Seguici su

News

Bando endotermiche 2035: il via libera è a rischio

motore endotermico

La ferma opposizione di Italia, Polonia, Bulgaria e (forse) Germania, potrebbe ostacolare l’approvazione definitiva al bando delle auto endotermiche entro 2035.

Quattro paesi dell’Unione Europea, Italia, Polonia, Bulgaria e possibilmente anche la Germania, si stanno opponendo ad un provvedimento che mira a ridurre le emissioni di CO2 nel settore del trasporto stradale. La maggioranza qualificata richiede il voto favorevole del 55% degli Stati membri dell’Unione Europea che rappresentino il 65% della popolazione, ma la posizione dei quattro paesi contrari ridurrebbe la percentuale della popolazione rappresentata al 58,15%, causando il respingimento del provvedimento.

L’Italia ha emesso una dichiarazione ufficiale in cui ribadisce l’impegno a decarbonizzare il settore del trasporto stradale, ma ritiene che ciò debba essere fatto nel rispetto dei principi di una transizione equa ed efficiente dal punto di vista dei costi verso le emissioni zero e della neutralità tecnologica. Inoltre, ritiene che stabilire un obiettivo di riduzione delle emissioni al 100% nel 2035 senza prevedere alcun incentivo per l’uso di carburanti rinnovabili non sia in linea con il principio di neutralità tecnologica.

Il Governo italiano raccomanda alla Commissione Europea di sostenere la transizione del settore auto attraverso iniziative legislative e finanziarie e di monitorare e riferire sui progressi verso una mobilità stradale a zero emissioni. La dichiarazione continua poi a sottolineare l’importanza di una strategia di transizione equilibrata, che tenga conto sia delle necessità ambientali che di quelle economiche e sociali.

Infatti, l’Italia ritiene che l’obiettivo di decarbonizzazione del trasporto stradale debba essere accompagnato da una serie di misure volte a garantire una transizione giusta e inclusiva per tutti, in particolare per le fasce più deboli della popolazione.

Tuttavia, il governo italiano esprime la sua disponibilità a collaborare con l’Unione Europea e con gli altri Stati membri per definire una strategia comune di decarbonizzazione del trasporto stradale, che tenga conto delle diverse esigenze e peculiarità dei singoli Paesi. Tuttavia, ritiene che tale strategia debba essere basata su un approccio realistico e graduale, che tenga conto delle difficoltà e dei costi connessi alla transizione verso un sistema di mobilità sostenibile.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport45 secondi ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Bagnaia vince dominando

Bagnaia domina il Gran Premio del Portogallo 2023 di MotoGP, Viñales e Bezzecchi completano il podio, Marquez causa incidente. Francesco...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 ora ago

Moto2, GP Portogallo: vittoria per Acosta, terzo Arbolino

Pedro Acosta domina la gara, Arbolino conquista il podio e Canet stabilisce un record in Moto2, GP del Portogallo. In...

Circuito Circuito
Sport3 ore ago

Moto3, GP Portogallo: vince Holgado, settimo Nepa

Spettacolare prima gara di Moto3, Holgado vince in volata, Nepa commovente al settimo posto dopo il gravissimo infortunio. Il primo...

crash test crash test
News5 ore ago

Toyota: cambia il software per il crash test con la guida autonoma

La guida autonoma avrà delle conseguenze pure sul software adibito ai crash test in casa Toyota, che apporta delle importanti...

Cupra, logo Cupra, logo
News5 ore ago

Cupra: modelli elettrici più grandi dal 2028

Il marchio Cupra immetterà sul mercato dei modelli elettrici più grandi a partire dal 2028: serviranno anche a fare breccia...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport24 ore ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Bagnaia vince la Sprint Race

Il campione del mondo Pecco Bagnaia vince la prima Sprint Race della MotoGP, nel Gran Premio del Portogallo. Nella prima...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto3, Gran Premio del Portogallo: pole per Sasaki, decimo Nepa

Ecco la prima griglia di partenza della Moto3 per il Gran Premio del Portogallo, Saki in pole, primo italiano Nepa...

Circuito Circuito
Sport1 giorno ago

Moto2, Gran Premio del Portogallo: Vietti parte quarto

Ecco la griglia di partenza della Moto2 del Gran Premio del Portogallo, Salac parte in pole, Vietti parte quarto. Nel...

Sport1 giorno ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Marquez in pole

l pilota spagnolo Marc Marquez conquista la 92ª pole position in carriera nel primo round stagionale del Mondiale MotoGP 2023....

monopattini elettrici monopattini elettrici
News1 giorno ago

Monopattini elettrici: al vaglio una proposta di legge

Dei deputati di Fratelli d’Italia hanno presentato una proposta di legge, atta a disciplinare l’utilizzo dei monopattini elettrici. Nelle scorse...

hyundai logo hyundai logo
News1 giorno ago

Hyundai: le auto elettriche si ricaricheranno da sole

La ricarica delle auto elettriche Hyundai avverrà in autonomia, grazie a un robot sviluppato dalla stessa Casa sudcoreana. Per ricaricare...

seggiolino auto seggiolino auto
Guide2 giorni ago

Dal seggiolino al sistema anti-abbandono: tutto quello che c’è da sapere per portare bambini in auto

Quando si viaggia con dei bambini in auto è importante metterli in sicurezza: ecco quali sono tutte le regole da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel