Seguici su

News

Bentley, rinviato il lancio della prima elettrica

Bentley Mulliner Batur, logo

La casa inglese rinvia il lancio della sua auto a batteria al 2027, ma continua a investire nell’elettrificazione. Scopriamo le nuove strategie.

La Bentley, dopo aver posticipato l’obiettivo di diventare un brand completamente elettrico dal 2030 al 2035, ha annunciato un ulteriore rinvio del lancio della sua prima auto elettrica. La tanto attesa Luxury Urban Suv, inizialmente prevista per il 2025, non arriverĂ  neanche nel 2026: il debutto è ora fissato per il 2027. Questo ritardo si inserisce nella tendenza di molte case automobilistiche del lusso di rallentare la transizione verso l’elettrico.

I lavori nella fabbrica di Crewe

Questo rinvio è stato reso noto insieme ai risultati finanziari della Bentley per il 2024, che hanno anche messo in luce l’importante lavoro in corso nella fabbrica di Crewe. L’azienda sta trasformando l’edificio piĂą vecchio del sito, l’A1, per creare una nuova catena di montaggio per la produzione della sua prima elettrica. Inoltre, sono stati inaugurati un centro per la qualitĂ  e un reparto verniciatura, facendo parte della strategia a lungo termine Beyond100+, che prevede il lancio di un nuovo modello elettrificato ogni anno fino al 2035.

I risultati finanziari e l’elettrificazione

Nel 2024, Bentley ha introdotto un nuovo propulsore ibrido V8 ad alte prestazioni per la Continental GT e la berlina Flying Spur, ma gli investimenti per l’elettrificazione hanno pesato sui risultati finanziari. Il fatturato è sceso a 2,648 miliardi (-10%) e le consegne sono calate del 21,5% a 10.643 unitĂ . Tuttavia, la personalizzazione ha contribuito positivamente ai ricavi, con il 70% dei clienti che ha scelto l’offerta su misura della divisione Mulliner, determinando una crescita dei ricavi unitari del 10%.

Le prospettive per il 2025 e il futuro del brand

Nonostante le difficoltĂ  economiche globali, il CEO Frank-Steffen Walliser ha espresso un grande ottimismo per il 2025, basato sul lancio delle nuove varianti ibridi plug-in delle sue principali vetture. La Luxury Urban Suv, che sarĂ  costruita a Crewe, segnerĂ  un importante passo nel futuro del marchio, creando un nuovo segmento di mercato nel lusso con un SUV urbano premium.

Bentley Mulliner Batur, logo
Bentley Mulliner Batur, logo

PHEV fino al 2035, poi solo elettriche

Il nuovo piano di Bentley prevede il lancio di modelli ibridi plug-in (PHEV) e elettrici (BEV) a partire dal 2026. L’azienda ha esteso la carriera delle plug-in fino al 2035, in risposta ai cambiamenti del mercato. In parallelo, Bentley continuerĂ  a investire nella Dream Factory di Crewe, con l’obiettivo di diventare completamente elettrica nel 2035, producendo esclusivamente veicoli a zero emissioni.

La nuova Mazda6e
Leggi anche
Mazda6e, arriva la nuova berlina elttrica: quanto costa?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre piĂą salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole piĂą moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre piĂą auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltĂ ...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirĂ 

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel