Seguici su

News

Autovelox e verbali di multa: la verità sulle omologazioni

Autovelox

La verità sugli autovelox e i verbali di multa in Italia. La recente sentenza della Corte di Cassazione e l’accusa di falsità.

Il tema degli autovelox in Italia è tornato al centro dell’attenzione grazie a una recente sentenza della Corte di Cassazione, che ha sollevato dubbi sulla corretta omologazione di questi dispositivi.

Secondo l’articolo 142 del Codice della Strada, gli autovelox dovrebbero essere omologati, ma finora il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non ha disciplinato questa procedura in modo dettagliato. La sentenza ha stabilito che non è sufficiente che gli autovelox siano semplicemente approvati dal ministero; devono essere esplicitamente omologati.

Il caso degli autovelox e le omologazioni

Questo ha portato a un primo esposto per falsità in atto pubblico contro il Comune di La Loggia, in provincia di Torino. Mario Gatto, presidente di Globoconsumatori, ha denunciato che in un verbale di violazione del 1° giugno 2024, l’autovelox Velocar Red&Speed Evo-R è stato indicato come “omologato”, quando in realtà era solo approvato. Questo errore ha innescato l’accusa di violazione degli articoli 476 e 479 del Codice Penale, che puniscono rispettivamente la falsità materiale e ideologica commessa da un pubblico ufficiale in atti pubblici.

La situazione nelle altre province

Il caso del Comune di La Loggia non è un caso isolato. Globoconsumatori ha segnalato situazioni simili in altri Comuni delle province di Torino, Alessandria, Brescia e Padova. L’accusa principale è sempre la stessa: aver dichiarato nei verbali che gli autovelox erano omologati, quando in realtà erano solo approvati. Questo potrebbe comportare una cascata di ricorsi e contestazioni da parte degli automobilisti multati, con possibili annullamenti di multe e richieste di risarcimento.

La questione delle omologazioni è diventata un nodo cruciale per la credibilità delle multe emesse con gli autovelox. Se gli apparecchi non sono correttamente omologati, le multe potrebbero essere considerate nulle, mettendo in discussione la validità di migliaia di verbali emessi negli ultimi anni. Questo potrebbe avere un impatto significativo non solo sugli automobilisti, ma anche sulle finanze dei Comuni, che contano sulle entrate delle multe per finanziare diverse attività e servizi pubblici.

La trasparenza e la correttezza nella gestione degli autovelox sono fondamentali per garantire la fiducia dei cittadini nel sistema di controllo della velocità. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dovrà affrontare urgentemente la questione, stabilendo procedure chiare e precise per l’omologazione degli autovelox, al fine di evitare ulteriori contestazioni e garantire che le sanzioni siano emesse in modo legittimo e giusto.

Audi S5 Sedan
Leggi anche
Audi A5: le novità del diesel ibrido

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News8 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News9 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News13 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News14 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel