Seguici su

News

Bando auto endotermiche: “colonnine ben al di sotto del necessario”

auto elettriche colonnina ricarica

Dall’Acea arrivano commenti favorevole al bando delle auto endotermiche, ma con qualche riserva: non convincono le colonnine.

Acea dà la sua benedizione all’accordo tra la Commissione Ue e la Germania, decisiva nello sblocco dell’iter burocratico riguardante il bando delle auto endotermiche, a partire dal 2035. “La rotta è ora impostata ufficialmente”, dichiara il direttore generale dell’associazione, Sigrid de Vries. “Il nostro settore accoglie con favore la ‘certezza di pianificazione’ che questa pietra miliare porta con sé e sta lavorando a pieno ritmo per affrontare questa sfida epocale. Tutti i membri Acea sono fermamente a favore della neutralità climatica entro il 2050 e si impegnano a raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni di CO2 del 2035″.

Infrastrutture carenti

Detto ciò, de Vries insiste, comunque, su un punto: “Crediamo fermamente che un approccio tecnologicamente neutrale, con al centro un’elettrificazione diffusa, sia il modo migliore per raggiungere gli obiettivi climatici. A ogni modo, grava ora sulle spalle dei legislatori persuadere la popolazione “a passare in maniera massiccia alla mobilità elettrica. Dunque, invita a trovare un canale di accesso competitivo alle materie prime essenziali, all’energia e, per le auto alla spina, di essere accessibili e convenienti da ricaricare”.

I progressi finora compiuti rimangono, comunque, “ben al di sotto di quanto sarebbe necessario per raggiungere i livelli di ambizione fissati per i costruttori. Un significativo ‘divario infrastrutturale’ continuerà a limitare le riduzioni di CO2 e la transizione del nostro settore verso la neutralità climatica”.

Le istituzioni politiche stanno cercando di cambiare la situazione, in meglio. I campanelli d’allarme lanciati dall’ambiente invitano a continuare sulla stessa direzione. Ma il piano non è all’altezza del livello di ambizione richiesto, sia per quanto riguarda i necessari output di potenza che i tempi di implementazione”. Il processo di transizione ecologica affronta, tuttora, delle criticità, che andranno risolte per centrare i traguardi prefissati.

Kia EV9 GT-line
Leggi anche
Kia EV9: svelate le caratteristiche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News6 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News7 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News8 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News14 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News14 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News15 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News16 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel