Seguici su

News

Autovelox in Italia: tra sicurezza stradale e richiesta di maggiore trasparenza

Autovelox

Come l’Italia si posiziona per numero di autovelox a livello mondiale, le implicazioni per le sanzioni stradali e le multe.

L’Italia si distingue nel panorama mondiale per la presenza di autovelox sulle proprie strade, rappresentando circa il 10% del totale globale, con 11.171 dispositivi attivi. Questo dato, fornito dal Codacons e basato su statistiche ufficiali della piattaforma Scdb.info, sottolinea come il paese sia un leader europeo nell’utilizzo di tali sistemi di rilevazione delle infrazioni stradali, con una percentuale che raggiunge il 17% del totale dei dispositivi installati nel continente.

L’espansione degli autovelox in Italia

La crescita del numero di autovelox e semafori intelligenti sulle strade italiane non ha solo lo scopo di vigilare sul rispetto dei limiti di velocitĂ  e delle norme semaforiche, ma si traduce anche in un significativo aumento delle sanzioni stradali. Nel 2023, i comuni italiani hanno registrato entrate per oltre 1,5 miliardi di euro dalle multe, evidenziando una crescita del 23,7% rispetto al 2019. In particolare, sono i piccoli comuni a beneficiare maggiormente di queste entrate, avendo registrato un incremento superiore al 50% rispetto al 2019.

La richiesta di trasparenza e legalitĂ 

Nonostante l’efficacia degli autovelox nel contrastare le violazioni del Codice della Strada, emergono criticitĂ  legate alla trasparenza e alla correttezza nell’utilizzo dei proventi delle sanzioni. Il Codacons denuncia l’assenza di un “Osservatorio sulle multe stradali”, previsto dal decreto legge P.a. bis (dl 75/2023), che avrebbe dovuto offrire un controllo e una relazione annuale sull’uso dei dispositivi elettronici e sulla gestione delle multe. Questa mancanza solleva dubbi sulla volontĂ  del governo di garantire trasparenza e giustizia nel sistema delle sanzioni stradali.

L’Italia si trova in una posizione delicata, con un numero di autovelox e di sanzioni in costante aumento, ma anche con una crescente richiesta di trasparenza e legalitĂ . La situazione attuale solleva interrogativi sulla regolamentazione degli autovelox, attesa da oltre 14 anni, e sul rispetto delle disposizioni legislative in materia. Il Codacons minaccia una class action contro lo Stato per l’inottemperanza a queste normative, evidenziando la necessitĂ  di un cambiamento che riconcilii l’efficacia nella sicurezza stradale con il rispetto dei diritti dei cittadini.

Joe Biden
Leggi anche
Automotive americano alla sfida contro l’invasione delle auto cinesi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 minuti ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarĂ  personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News17 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News17 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News18 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News20 ore ago

Le novitĂ  in arrivo nella seconda metĂ  del 2025

Scopriamo le principali novitĂ  automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerĂ  il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto piĂą vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel