Seguici su

News

Bmw: ‘Sì all’abbattimento delle emissioni, l’Europa però ci aiuti’

BMW

In un’intervista a l’ANSA, Pieter Nota, membro del consiglio di amministrazione di Bmw, ha parlato del futuro dell’automotive.

Dal presente, con la questione della crisi dei microchip che ha portato ai ritardi di consegna delle auto ai clienti, al futuro, con la questione dell’abbattimento delle emissioni e la conversione alle energie alternative da parte dell’intero settore dell’automotive. Di tutto questo, ma non solo, ha parlato in un’intervista a l’Ansa Pieter Nota, memo del consiglio di amministrazione di Bmw Group. Vediamo ora nel dettaglio che cosa ha detto.

Bmw: vendite ottime nonostante la crisi dei microchip

Anche noi abbiamo perso qualcosa nella produzione per la crisi dei chip ma meno dei competitor diretti, gestendo meglio la contingenza e rimanendo leader nel settore premium” ha esordito Pieter Nota parlando della questione della crisi dei microchip che non ha però frenato la crescita della casa automobilistica tedesca. Basti pensare che i ricavi del terzo trimestre del 2021 sono stati di 27,47 miliardi di euro.

BMW
BMW

I buoni risultati derivano da una serie di operazioni finanziarie, ma soprattutto dalla forte domanda dei nostri prodotti e da un’offerta ampia e variegata, che nei modelli elettrificati ci sta dando grandi soddisfazioni” ha spiegato con soddisfazione Pieter Nota.

Bmw: auto a idrogeno e auto elettriche

Pieter Nota ha poi parlato del ruolo da leader di Bmw nel passaggio a una mobilità ecosostenibile, ricordando che entro il 2023 la casa tedesca avrà un’auto completamente elettrica all’interno di ogni suo settore.

“L’impegno di Bmw nell’evoluzione della mobilità a basso impatto fa parte della nostra strategia e da molti anni investiamo in ricerca e sviluppo. Facciamo nostro e cerchiamo di anticipare l’obiettivo globale di diminuzione di 1,5 gradi entro il 2050 con una serie di azioni concrete nella produzione” ha spiegato Pieter Nota all’Ansa.

“Noi stiamo investendo anche nell’idrogeno. Abbiamo annunciato la vendita dal prossimo anno del suv X5 Hydrogen Next, e crediamo che l’idrogeno possa essere il futuro per l’alimentazione dei auto e veicoli di grandi dimensioni. Non subito, magari dal 2026 in poi” ha aggiunto. Infine, il membro del CdA di Bmw ha rivolto un appello all’Europa: “Il problema non è soltanto la ricerca. Sono le infrastrutture il vero collo di bottiglia. L’Europa chiede ai produttori un abbattimento delle emissioni, ma deve anche rendere possibile la costruzione delle necessarie infrastrutture di ricarica”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News11 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News11 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News12 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie12 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News13 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News14 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News15 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport16 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News17 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News18 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel