Seguici su

News

Italiano al volante, pericolo costante? I brutti comportamenti alla guida

Patente di guida

Dall’ultima indagine di Altroconsumo sulle abitudini alla guida non emerge un quadro particolarmente felice sugli automobilisti italiani.

Italiano al volante, pericolo costante? Speriamo proprio di no, ma senz’altro l’ultima indagine di Altroconsumo dovrebbe indurre a riflettere sui numerosi comportamenti sbagliati lungo le nostre strade. L’associazione ha interpellato oltre 1.700 automobilisti italiani, chiedendo loro di descrivere il proprio stile al volante: ne sono emersi abitudini diffuse che violano le norme stabilite dal Codice della Strada e le regole di buon senso, come, ad esempio, la distanza di sicurezza, che oltre il 50 per cento del campione ammette di ignorare.

Dall'(ab)uso dello smartphone alla guida in stato di ebbrezza: le cattive condotte

Il punto più basso concerne l’uso dello smartphone: il 27 per cento dei conducenti confida di spedire messaggi mentre è al volante e il 17 per cento lancia un occhio allo schermo; i principali responsabili sono i giovani, visto che la quasi metà della fascia dai 18 ai 25 anni messaggia durante la circolazione. 

Altro atteggiamento da rivedere concerne la guida in stato di ebbrezza. Malgrado la netta maggioranza (87 per cento) lo ritenga davvero pericoloso, il 13 per cento rivela di mettersi in viaggio pure dopo aver assunto sostanze alcoliche. Che giustifica tale condotta nella convinzione sia sufficiente la prudenza per ridurre notevolmente il rischio di provocare incidenti; inoltre, un elemento decisivo è la scarsità di controlli e il rischio considerato particolarmente basso di incorrere in sanzioni.

La stanchezza è, poi, campanello d’allarme da non sottovalutare, diversamente dalla tesi perorata dal 26 per cento delle persone chiamate in causa. Certo, i veicoli moderni dispongono oggi di dotazioni tecnologiche atte a rilevare dalla postura del conducente se sussiste un pericolo. Eppure, il riposo è l’unico rimedio efficace contro gli improvvisi (e potenzialmente fatali) colpi di sonno: basta una breve sosta. 

Passiamo alle cinture di sicurezza, l’ennesima nota dolente: se il 90 per cento spiega di usarle sempre fuori dal centro urbano, qui il valore scende al 76 per cento. Relativamente ai limiti di velocità, il 71 per cento dichiara di superare i 70 km/h nel contesto cittadino, quando il limite rimane sempre di 50 km/h; in autostrada, ben il 43% mette il piede a tavoletta e si spinge oltre la soglia consentita dei 130 km/h. Anche qui concorre al comportamento la quasi certezza di non ricevere multe: un intervistato su cinque reputa l’eventualità alquanto remota.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport3 ore ago

Gran Premio del Giappone di MotoGP: Martin trionfa sotto la pioggia

Jorge Martin trionfa nel Gran Premio del Giappone di MotoGP a Motegi sotto un’acquazzone inaspettato, riducendo il gap in classifica....

Ford Mustang Mach-E Ford Mustang Mach-E
News3 ore ago

Bonus ecologico in Francia: una svolta controversa per le auto sportive

La Francia introduce un nuovo “bonus ecologico” che potrebbe penalizzare le auto sportive. Scopri le implicazioni. La Francia, patria dell’eleganza...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport1 giorno ago

Sprint Race MotoGP, GP Giappone: Martin trionfa e si avvicina a Bagnaia

Il circuito di Motegi accoglie la quattordicesima Sprint Race della MotoGP 2023, con sorprese e scontri di classifica. L’incredibile performance...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto2 e Moto3: l’ascesa dei talenti e le sorprese in pista

Analisi delle ultime gare di Moto2 e Moto3, con focus sui piloti in evidenza come Chantra e Masia e le...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport2 giorni ago

MotoGP 2023, GP del Giappone: dove vederlo in diretta tv e streaming

Ecco dove seguire il Gran Premio di MotoGP del Giappone in TV e streaming, oltre che a tutti gli appuntamenti...

Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider
News3 giorni ago

Alfa Romeo Spider 2028: possibile ritorno in chiave elettrica

L’Alfa Romeo Spider è pronta a tornare nel 2028 in versione completamente elettrica. Scopri tutti i dettagli. Come confermato, l’Alfa...

BMW iX2, teaser BMW iX2, teaser
News3 giorni ago

BMW iX2: l’attesa per la nuova SUV elettrica

La BMW ha rilasciato un teaser della sua nuova SUV elettrica, la iX2. Scopri i dettagli rivelati e le potenziali...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 giorni ago

Furto di auto a noleggio: una guida dettagliata su come agire

La scomparsa dell’auto noleggiata: procedure, responsabilità e consigli per evitare brutte sorprese nel caso di furto. Quando ci si trova...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News4 giorni ago

Volkswagen e la produzione di modelli elettrici: cosa sta accadendo?

Il calo della domanda in Europa porta Volkswagen a rivedere la produzione di alcuni dei suoi modelli elettrici. La Volkswagen,...

Carburante Carburante
News5 giorni ago

Bonus caro carburanti 2023: tutto ciò che devi sapere

Scopri come funziona il Bonus Caro Carburanti 2023, chi ne ha diritto e come richiederlo. Tieniti aggiornato sulle ultime notizie....

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid
News5 giorni ago

Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023: l’ibrido plug-in che stupisce

Scopri la nuova Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023, l’ibrido plug-in con 519 CV. Dettagli sulle caratteristiche, dotazioni di serie e...

e-Fuel e-Fuel
News6 giorni ago

E-Fuel: l’alternativa sostenibile al petrolio

La proposta della Commissione europea sugli e-fuel e scopri perché questa soluzione potrebbe rappresentare il futuro del settore. La Commissione...

Advertisement
Advertisement
nl pixel