Seguici su

News

Automobilisti italiani: sì al limite in autostrada di 150 km/h

Telepass casello autostradale

Gli automobilisti italiani si dicono in maggioranza favorevoli all’aumento del limite di velocità in autostrada a 150 km/h.

Qual è l’opinione degli automobilisti italiani riguardo alle principali sfide sul fronte della sicurezza? In un nuovo studio, Autoscout24, il principale marketplace specializzato nel panorama pan-europeo, ha provato a interpellarli direttamente. Andiamo a scoprire la fotografia scattata sull’attuale categoria di conducenti della nostra penisola.

Un atteggiamento prudente, con alcune eccezioni

In linea di massima, la classe degli automobilisti italiani si è rivelata piuttosto prudente. Ad esempio, boccia la proposta di ridurre il limite di età per il conseguimento della patente B a 17 anni.  

Arriva, poi, un secco “no” all’uso dello smartphone senza auricolare o vivavoce mentre si è al volante; l’81 per cento lo definisce una “cattiva abitudine” rea di mettere a repentaglio sia l’incolumità propria sia quella degli altri utenti. Il 61 per cento condanna, invece, con fermezza la guida sotto effetto di sostanze alcoliche.

Sul fronte opposto, la maggioranza è favorevole all’incremento del limite di velocità in autostrada da 130 a 150 km/h, purché accompagnato dal sistema Tutor. Comunque, uno su quattro ha parecchi dubbi in proposito, poiché teme che i vincoli meno stringenti portino a un incremento degli incidenti stradali. Qualora le condizioni della strada (34 per cento) o del traffico (63 per cento) ne diano modo, più di un terzo ha la tendenza a infrangere le disposizioni del legislatore.

L’80 per cento degli intervistati esprime opinione contraria sull’introduzione del limite dei 30 km/h nei centri urbani, poiché non lo ritiene fattibile. Della sfiducia da attribuire, almeno in parte, allo stato di manutenzione delle strade, giudicate insufficienti dal 78 per cento degli automobilisti italiani. Ma pure dal fatto che i limiti non vengono (quasi) mai violati da quasi la metà (45 per cento) del campione. Invece, il 64 per cento diffida dal bando delle endotermiche, in quanto anche le nuove tecnologie avrebbero un impatto elevato sull’ambiente.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News3 ore ago

Ferrari: verso il nuovo stabilimento nel 2024

L’inaugurazione dello stabilimento di Maranello nel 2024 segnerà l’inizio di un’era elettrizzante per la casa della Ferrari. La Ferrari, marchio...

Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition
News3 ore ago

Toyota Prius: una rivoluzione audace per il centenario di Le Mans

Il concept inedito: Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition, ecco la rivoluzione della Prius per il centenario. Quest’anno...

Mercedes-Benz Italia, 50 anni Mercedes-Benz Italia, 50 anni
News4 ore ago

50 anni di lusso e innovazione: il viaggio di Mercedes-Benz in Italia

Un viaggio tra passato, presente e futuro: la trionfale ascesa di Mercedes-Benz in Italia, ecco le novità del marchio. Il...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News4 ore ago

Diesel: ecco i Top 10 modelli più amati in Italia

Sorprende il mercato: il diesel non cede, ma anzi cresce. Scopriamo i 10 modelli che hanno conquistato il cuore degli...

Gps Gps
Altre Notizie6 ore ago

Come scegliere il miglior localizzatore GPS professionale

Il GPS, o Sistema di Posizionamento Globale, ha rivoluzionato il modo in cui ci muoviamo e teniamo traccia delle cose. ...

News7 ore ago

Tesla, Musk: “pronti a condividere Autopilot e Full Self Driving”

Elon Musk ha espresso parole di apertura per la condivisione con altre Case automobilistiche dell’Autopilot e dell’Fsd della Tesla. Quando...

Tesla Roadster Tesla Roadster
News8 ore ago

Tesla Roadster: aperti gli ordini della sportiva

Si aprono gli ordini della Tesla Roadster, la sportiva della Casa di Palo Alto in vendita a più di 200...

Tecnologia Auto Tecnologia Auto
News11 ore ago

Auto come i PC: obbligo dell’antivirus in Europa

Come i computer, nei Paesi membri dell’Unione Europa anche le auto dovranno avere un antivirus per questioni di sicurezza. Le...

stellantis stellantis
News12 ore ago

Stellantis: nuovo accordo per riciclare le auto a fine ciclo

Per riciclare le auto a fine ciclo di vita, il gruppo Stellantis ha sottoscritto un nuovo accordo con l’azienda belga...

Gilberto Picchetto Fratin Gilberto Picchetto Fratin
News1 giorno ago

Inquinamento da auto obsolete: un problema ambientale di grande impatto

Una vecchia auto inquina fino a 28 volte più di una nuova, secondo il Ministro Pichetto. L’appello per il cambiamento....

1000 Miglia 1000 Miglia
News1 giorno ago

1000 Miglia 2023: un viaggio tra passato e futuro del Motorsport

La 1000 Miglia di auto storiche si prepara per un’altra emozionante edizione, mescolando tradizione e innovazione tecnologica. La Mille Miglia...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News1 giorno ago

Stellantis e GM incappano in multe salate: il costo di superare i limiti

Una rigida normativa sul risparmio di carburante genera ondate di sanzioni per due giganti dell’industria automobilistica Stellantis e GM. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel