguici su

News

Bosch: capofila consorzio europeo sui SiC

semiconduttori silicio

Bosch assume il comando del nuovo progetto di sviluppo e produzione di semiconduttori al carburo di silicio (SiC). L’obiettivo è di far fronte alla concorrenza asiatica.

Bosch si appresta a capitanare un consorzio per dar forma a una filiera europea per lo sviluppo e la produzione di semiconduttori al carburo di silicio (SiC). Tra aziende, università e istituti di ricerca, sono 34 i membri, di sette Paesi europei, aderenti all’iniziativa. La cooperazione affonda le radici in Transform, progetto concepito dalle autorità del Vecchio Continente per conquistare un ruolo di primo piano nella microelettronica.

I semiconduttori al carburo di silicio costituiscono il futuro dei microprocessori, date le qualità attribuitegli. Difatti, assicureranno standard di efficienza superiori rispetto agli attuali dispositivi in puro silicio, pari ad un risparmio energetico del 30% secondo le stime. Pertanto, ricopriranno un ruolo di fondamentale importanza per vari ambiti di applicazione quali la mobilità elettrica, il cloud computing e le energie rinnovabili.

SIC: un piano da 89 milioni di euro

Il sodalizio, sancito sotto forma di un consorzio, si prefigge di creare una filiera in grado di monitorare ciascuna fase produttiva. A sostenere l’ambizioso programma dei finanziamenti pubblici, garantiti proprio dal progetto Transform, per un corrispettivo di 89 milioni di euro. Le prospettive appaiono rosee, alla luce di una domanda destinata a salire.

Il mercato dei dispositivi di semiconduttori al carburo di silicio dovrebbe registrare un aumento del 30 per cento l’anno fino al 2025. In scia, soprattutto, alla elevata richiesta di applicazioni che impongono un uso elevato di energia quali i propulsori per veicoli elettrici, le colonnine per la ricarica e le infrastrutture di distribuzione.

L’intesa promossa dalla Bosch accorpa alcuni dei più rilevanti “attori della catena del valore” in Italia, Francia, Germania, Spagna, Austria, Svezia e Repubblica Ceca. Tra i partner del piano figurano varie imprese associate al mondo dell’automotive, tra cui la STMicroelectronics, la Saint-Gobain e la Valeo-Siemens Automotive, nonché organizzazioni scientifiche come il Fraunhofer Institute.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News10 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News11 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News11 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie12 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News13 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News14 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News15 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport16 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News17 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News18 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel