Seguici su

News

Bmw: ‘Sì all’abbattimento delle emissioni, l’Europa però ci aiuti’

BMW

In un’intervista a l’ANSA, Pieter Nota, membro del consiglio di amministrazione di Bmw, ha parlato del futuro dell’automotive.

Dal presente, con la questione della crisi dei microchip che ha portato ai ritardi di consegna delle auto ai clienti, al futuro, con la questione dell’abbattimento delle emissioni e la conversione alle energie alternative da parte dell’intero settore dell’automotive. Di tutto questo, ma non solo, ha parlato in un’intervista a l’Ansa Pieter Nota, memo del consiglio di amministrazione di Bmw Group. Vediamo ora nel dettaglio che cosa ha detto.

Bmw: vendite ottime nonostante la crisi dei microchip

Anche noi abbiamo perso qualcosa nella produzione per la crisi dei chip ma meno dei competitor diretti, gestendo meglio la contingenza e rimanendo leader nel settore premium” ha esordito Pieter Nota parlando della questione della crisi dei microchip che non ha però frenato la crescita della casa automobilistica tedesca. Basti pensare che i ricavi del terzo trimestre del 2021 sono stati di 27,47 miliardi di euro.

BMW
BMW

I buoni risultati derivano da una serie di operazioni finanziarie, ma soprattutto dalla forte domanda dei nostri prodotti e da un’offerta ampia e variegata, che nei modelli elettrificati ci sta dando grandi soddisfazioni” ha spiegato con soddisfazione Pieter Nota.

Bmw: auto a idrogeno e auto elettriche

Pieter Nota ha poi parlato del ruolo da leader di Bmw nel passaggio a una mobilità ecosostenibile, ricordando che entro il 2023 la casa tedesca avrà un’auto completamente elettrica all’interno di ogni suo settore.

“L’impegno di Bmw nell’evoluzione della mobilità a basso impatto fa parte della nostra strategia e da molti anni investiamo in ricerca e sviluppo. Facciamo nostro e cerchiamo di anticipare l’obiettivo globale di diminuzione di 1,5 gradi entro il 2050 con una serie di azioni concrete nella produzione” ha spiegato Pieter Nota all’Ansa.

“Noi stiamo investendo anche nell’idrogeno. Abbiamo annunciato la vendita dal prossimo anno del suv X5 Hydrogen Next, e crediamo che l’idrogeno possa essere il futuro per l’alimentazione dei auto e veicoli di grandi dimensioni. Non subito, magari dal 2026 in poi” ha aggiunto. Infine, il membro del CdA di Bmw ha rivolto un appello all’Europa: “Il problema non è soltanto la ricerca. Sono le infrastrutture il vero collo di bottiglia. L’Europa chiede ai produttori un abbattimento delle emissioni, ma deve anche rendere possibile la costruzione delle necessarie infrastrutture di ricarica”.

Multa
Leggi anche
Le multe sono nulle se l’autovelox non è segnalato, lo dice la Cassazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News46 minuti ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News17 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News18 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News19 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News21 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport22 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News24 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel