Seguici su

News

Autovelox e verbali di multa: la verità sulle omologazioni

Autovelox

La verità sugli autovelox e i verbali di multa in Italia. La recente sentenza della Corte di Cassazione e l’accusa di falsità.

Il tema degli autovelox in Italia è tornato al centro dell’attenzione grazie a una recente sentenza della Corte di Cassazione, che ha sollevato dubbi sulla corretta omologazione di questi dispositivi.

Secondo l’articolo 142 del Codice della Strada, gli autovelox dovrebbero essere omologati, ma finora il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non ha disciplinato questa procedura in modo dettagliato. La sentenza ha stabilito che non è sufficiente che gli autovelox siano semplicemente approvati dal ministero; devono essere esplicitamente omologati.

Il caso degli autovelox e le omologazioni

Questo ha portato a un primo esposto per falsità in atto pubblico contro il Comune di La Loggia, in provincia di Torino. Mario Gatto, presidente di Globoconsumatori, ha denunciato che in un verbale di violazione del 1° giugno 2024, l’autovelox Velocar Red&Speed Evo-R è stato indicato come “omologato”, quando in realtà era solo approvato. Questo errore ha innescato l’accusa di violazione degli articoli 476 e 479 del Codice Penale, che puniscono rispettivamente la falsità materiale e ideologica commessa da un pubblico ufficiale in atti pubblici.

La situazione nelle altre province

Il caso del Comune di La Loggia non è un caso isolato. Globoconsumatori ha segnalato situazioni simili in altri Comuni delle province di Torino, Alessandria, Brescia e Padova. L’accusa principale è sempre la stessa: aver dichiarato nei verbali che gli autovelox erano omologati, quando in realtà erano solo approvati. Questo potrebbe comportare una cascata di ricorsi e contestazioni da parte degli automobilisti multati, con possibili annullamenti di multe e richieste di risarcimento.

La questione delle omologazioni è diventata un nodo cruciale per la credibilità delle multe emesse con gli autovelox. Se gli apparecchi non sono correttamente omologati, le multe potrebbero essere considerate nulle, mettendo in discussione la validità di migliaia di verbali emessi negli ultimi anni. Questo potrebbe avere un impatto significativo non solo sugli automobilisti, ma anche sulle finanze dei Comuni, che contano sulle entrate delle multe per finanziare diverse attività e servizi pubblici.

La trasparenza e la correttezza nella gestione degli autovelox sono fondamentali per garantire la fiducia dei cittadini nel sistema di controllo della velocità. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dovrà affrontare urgentemente la questione, stabilendo procedure chiare e precise per l’omologazione degli autovelox, al fine di evitare ulteriori contestazioni e garantire che le sanzioni siano emesse in modo legittimo e giusto.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News9 ore ago

Lexus dirà addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News10 ore ago

Le 10 elettriche più resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche più resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Rolls-Royce Ghost, dettaglio Rolls-Royce Ghost, dettaglio
News10 ore ago

Lavorare in Rolls-Royce nel 2025: ecco come fare

Come si può lavorare in Rolls-Royce nel 2025? Scopriamo insieme come inoltrare la candidatura, a seconda della posizione di preferenza....

showroom auto showroom auto
News11 ore ago

Come è andato il 2024 delle principali Case automobilistiche?

Come è andato il 2024 per le principali case automobilistiche del settore? Scopriamolo insieme tra dati e statistiche. Per le...

BYD nave cargo BYD nave cargo
News11 ore ago

BYD, partito il mega cargo con 9.200 auto per l’Europa

Il mega cargo organizzato da BYD è pronto a sbarcare in Europa: ben 9.200 auto in arrivo su tutto il...

Alessio Scutari Alessio Scutari
News12 ore ago

Fiat, presentato il nuovo managing director

Prende il posto di Giuseppe Galassi, ora responsabile marketing del gruppo, e viene dall’esperienza in Citroen e Peugeot. Scopriamo chi...

Fiat 126 Vision MA-DE Studio Fiat 126 Vision MA-DE Studio
News13 ore ago

La Fiat 126 diventa elettrica: il ritorno di un’auto mitica

MA-DE Studio ha reinterpretato un’icona dell’automobilismo italiano, prendendo ad esempio cosa viene proposto Oltralpe con la Renault 5 e la...

testata motore testata motore
News14 ore ago

Stellantis, problemi ai motori: arriva la piattaforma per i risarcimenti

I problemi diffusi ai Puretech con cinghia a bagno d’olio e ai diesel per via dell’ADBlue hanno fatto precipitare la...

Dakar Dakar
News15 ore ago

Dakar 2025, vince Al Rajhi su Toyota: ecco i risultati finali

Per la casa costruttrice giapponese è il terzo successo in quattro anni. E’ anche la prima affermazione per il pilota...

Porsche Macan 4S Electric Porsche Macan 4S Electric
News16 ore ago

Clamoroso, Porsche ci ripensa: cosa sta succedendo

La casa tedesca sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia. Ed è pronto un passo indietro su...

giudice giudice
News2 giorni ago

Tar Lazio: bocciato gran parte del decreto Salvini

Il Tar del Lazio ha bocciato buona parte del decreto proposto da Salvini. Scopriamo insieme le parti di testo che...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel