Seguici su

News

Automotive italiano: il settore dalla più alta crescita

Fabbrica Auto

Dal report Analisi dei settori industriali emerge che l’automotive italiano è il settore dalla maggiore crescita in assoluto.

Tante sfide attendono l’automotive italiano nei prossimi anni, tra la transizione ecologica imposta dall’Unione Europea e l’avanzata cinese. Al momento, però, i segnali sono positivi, come indica il report Analisi dei settori industriali, a cura di Prometeia e Intesa San Paolo. Dai dati comunicati, il comparto delle due e delle quattro ruote è quello dal maggiore tasso di crescita.

“Fra i settori più dinamici nel 2023-27 per fatturato deflazionato, troviamo i settori chiave per l’upgrading in chiave digitale e green: Autoveicoli e moto (con una crescita media annua del 2,8% nel 2023-27), Elettronica (+2,5%), Elettrotecnica (+2,2%) e Meccanica (+1,6%)”, recita la documentazione.

“La fase di rallentamento dell’attività produttiva sopraggiunta nella seconda metà dello scorso anno, in concomitanza con la crisi energetica, non ha impedito al manifatturiero di archiviare il 2022 con un aumento del 2,6% dei livelli di attività e del 15,2% del fatturato a prezzi correnti, che ha superato i 1.160 miliardi di euro, sostenuto da una crescita dei prezzi del 12,3% in media d’anno”.

L’inflazione avrà un impatto negativo sui consumi dei beni durevoli, mentre il comparto dell’automotive italiano si trova in una fase di ripresa rispetto ai minimi degli ultimi anni. In termini assoluti, determinante “sarà il contributo dell’export, che nel 2023, per la prima volta, supererà la soglia del 50% sul totale del fatturato. Grazie alla buona capacità dell’industria italiana di servire nicchie a elevato valore aggiunto, l’avanzo commerciale continuerà a crescere verso un nuovo record, superando i 110 miliardi di euro nel 2027″.

“Gli investimenti prosegue lo studio – continueranno a rappresentare il principale volano della crescita sia quelli pubblici attivati dal PNRR sia quelli privati, indispensabili per proseguire nel processo di rafforzamento competitivo. Anche negli ultimi anni, tutt’altro che facili per l’industria italiana, si è assistito a una significativa crescita degli acquisti di macchinari avanzati e degli investimenti digitali (ICT e immateriali, che a fine 2022 risultavano del 7,8% superiori al livello pre-Covid, pari al 19,2% sul totale degli investimenti), testimoniando la grande attenzione delle imprese al progresso tecnologico, in chiave digitale, ambientale e di efficienza nell’uso delle risorse”.

Non è un Paese per giovani

In relazione all’elevata età media della forza lavoro, per gli autori dell’analisi “se ci si proietta in un orizzonte di medio termine, questo fenomeno potrebbe incidere in maniera significativa sulla capacità delle imprese di realizzare un corretto passaggio di competenze, a fronte di un processo di transizione digitale e ambientale che, tra l’altro, impone di accelerare sulla formazione ICT e nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics, ndr.), dove l’Italia ha ancora notevoli lacune da colmare con i concorrenti europei”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 ore ago

Superbollo: tra falsi leasing e iniquità fiscale

Esploriamo l’impatto del Superbollo sul mercato automobilistico italiano e la controversa realtà del ‘falso leasing’. In quasi 12 anni, il...

Toyota, Giro d'Italia 2023 Toyota, Giro d'Italia 2023
News3 ore ago

Toyota: innovazione e sostenibilità a quattro ruote al Giro d’Italia

Sotto i riflettori una gamma di veicoli elettrificati, Toyota si conferma protagonista alla 106° edizione della prestigiosa corsa ciclistica. La...

Robin Page, Bentley Robin Page, Bentley
News3 ore ago

Ritorno alle origini: Robin Page riassume le redini del design alla Bentley

L’ex responsabile degli interni della Bentley riprende il comando, promettendo una nuova era di design eccezionale. Il mondo dell’automobilismo lusso...

24h Le Mans 2023 24h Le Mans 2023
News3 ore ago

24 Ore di Le Mans: ecco tutte le categorie del centenario

Cent’anni di adrenalina: l’epica sfida delle classi alla 24 Ore di Le Mans, diamo uno sguardo alle categorie e alle...

Fernando Alonso Fernando Alonso
Sport5 ore ago

Formula 1, GP di Spagna: dove vederlo. Diretta e orari TV

Dove e come seguire in TV e in streaming il GP di Spagna, ottavo appuntamento del Campionato del Mondo di...

Aehra Suv Aehra Suv
News6 ore ago

Aehra: il suv raggiungerà gli 800 km di autonomia

Il nuovo suv dell’Aehra saprà garantire un’autonomia di circa 800 km, grazie anche alla collaborazione annunciata con Miba. Già nei...

Mercedes-Maybach Night Series Mercedes-Maybach Night Series
News8 ore ago

Mercedes-Maybach Night Series: lampi di non ortodossia

In un evento esclusivo organizzato a New York, Mercedes-Maybach ha presentato il nuovo pacchetto Night Series, dall’estetica non ortodossa. Il...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport9 ore ago

Formula 1, GP di Imola: con i biglietti è possibile assistere al GP di Monza

A partire da domani sarà possibile presentare domanda per il rimborso del biglietto del GP di Imola di Formula 1...

alluvione Emilia Romagna maggio 2023 alluvione Emilia Romagna maggio 2023
News1 giorno ago

Auto elettriche post-alluvione: le ragioni della quarantena

Ravenna ha imposto una precauzione inedita: auto elettriche in stand-by dopo l’inondazione. Ecco il motivo. In seguito all’alluvione che ha...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton alla Ferrari? ecco la decisione

Hamilton alla Ferrari? Montecarlo sussurra tra le sue curve, ecco la decisione dell’ex campione del mondo di F1. Montecarlo, giovedì:...

Sport1 giorno ago

F1, Verstappen: “è una delle gare più ambite dell’anno”

Il Campione del Mondo F1 svela le sfide di un Gran Premio sotto la pioggia: graining, cambi di strategia e...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio di Monaco: Verstappen vince, Ocon a podio

Ecco l’ordine di arrivo del Gran Premio di Monaco di F1, Verstappen vince dominando dietro Alonso e l’Alpine di Ocon....

Advertisement
Advertisement
nl pixel