Seguici su

News

Auto elettriche vs termiche: quale costerà meno entro il 2027?

ricarica auto elettrica

Una rivoluzione sui quattro ruote: prezzi in calo entro l’anno 2027 ma attenzione alle riparazioni soprattutto per le auto elettriche.

Le auto elettriche rappresentano la frontiera dell’innovazione automobilistica, ma quando supereranno in convenienza le tradizionali auto a combustione? Secondo recenti studi, questo momento è più vicino di quanto si pensi. Entro il 2027, grazie ai progressi tecnologici, il costo di produzione delle auto elettriche sarà inferiore rispetto a quello delle loro controparti termiche. Tuttavia, questa transizione porta con sé una sfida non indifferente: il costo delle riparazioni.

Prezzi all’acquisto: la svolta è vicina

La ricerca condotta da Gartner, un’organizzazione americana specializzata in analisi strategiche, sottolinea una sorprendente evoluzione dei costi di produzione. Entro tre anni, le auto a batteria di nuova generazione dovrebbero essere più economiche da produrre rispetto ai modelli a motore termico. Questa riduzione dei costi si tradurrebbe in prezzi più accessibili per i consumatori, segnando un punto di svolta significativo nel confronto tra auto elettriche e termiche.

La medaglia, però, ha un rovescio. Se da un lato il calo dei prezzi all’acquisto rappresenta una notizia positiva per i potenziali acquirenti di auto elettriche, dall’altro Gartner evidenzia un potenziale aumento dei costi di riparazione fino al 30% nei prossimi anni. Questo incremento potrebbe rendere la riparazione di un veicolo elettrico danneggiato più costosa del suo valore residuo, spingendo le compagnie assicurative a preferire la sostituzione del veicolo piuttosto che la sua riparazione. Di conseguenza, ci potremmo aspettare polizze assicurative più salate o addirittura la reticenza delle assicurazioni a coprire certi modelli.

Verso un mercato più competitivo

Nonostante queste sfide, il mercato delle auto elettriche è destinato a crescere. Le previsioni indicano un aumento delle vendite fino a raggiungere i 20,6 milioni di unità nel 2025, con un mercato che si fa via via più selettivo. Entro il 2027, il 15% delle aziende emergenti nel settore delle auto a batteria potrebbe essere acquisito o fallire, lasciando spazio solo a chi è in grado di offrire i migliori prodotti e servizi. Questo scenario sottolinea l’importanza di un’innovazione non solo tecnologica ma anche nella gestione dei costi di riparazione, per garantire che l’auto elettrica sia non solo una scelta ecologica ma anche economicamente vantaggiosa a lungo termine.

L’avanzamento tecnologico promette di rendere le auto elettriche più accessibili entro il 2027, ma la sfida dei costi di riparazione richiede soluzioni innovative per non vanificare i vantaggi acquisiti. La corsa verso l’auto elettrica si trasforma così in una maratona, dove solo i produttori più resilienti e innovativi potranno garantirsi un posto al sole nel futuro del trasporto personale.

Formula E, logo
Leggi anche
Formula E a San Paolo: la rivincita di Sam Bird e il fallimento di Cassidy

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News17 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News19 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News22 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News23 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel