Seguici su

News

Auto elettriche, UE: almeno un stazione ogni 60 km

auto elettriche colonnina ricarica

Piccolo ma significativo passo in avanti sul fronte delle infrastrutture di ricarica delle auto elettriche lungo le principali strade europee.

La diffusione delle auto elettriche passa inevitabilmente anche attraverso l’infrastruttura di ricarica. Del tema se ne parla spesso, in quanto di estrema attualità, ed è stato appurato come le Case abbiano lanciato frequenti appelli l’Unione Europea affinché prenda a cuore la questione.

A tal proposito, giunge una piccola ma significativa novità. Difatti, come parte del pacchetto Fit for 55, la Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento Europeo ha approvato una bozza di regolamento, con 36 voti a favore, 2 contrari e 6 astenuti. In virtù della decisione intrapresa si fissano degli obiettivi precisi per quanto riguarda la diffusione degli impianti e non solo.

Comunque, il regolamento sarà approvato dal Parlamento Europeo in seduta plenaria. Se giungerà il nulla osta, partiranno allora le trattative coi Governi dei vari Paesi. 

Quindi, i deputati comunitari hanno pensato di rendere obbligatori dei target minimi nazionali. Ciascun singolo Stato avrà l’onere di illustrare un piano entro il 2024, con le istruzioni su come conseguire gli obiettivi inerenti alla diffusione delle infrastrutture. Stando al testo vagliato, lungo le principali arterie stradali del Vecchio Continente dovranno esserci stazioni per la ricarica ogni 60 km entro il 2026.

Le stazioni di idrogeno

Gli stessi requisiti varranno anche per autobus e camion, nelle medesime tempistiche, ma esclusivamente sulla rete della dorsale europea TEN-T. I confronti delle stazioni andranno poi resi confrontabili. Ecco perché si punta a realizzare un punto d’accesso europeo dedicato (entro il 2027) dedicato ai combustibili alternativi per avere un quadro dettagliato.

Inoltre, il testo prevede pure delle disposizioni in merito alle stazioni a idrogeno. Si desidera, in particolare, che le stazioni in questione sorgano ogni 100 km anziché ogni 150 km entro il 2028, sempre lungo le maggiori tratte stradali europee.

pista ciclabile
Leggi anche
Corsie Ciclabili: una pericolosità in più

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport6 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News11 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News12 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News3 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News3 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News4 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News4 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News4 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel