Seguici su

News

Automobili e privacy: una questione urgente

Tecnologia Auto

La raccolta e gestione dei dati nelle auto moderne: tra opportunità e rischi per la privacy. Ecco cosa succede.

Nell’era della digitalizzazione, le automobili e la privacy sono diventate temi strettamente interconnessi. La Mozilla Foundation ha recentemente sollevato preoccupazioni riguardo alla raccolta e gestione dei dati nei veicoli moderni, evidenziando potenziali rischi per i consumatori.

L’Allarme della Mozilla Foundation

Le auto connesse offrono una serie di servizi innovativi, dalla musica in streaming alle informazioni in tempo reale su traffico e meteo. Tuttavia, dietro questi vantaggi si nasconde una realtà preoccupante. Questi veicoli raccolgono una quantità impressionante di informazioni, molte delle quali personali. La trasparenza nella gestione di questi dati è spesso scarsa, se non del tutto assente. Misha Rykov, uno degli autori dello studio, ha chiaramente affermato che le auto moderne rappresentano un vero e proprio “incubo per la privacy“.

Dal touchscreen della Tesla Model S alle funzionalità avanzate di marchi come Audi e BMW, le auto moderne sono diventate veri e propri “computer su ruote“. La ricerca della Mozilla Foundation ha rivelato che molte case automobilistiche raccolgono più dati del necessario, spesso utilizzandoli per scopi diversi dalla semplice guida. Questi dati possono includere informazioni dettagliate sul guidatore, sulle sue abitudini e persino sulla sua vita privata.

Le case automobilistiche e la condivisione dei dati

Uno degli aspetti più inquietanti emersi dallo studio è la facilità con cui le case automobilistiche condividono o vendono i dati raccolti. La maggior parte delle marche analizzate ha ammesso di poter condividere dati personali con terzi, e alcune di esse hanno persino la possibilità di venderli. Questa pratica non solo mette a rischio la privacy dei consumatori, ma solleva anche preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei dati stessi.

Sebbene la legislazione europea, come il GDPR, offra una certa protezione ai consumatori, la situazione negli Stati Uniti è ben diversa. La maggior parte delle case automobilistiche non offre ai guidatori un controllo adeguato sui propri dati personali. Solo poche marche, come Renault e Dacia, permettono ai guidatori di cancellare i propri dati.

La questione delle automobili e della privacy è più urgente che mai. È essenziale che i consumatori siano informati sui rischi associati alla raccolta e condivisione dei dati e che le case automobilistiche adottino misure per garantire la protezione e la sicurezza di tali informazioni.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News32 minuti ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News3 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News17 ore ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News17 ore ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News18 ore ago

Stellantis, la svolta ibrida è alle porte

La svolta ibrida di Stellantis è finalmente alle porte. Scopriamo insieme cosa sta architettando la rinomata multinazionale. Dopo aver deciso...

BMW i, logo BMW i, logo
News19 ore ago

La strategia vincente di BMW per le auto elettriche

Qual è la strategia vincente utilizzata da BMW per le auto elettriche? Scopriamolo insieme in questo articolo. Per la rinomata...

Audi Q5 Sportback Audi Q5 Sportback
News21 ore ago

Audi, BMW e Mercedes: ecco chi ha avuto la meglio nel 2024

Tra Audi, BMW e Mercedes chi ha avuto la meglio nel corso dello scorso 2024? Scopriamolo insieme in questo approfondimento....

Donut Lab Donut Lab
News23 ore ago

Presentato l’innovativo motore elettrico integrato direttamente nella ruota

Sviluppato dalla Donut Lab, la nuova tecnologia è modulare e ne consentirebbe l’utilizzo per un’ampia varietà di veicoli. Al CES...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News24 ore ago

Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Il marchio ha appena salutato un 2024 molto positivo per numero di auto vendute e si è presentato al Salone...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

La Cina affossa Volkswagen: le ragioni

I dati globali relativi alle vendite della casa di Wolfsburg segnano un numero negativo, a causa della contrazione del mercato...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

Cina, ecco la verità sulla vendita delle elettriche: i dati mentono

Guerra di cifre sulle auto a batteria. Ci avevano detto che avevano superato quelle a motore termico, ma forse la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel